http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/11/22/visualizza_new.html_15709165.html
speriamo per loro che arrivi DR perchè, per ora, nisbaottovalvole ha scritto:nulla è più certo del cambiamento! Finiscono l'ultima Ypsilon inizieranno le DR,l'importante è portarsi lo stipendio a casa.
dubbioso80 ha scritto:premettendo che pure certi operai e i sindacati hanno delle colpe e continuano a insistere su dei diritti che a me, se fossi operaio, non interesserebbero(ad esempio io preferirei prendere il, mettiamo, 10% in più e amen se non mi pagano i 2 gg di malattia)
cmq..il sergio insiste nel dire che in polonia fanno di più a meno
il punto è: siamo noi fancazzisti e iperpagati o sono loro schiavi?
perchè se è vera la prima ipotesi, caro sergio, scommettiamo che un a.d. polacco bravo quanto te lo troviamo e si accontenta pure di 1/100 del tuo stipendio?
guarda che se non sbaglio son 600/900? LORDI e per 48 ore la settimana...e vanno a lavorare in autobus e non perchè sono ambientalistidanilorse ha scritto:In Polonia il costo della vita e' molto piu' basso. Quindi l'operaio polacco che prende 600/800 euro al mese ha quasi lo stesso potere di acquisto dell'italiano che ne prende mediamente 1200.
dubbioso80 ha scritto:guarda che se non sbaglio son 600/900? LORDI e per 48 ore la settimana...e vanno a lavorare in autobus e non perchè sono ambientalistidanilorse ha scritto:In Polonia il costo della vita e' molto piu' basso. Quindi l'operaio polacco che prende 600/800 euro al mese ha quasi lo stesso potere di acquisto dell'italiano che ne prende mediamente 1200.
e cmq se anche non fosse così...dato che fiat ci tiene a risparmiare, perchè non delocalizzare pure la dirigenza? dai che le persone intelligenti ci son pure in polonia eh
dubbioso80 ha scritto:guarda che se non sbaglio son 600/900? LORDI e per 48 ore la settimana...e vanno a lavorare in autobus e non perchè sono ambientalistidanilorse ha scritto:In Polonia il costo della vita e' molto piu' basso. Quindi l'operaio polacco che prende 600/800 euro al mese ha quasi lo stesso potere di acquisto dell'italiano che ne prende mediamente 1200.
e cmq se anche non fosse così...dato che fiat ci tiene a risparmiare, perchè non delocalizzare pure la dirigenza? dai che le persone intelligenti ci son pure in polonia eh
perchè tu credi veramente che Di Risio risolverà definitivamente i loro problemi? guarda quanto auto vende, guarda quanto costano, toglici i costi per produrle, toglici quello che deve intascarsi lui (Di Risio) e dimmi quanto rimane da dare agli operai...tempo qualche mese e, purtroppo, la situazione sarà la stessa.bumper morgan ha scritto:speriamo per loro che arrivi DR perchè, per ora, nisba![]()
non credo a niente, semplicemente auspico.kanarino ha scritto:perchè tu credi veramente che Di Risio risolverà definitivamente i loro problemi? guarda quanto auto vende, guarda quanto costano, toglici i costi per produrle, toglici quello che deve intascarsi lui (Di Risio) e dimmi quanto rimane da dare agli operai...tempo qualche mese e, purtroppo, la situazione sarà la stessa.bumper morgan ha scritto:speriamo per loro che arrivi DR perchè, per ora, nisba![]()
:lol:belpietro ha scritto:infatti l'a.d. è extracomunitario.
boh io cercando su internet ho trovato lordi..danilorse ha scritto:L'argomento era stato trattato da 4ruote lo scorso anno, e si parlava di stipendi netti.
Comunque e' stato detto da piu' persone (tra cui anche Marchionne) che il costo di produzione dell'auto incide per meno del 10% sul costo finale. Quindi non riesco a capire la necessita' di tutte queste delocalizzazioni se i benefici sono cosi' bassi.
Inoltre e' difficile paragonare due realta' cosi' diverse, con due storie completamente diverse negli ultimi 50 anni.
E' l'Europa che e' troppo disomogenea e che non riesce a creare un mercato del lavoro equilibrato.
Noi in questa filiera ci poniamo circa a meta', perche' se si guarda l'operario tedesco, questi supera i 1600 euro netti, pero' in Germania il costo della vita non e' superiore a quello italiano.
dubbioso80 ha scritto:boh io cercando su internet ho trovato lordi..danilorse ha scritto:L'argomento era stato trattato da 4ruote lo scorso anno, e si parlava di stipendi netti.
Comunque e' stato detto da piu' persone (tra cui anche Marchionne) che il costo di produzione dell'auto incide per meno del 10% sul costo finale. Quindi non riesco a capire la necessita' di tutte queste delocalizzazioni se i benefici sono cosi' bassi.
Inoltre e' difficile paragonare due realta' cosi' diverse, con due storie completamente diverse negli ultimi 50 anni.
E' l'Europa che e' troppo disomogenea e che non riesce a creare un mercato del lavoro equilibrato.
Noi in questa filiera ci poniamo circa a meta', perche' se si guarda l'operario tedesco, questi supera i 1600 euro netti, pero' in Germania il costo della vita non e' superiore a quello italiano.
cmq se i polacchi guadagnano abbastanza vorrà dire che venderanno migliaia di fiat in polonia..(si si..)
cuorern - 1 ora fa
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 ore fa