<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tesla model S | Il Forum di Quattroruote

tesla model S

dopo la coupè, anche la berlina

Attached files /attachments/1499210=20546-tes.jpg /attachments/1499210=20547-tesla.jpg
 
copio e incolla dall'articolo online di 4ruote

La Tesla Model S si mostra in questo nuovo video ufficiale, mentre attraversa la città di New York in silenzio e, ovviamente, senza emissioni nocive. Il mercato americano sta riservando alla lussuosa berlina elettrica californiana un'accoglienza molto positiva, con 8.000 prenotazioni registrate prima del debutto commerciale nel giugno scorso, nonostante un listino prezzo compreso tra 50.000 e 80.000 dollari (tra 39 e 62 mila euro circa).

Sette posti. Per il 2013 è prevista una produzione totale di circa 20.000 esemplari. La scommessa di Elon Musk è legata sopratutto alla praticità della vettura, che oltre a offrire fino a sette posti con doppio bagagliaio frontale e posteriore, garantisce sopratutto valori di autonomia molto simili a quelli delle vetture convenzionali, con prestazioni da sportiva.

Autonomia di 425 km. Il modello top di gamma con accumulatori da 85 kWh dichiara un'autonomia (certificata EPA) di 425 km e la stessa Tesla sta allestendo una serie di stazioni di ricarica rapida sulle principali arterie americane e mondiali, dove i clienti potranno attingere gratuitamente all'energia creata con pannelli solari e fonti rinnovabili per tutta la vita del proprio veicolo. Con una sosta di 30 minuti sarà possibile recuperare energia per altri 250 km, con tempi quindi non lontani da quelli delle classiche soste di ogni automobilista in viaggio.
 
e qui le prestazioni

il prezzo di listino della nuova Model S parte da 62mila euro, anche se si tratta certamente di una vettura estremamente elegante e dotata di un fascino magnetico.
Certamente si tratta di una vettura in grado di garantire delle prestazioni davvero fenomenali, visto che riesce a sfoggiare un?autonomia senza rivali per un?auto della sua categoria: grazie ad un?unica ricarica, infatti, c?è la possibilità di percorrere fino a 480 chilometri.

&#9658;TESLA IN ARRIVO UNA BERLINA ELETTRICA NEL 2015

La nuova Tesla Model S offre anche delle prestazioni da prima della classe, dal momento che è in grado di effettuare uno sprint da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi.
La massima velocità che è in grado di raggiungere questa vettura elettrica è pari a 201 km/h, con limitazione elettronica, anche se certamente si tratta di una caratteristica su cui si può decisamente chiudere un occhio, dal momento che poi i consumi di carburante e l?inquinamento saranno solo un brutto ricordo.
La nuova Tesla Model S dovrebbe fare il suo esordio sul mercato italiano nel periodo compreso tra il prossimo mese di marzo e quello di aprile 2013 e verrà messa in esposizione allo show room ufficiale a Piazza San Babila a Milano.
 
ucre ha scritto:
. Con una sosta di 30 minuti sarà possibile recuperare energia per altri 250 km, con tempi quindi non lontani da quelli delle classiche soste di ogni automobilista in viaggio.

.....in viaggio con la Panda a metano.....
 
era da intendersi come sosta media durante un viaggio, non come sosta per un rifornimento.

tipo, parcheggi, l'attacchi alla presa, e nel frattempo vai in bagno, prendi un caffè, pranzi....

in america stanno facendo il coast to coast con questa auto, la sera la metti a caricare e all'indomani hai 425 km di autonomia, dopo 300-350 ti fermi per uno spuntino e in quella sosta hai altri 250 km in più di autonomia che sommati ai restanti 100 precedenti sono altri 350 km .... non male a mio avviso
 
Ci vuole un cambio di mentalità... io non ho mai fatto soste di mezz'ora ogni 250km, anzi in 250km non faccio soste di regola.... tranne quando ci sono i bimbi e vado in vacanza ma in quel caso non ci starebbero i bagagli :D
 
Macchina molto bella e tecnicamente molto interessante, vista l'autonomia finalmente all'altezza delle necessita' medie.
Purtroppo il prezzo e' ben superiore ai 50.000 ?. Si parte da 72.600 euro per la versione con le batterie da 60 kwh che forniscono un autonomia minore (circa 350km) e prestazioni leggermente peggiori.
La versione da 50.000 dollari (negli USA) e' dotata di pacco batterie da 40 kwh, ma sembra che non verra' importata in Europa.
Con questa configurazione, l'autonomia scende a 250 km.
 
copio dalla pagina ufficiale tesla

"If I can make it here, I can make it anywhere and we made it! Electric Road Trip S successfully finished in NYC, final mileage 4887!"

insomma, circa 6000 km in poco tempo, il coast to coast e qualcosa in più vaggiando completamente elettrico...

Attached files /attachments/1501105=20634-ggg.png
 
Back
Alto