<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Termini Imerese | Il Forum di Quattroruote

Termini Imerese

Sembra che alla fine, l'impianto di Termini Imerese passerà dalla FIAT alla DR Motors.

Così, adesso, nessuno potrà più dire che in Italia non c'è concorrenza contro la FIAT. :twisted: :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Sembra che alla fine, l'impianto di Termini Imerese passerà dalla FIAT alla DR Motors.

Così, adesso, nessuno potrà più dire che in Italia non c'è concorrenza contro la FIAT. :twisted: :D
Da italiano sono contento di vedere un imprenditore relativamente giovane come Di Risio che si è creato un marchio tutto suo, certo è che bisogna vedere come è il piano industriale, sicuramente il gruppo DR cercherà di espandersi nei paesi del mediterraneo con prodotti low cost (Nordafrica, Turchia, Medio Oriente) e Termini imerese ha una posizione strategica per un obiettivo del genere.
Al momento l'importante è che ha praticamente riassunto tutti gli ex dipendenti Fiat.
 
Overlandman ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Sembra che alla fine, l'impianto di Termini Imerese passerà dalla FIAT alla DR Motors.

Così, adesso, nessuno potrà più dire che in Italia non c'è concorrenza contro la FIAT. :twisted: :D
Da italiano sono contento di vedere un imprenditore relativamente giovane come Di Risio che si è creato un marchio tutto suo, certo è che bisogna vedere come è il piano industriale, sicuramente il gruppo DR cercherà di espandersi nei paesi del mediterraneo con prodotti low cost (Nordafrica, Turchia, Medio Oriente) e Termini imerese ha una posizione strategica per un obiettivo del genere.
Al momento l'importante è che ha praticamente riassunto tutti gli ex dipendenti Fiat.
Probabilmente l'affare sta tutto nel riassumere gli exdipendenti ( e incassare gli aiuti che sicuramente sono legati a questa fase) :D
poi verrà, forse, anche la produzione di auto .... vedi il caso Rossignolo qui a Torino.
se per caso comincia a produrre, poi dovrà anche vendere :D con il rischio di togliere quote alla Fiat.
In europa il problema è la sovraproduzione degli stabilimenti..comunque vedremo.. se riuscirà a partie
cordialemnte too
 
è uno scherzetto che costa alla comunità mi pare 179+179 milioni di euro (quota regionale e quota statale..)

Chissà se si sono prese garanzie di averli indietro nel caso di fallimento dell'iniziativa ....
 
Ah ma allora non è solo Fiat brutta e cattiva che succhia i soldi dei poveri contribuenti? E io che pensavo che il "male" fosse circoscritto al Lingotto... ma guarda un po' che strano.
 
MultiJet150 ha scritto:
Sembra che alla fine, l'impianto di Termini Imerese passerà dalla FIAT alla DR Motors.

Ho letto un articolo che parla anche di altre aziende (non automobilistiche).
Comunque è una buona notizia, che non dà certezze, ma almeno speranze ai lavoratori di quell'area (già disagiata dal punto di vista del lavoro) e, più in generale, al tessuto produttivo del Paese. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
Sembra che alla fine, l'impianto di Termini Imerese passerà dalla FIAT alla DR Motors.

Così, adesso, nessuno potrà più dire che in Italia non c'è concorrenza contro la FIAT. :twisted: :D

multi ma dai...ma per credi a questa favoletta???concorrenza contro la fiat???...la fiat in italia in cambio del lavoro che ha offerto ha sempre fatto quello che ha voluto....tra fiat e società c'è stato una sorta di accordo non scritto....
 
stratoszero ha scritto:
Ho letto un articolo che parla anche di altre aziende (non automobilistiche).
Comunque è una buona notizia, che non dà certezze, ma almeno speranze ai lavoratori di quell'area (già disagiata dal punto di vista del lavoro) e, più in generale, al tessuto produttivo del Paese. ;)

Mi sono accorto che c'era già questo thread sullo stesso argomento, peraltro in zona franca, che mi sembra più appropriata:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/59902.page

Propongo di spostare la discussione lì.
;)
 
alexmed ha scritto:
Ah ma allora non è solo Fiat brutta e cattiva che succhia i soldi dei poveri contribuenti? E io che pensavo che il "male" fosse circoscritto al Lingotto... ma guarda un po' che strano.
No, adesso ce n'è un altro.
 
Overlandman ha scritto:
Da italiano sono contento di vedere un imprenditore relativamente giovane come Di Risio che si è creato un marchio tutto suo, certo è che bisogna vedere come è il piano industriale, sicuramente il gruppo DR cercherà di espandersi nei paesi del mediterraneo con prodotti low cost (Nordafrica, Turchia, Medio Oriente) e Termini imerese ha una posizione strategica per un obiettivo del genere.
Al momento l'importante è che ha praticamente riassunto tutti gli ex dipendenti Fiat.
Anche io sono contento che quelle persone hanno un'occupazione...ma proprio perchè sono italiano ho anche il bruttissimo presentimento che fra qualche mese vedremo qualche lavoratore fuori dai cancelli a protestare.
 
kanarino ha scritto:
Anche io sono contento che quelle persone hanno un'occupazione...ma proprio perchè sono italiano ho anche il bruttissimo presentimento che fra qualche mese vedremo qualche lavoratore fuori dai cancelli a protestare.
Vedremo se ne avranno motivo...
 
modus72 ha scritto:
Vedremo se ne avranno motivo...
Basta farsi due conti di quente DR vendono ogni mese...non so sinceramente quanto sia il costo di produzione ed il guadagno ricavato da ciascun modello, ma è anche vero che ci sono 1300 dipendenti da pagare ogni mese...
 
kanarino ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Da italiano sono contento di vedere un imprenditore relativamente giovane come Di Risio che si è creato un marchio tutto suo, certo è che bisogna vedere come è il piano industriale, sicuramente il gruppo DR cercherà di espandersi nei paesi del mediterraneo con prodotti low cost (Nordafrica, Turchia, Medio Oriente) e Termini imerese ha una posizione strategica per un obiettivo del genere.
Al momento l'importante è che ha praticamente riassunto tutti gli ex dipendenti Fiat.
Anche io sono contento che quelle persone hanno un'occupazione...ma proprio perchè sono italiano ho anche il bruttissimo presentimento che fra qualche mese vedremo qualche lavoratore fuori dai cancelli a protestare.
Purtroppo quoto pienemente in toto il tuo post fate passare qualche tempo e vedrete la celere che passera' con i manganelli quelli che giustamente incazzati vorranno fare valere i propi diritti dopo essere stati spremuti come dei limoni da fiat e poi buttati al macero come arance marce
 
stratoszero ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Ho letto un articolo che parla anche di altre aziende (non automobilistiche).
Comunque è una buona notizia, che non dà certezze, ma almeno speranze ai lavoratori di quell'area (già disagiata dal punto di vista del lavoro) e, più in generale, al tessuto produttivo del Paese. ;)

Mi sono accorto che c'era già questo thread sullo stesso argomento, peraltro in zona franca, che mi sembra più appropriata:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/59902.page

Propongo di spostare la discussione lì.
;)

Proposta valida e quindi accettata.
 
Back
Alto