<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Termini Imerese : uno stabilimento da chiudere o da recuperare? | Il Forum di Quattroruote

Termini Imerese : uno stabilimento da chiudere o da recuperare?

.
Ha deciso di far fuori lo stabilimento siciliano.
.
Le infrastrutture sono scarse (strade, porti, ecc.) ed allora meglio chiudere.
.
Non si possono vendere auto costruite con un'incidenza di 1.000 euro per i soli trasporti.
.
eppure la precedente Ypsilion era venduta, ea sempre terza o quarta nelle vendite del segmento B.
.
E prima c'era stata la 126, la Panda (1a versione), la Punto (1a versione) e la Puno 188 (2 versione).
.
Meglio produrre in Polonia ?
o in Turchia ?
.
Lì le auto vengono trasportate in Italia con incidenza ZERO?
Oppure traportarle dall'estero in Italia costa meno che dalla Sicilia alla penisola?
.
Italiani non permettiamo che l'industria nazionale venga trasportata all'estero.
E' inutile illudersi che, esseno impiegati nel terziario, la cosa non ci tocca.
.
PRIMA O POI l'edilizia, la moda, il turismo, i servizi, verranno penalizzati dal fatto che l'industria è stata smontata dal'italico suolo e trasferita all'estero.
.
saluti

P.S. si prega di non fare commenti offensivi onde evitare che chi, meglio di noi, conosce il significato delle parole ma non comprende quello che accade in Italia, blocchi il TD.
 
Oggi è un giorno di lutto per la storia della Fiat che, con l'avventura di Marchionne in Chrysler, negli Stati uniti, ha trasformato una grande realtà imprenditoriale italiana che dava lavoro, occupazione e lustro al nostro Paese, in una macchina mangiasoldi a scopo prettamente finanziario che chiude gli stabilimenti in Italia per riaprirli in un altro posto.
.
La questione di Termini Imerese è ancora più assurda perché solo tre anni fa Marchionne aveva promesso cento milioni di euro di investimenti per lanciare la nuova Ypsilon in Termini Imerese.
.
Con questa promessa ha ottenuto anche finanziamenti e contributi dallo Stato e adesso ha chiuso e si sta portando la fabbrica altrove rovinando posti di lavoro. (Serbia)
 
Ho sempre comprato Fiat

ma adesso sono stufo di questa presa er i fondelli!!!
Fiat se ne vada dall'Italia, ma non prima di aver restituito tutti i finanziamenti che negli anni trascorsi ha avuto dallo Stato e dalle Regioni italiane.
.
Devono restituire tutto, tutto.
.
In Italia ci sono risorse umane in grado di continuare anche meglio l'opera della Fiat.
 
ladomandona ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Di questo passo la storia si ripeterà :? :? :?

SI, MA PER ANDARE DOVE ? iN CINA???

già, è questo il dramma. Cina, India, Brasile, Turchia, Russia, Messico, Indonesia, Thailandia, Arabia saudita, Qatar, Oman, eccetera...tutta roba ben diversa da USA, Francia, Germania, Belgio e così via

P.S. alla storia delle Y che costavano 1000 euro di più non ci ho mai creduto...basta farsi un giro dalle parti di termini imerese senza le fette di salame sugli occhi per capirlo...
 
JigenD ha scritto:
ladomandona ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Di questo passo la storia si ripeterà :? :? :?

SI, MA PER ANDARE DOVE ? iN CINA???

già, è questo il dramma. Cina, India, Brasile, Turchia, Russia, Messico, Indonesia, Thailandia, Arabia saudita, Qatar, Oman, eccetera...tutta roba ben diversa da USA, Francia, Germania, Belgio e così via

P.S. alla storia delle Y che costavano 1000 euro di più non ci ho mai creduto...basta farsi un giro dalle parti di termini imerese senza le fette di salame sugli occhi per capirlo...

USA, Francia, Germania, Belgio e così via

in che senso? ;)
 
A termini assemblavano solamente,tutta la produzione dei componenti è al centro nord,quindi il costo del trasportonnon s'intende solo a prodotto finito ma prima ancora tutti i vari pezzi che devono arrivare in sicilia da aggiungere anche la fortuna della puntualitá. Se poi di mezzo ci si mettono anche ferrovie lentissime,porti poco efficienti (da sempre marchionne aveva chiesto un adeguamento del porto di termini) e scioperi vari ditemi voi come si può lavorare. La fiat ha fatto termini imerese per far un favore alla politica ma i plitici non hanno mai fatto niente per creare una logistica adeguata e per incentivare lo sviluppo di quell'area,e come lí è anche la zona industriale di catania,una tristezza assurda,tutto in abbandono. L'azienda può curare quello che c'è dentro ma fuori,le strade,le luci,i porti,le ferrovie,gli aeroporti devono essere di competenza dei comuni o delle regioni,non può essere l'azienda stessa ad occuparsi di quello che sta fuori dai cancelli
 
JigenD ha scritto:
P.S. alla storia delle Y che costavano 1000 euro di più non ci ho mai creduto...basta farsi un giro dalle parti di termini imerese senza le fette di salame sugli occhi per capirlo...

Vero
di Ypsiolion ne sbarcano a napoli ancora camionate provenienti dalla sicilia
a salerno arrivano le panda dalla Polonia e le koreane
 
ottovalvole ha scritto:
A termini assemblavano solamente,tutta la produzione dei componenti è al centro nord,quindi il costo del trasportonnon s'intende solo a prodotto finito ma prima ancora tutti i vari pezzi che devono arrivare in sicilia da aggiungere anche la fortuna della puntualitá. Se poi di mezzo ci si mettono anche ferrovie lentissime,porti poco efficienti (da sempre marchionne aveva chiesto un adeguamento del porto di termini) e scioperi vari ditemi voi come si può lavorare. La fiat ha fatto termini imerese per far un favore alla politica ma i plitici non hanno mai fatto niente per creare una logistica adeguata e per incentivare lo sviluppo di quell'area,e come lí è anche la zona industriale di catania,una tristezza assurda,tutto in abbandono. L'azienda può curare quello che c'è dentro ma fuori,le strade,le luci,i porti,le ferrovie,gli aeroporti devono essere di competenza dei comuni o delle regioni,non può essere l'azienda stessa ad occuparsi di quello che sta fuori dai cancelli

autostrade, ferrovie ed aeroporti competenza di comuni e regioni?????? :rolleyes:

cmq, leggevo qualche tempo fa che marchionne si lamentava di essere costretto ad inviare le Y finite al porto di catania...per le cronache, a 35 km c'è quello di palermo! e cmq il porto di termini imerese andatelo prima a vedere, se non lo conoscete
 
Quello di termini non lo conosco ma al porto di catania non ho mai visto vettue fiat e quello lo conosco bene così come conosco la zona industriale di catania,non ci aprirei nemmeno un'edicola lì. Strade e ferrovie a chi competono? O dev'essere la fiat a prendersi carico anche di quelle? Vuoi vedere che la colpa della spazzatura a napoli è sempre della fiat? E anche il governo monti? Vuoi vede che x colpa della fiat la zona industriale di catania è al buio e pieno di buche e senza segnaletiche e con tutta l'erbaccia secca nelle aiuole?
 
La mia puntina 1.3 e' stata la mia prima ed ultima fiat massima solidarieta' ai lavoratori di termini imerese prima sfruttati come dei limoni e poi buttati al macero che il signor marchio vada a quel paese lui ed il suo modo di parlare di vestire e di viaggiare in jet executive.
Ps a tutti quelli che sostengono in toto le idee del marchio pago viaggio vitto etc ma devono andare davanti ai cancelli dello stabilimento di termini imerese davanti agli operari rimasti con il mutuo da pagare e senza alcuna entrata ad esprimerlo........
 
bludiesel ha scritto:
La mia puntina 1.3 e' stata la mia prima ed ultima fiat massima solidarieta' ai lavoratori di termini imerese prima sfruttati come dei limoni e poi buttati al macero che il signor marchio vada a quel paese lui ed il suo modo di parlare di vestire e di viaggiare in jet executive.
Ps a tutti quelli che sostengono in toto le idee del marchio pago viaggio vitto etc ma devono andare davanti ai cancelli dello stabilimento di termini imerese davanti agli operari rimasti con il mutuo da pagare e senza alcuna entrata ad esprimerlo........
Forse sei poco informato
 
ottovalvole ha scritto:
Quello di termini non lo conosco ma al porto di catania non ho mai visto vettue fiat

bisognerebbe dirlo al tuo amico marchionne allora! se non le mandava a catania, in quale porto le mandava? :twisted:

Strade e ferrovie a chi competono? O dev'essere la fiat a prendersi carico anche di quelle? Vuoi vedere che la colpa della spazzatura a napoli è sempre della fiat? E anche il governo monti? Vuoi vede che x colpa della fiat la zona industriale di catania è al buio e pieno di buche e senza segnaletiche e con tutta l'erbaccia secca nelle aiuole?

piuttosto che fare i piagnistei per la povera fiat vittima maltrattata, non è molto più semplice ammettere che (come è normale, del resto), la rete ferroviaria e autostradale è di competenza dello stato?
 
Back
Alto