<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla a gennaio in Europa | Il Forum di Quattroruote

Tesla a gennaio in Europa

Il marchio dei miracoli...ha gennaio subisce una battuta d'arresto senza precedenti


Ora se da un lato possiamo considerare questo dato come quasi fisiologico per Tesla (il famoso andamento a fisarmonica dovuto alle politiche di produzione e gestione delle scorte), tuttavia ciò non basta a giustificare questo tracollo diffuso in Europa, con Germania in testa. Soprattutto in un mese tutto sommato positivo per il mercato delle elettriche che dopo mesi di sofferenza rivede il segno più. La concorrenza cinese, sempre più agguerrita...e poi le posizioni politiche di Musk, ma pare soprattutto il suo modo di interferire nel dibattito pubblico europeo.

Tenendo fuori la politica, osservo però un fatto interessante: siamo spesso tratti non come cittadini, ma come consumatori. Lo abbiamo sentito dire spesso, spesso ce ne lamentiamo. Questo però mi sembra in un esempio, in questo contesto, in cui proprio da consumatori reagiamo.

Vedremo cosa succederà. Di certo, io una Tesla non la comprerò mai.
 
Mai dire mai, comunque che prima o poi la parabola avrebbe raggiunto il vertice era quanto meno prevedibile. Direi che è durata anche tanto... io però sono piuttosto convinto che al consumatore medio freghi il giusto di come la pensa il CEO della ditta costruttrice dell'auto, se il prodotto soddisfa le mie esigenze io lo compro anche se lo fabbrica a mano Belzebù in persona. IMHO.
 
Mai dire mai, comunque che prima o poi la parabola avrebbe raggiunto il vertice era quanto meno prevedibile. Direi che è durata anche tanto... io però sono piuttosto convinto che al consumatore medio freghi il giusto di come la pensa il CEO della ditta costruttrice dell'auto, se il prodotto soddisfa le mie esigenze io lo compro anche se lo fabbrica a mano Belzebù in persona. IMHO.
Esatto, mi sembra una chiave di lettura inventata dai soliti pennivendoli ben schierati. Stando a quel ragionamento, in Italia negli anni Settanta-Ottanta, nessuno avrebbe dovuto acquistare Fiat...
 
Mai dire mai, comunque che prima o poi la parabola avrebbe raggiunto il vertice era quanto meno prevedibile. Direi che è durata anche tanto... io però sono piuttosto convinto che al consumatore medio freghi il giusto di come la pensa il CEO della ditta costruttrice dell'auto, se il prodotto soddisfa le mie esigenze io lo compro anche se lo fabbrica a mano Belzebù in persona. IMHO.
E' qui che forse c'è il baco...siamo sicuri che i clienti di Tesla, rappresentino il "consumatore medio"?
 
Il mio pensiero relativo ai punti di vista espressi da Musk, va un po' oltre la divergenza di opinioni politiche.
Diciamo che va contro quelli che, sempre per la mia opinione, dovrebbero essere concetti acquisiti universalmente, ma, evidentemente, non è così.
 
non ho letto i dati nel dettaglio, ma non credo che l'origine del calo sia dovuto alle dichiarazioni di Musk (le immatricolazioni di gennaio sono auto ordinate mesi prima quando ancora Elio Muschio non era così attivo).
Posto che come noto i dati di tesla è meglio analizzarli su base trimestrale, eventualmente il calo può essere più attribuito all'attesa per la nuova Model Y (le consegne iniziano a marzo): i modelli a fine serie faticano sempre.
La Model Y nel 2024 è stata la quarta auto più venduta in Europa (209.000 unità), ma in calo del 17% sul 2023.
Model 3 ha invece registrato un +12% sull'anno precedente.
 
Il cliente Tesla
E' il cliente tipo delle elettriche. Non a caso la Model Y è ai vertici delle classifiche mondiali, elettriche e non.
Quello che non capiamo è che la Model Y (e pure la Model 3) è un'autovettura MEDIA a livello mondiale in quei mercati che "tirano", mettiamocelo in testa. Se non capiamo questo, continuiamo a ragionare con la Panda o la Spring, che manco sono "la 127" bensì la 126...
 
Erano tutti in attesa della nuova Model Y, anche per aspettare uno sconto sulle scorte rimanenti del modello 2024.

Vedremo con le consegne di Marzo se il trend negativo continuerà, ma non credo.
 
Back
Alto