Bauscia
0
quando metti l'auto sui rulli, si mette un ventolone davanti, serve ad evitare surriscaldamenti, dovuti alla mancanza di aria attraverso i radiatori.Non direi proprio, penso che serva per l’impianto di climatizzazione.
quando metti l'auto sui rulli, si mette un ventolone davanti, serve ad evitare surriscaldamenti, dovuti alla mancanza di aria attraverso i radiatori.Non direi proprio, penso che serva per l’impianto di climatizzazione.
E/o per veicolare aria alle batterie.Non direi proprio, penso che serva per l’impianto di climatizzazione.
....per fare 580 km. Non ho altre domande, signor Giudice.La Lucid Air e la Porsche Taycan, così come altre cinque auto elettriche, sono riuscite a fare una sola sosta. Un totale di nove veicoli ha richiesto due fermate. Per otto auto elettriche sono state necessarie tre soste per tagliare il traguardo.
BEV idonee per soggetti prostatici -Per essere sicuri di poterlo fare senza obbligare il pilota ed il navigatore a eccessive soste caffè e wc![]()
....per fare 580 km. Non ho altre domande, signor Giudice.
Più che per l'impianto di climatizzazione , per permettere il raffreddamento del motore (nel caso del termico) dato che non hai l'aria che naturalmente di entra nelle feritoie della griglia come in autostrada.Non direi proprio, penso che serva per l’impianto di climatizzazione.
quelle poche che si vedono in autostrada, le trovi sempre che procedono a 110 km/hQuesto test riporta in attualità i miei dubbi sulla diffusione dei BEV tra l’utenza abituale delle autostrade, espressa nell’altro topic.
E mi pare che abbiano scelto tutte suto con una buona batteria
Come abbiamo detto altre volte, con i 50-60 kWh, in autostrada, stai più fermo che in movimento.
Vero. Infatti ci sono molte berline ben profilate. Al posto dei suv, vedrei meglio delle sw derivate dalle suddette berline.con le elettriche, ne va della praticità di utilizzo dell'auto.
Divergent - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa