<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tergicristalli che variano la loro velocita' con continuita' | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tergicristalli che variano la loro velocita' con continuita'

piccolit ha scritto:
Carissimo Frog,

ti do un consiglio:
Invece di "inventare" senza sapere cosa c'è già, PRIMA informati su tutto quello che già esiste, POI, proponi quello che secondo te manca.
Solo negli ultimi 2 giorni, non sapevi che il cdb ti da l'autonomia residua anche in riserva, non sapevi che i tergicristalli regolabili esistono già, insomma scusa la franchezza, non sai una mazza.
L'hai mai letto un giornale di prove? Con anno di uscita successivo al 1980?
Ma ti rendi conto che nel 99% dei casi ti viene risposto "c'è già"?
Questo non ti fa venire voglia di informarti, invece di lanciarti in proposte che sono già obsolete?

ciao

noto con piacere che non rispondi all'obiezione....sei proprio un troll.
 
Thefrog ha scritto:
Solita rondella da girare.

Appena si gira fa uno scatto ed accende i tergicristalli con il normale periodo di stop. Si continua a girare la rondella e gli intervalli di stop diminuiscono in durata. Si continua a girare ed ecco arrivare un'altro scatto che dispone la velocita' dei tergicristalli lenta ma senza intervalli di stop. Si continua a girare e la velocita' dei tergicristalli cresce mano a mano che si gira la rondella, questo fino alla velocita' massima. In questo modo ciascuno puo' trovare la velocita' piu' indicata per la quantita' di acqua che si deposita sui cristalli.

Opinioni in merito sono gradte.

Regards,
The frog
(P.S. nota: la rondella in tutto gira di 270°)

C'è da 20 anni.
Aggiornati o piantala...
 
-Logan- ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Solita rondella da girare.

Appena si gira fa uno scatto ed accende i tergicristalli con il normale periodo di stop. Si continua a girare la rondella e gli intervalli di stop diminuiscono in durata. Si continua a girare ed ecco arrivare un'altro scatto che dispone la velocita' dei tergicristalli lenta ma senza intervalli di stop. Si continua a girare e la velocita' dei tergicristalli cresce mano a mano che si gira la rondella, questo fino alla velocita' massima. In questo modo ciascuno puo' trovare la velocita' piu' indicata per la quantita' di acqua che si deposita sui cristalli.

Opinioni in merito sono gradte.

Regards,
The frog
(P.S. nota: la rondella in tutto gira di 270°)

C'è da 20 anni.
Aggiornati o piantala...

Felice che esista gia' (ma dovrebbe essere montato su tutte le automobili), e grazie per la notazione.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Solita rondella da girare.

Appena si gira fa uno scatto ed accende i tergicristalli con il normale periodo di stop. Si continua a girare la rondella e gli intervalli di stop diminuiscono in durata. Si continua a girare ed ecco arrivare un'altro scatto che dispone la velocita' dei tergicristalli lenta ma senza intervalli di stop. Si continua a girare e la velocita' dei tergicristalli cresce mano a mano che si gira la rondella, questo fino alla velocita' massima. In questo modo ciascuno puo' trovare la velocita' piu' indicata per la quantita' di acqua che si deposita sui cristalli.

Opinioni in merito sono gradte.

Regards,
The frog
(P.S. nota: la rondella in tutto gira di 270°)
Ma tu quante "rondelle" hai? :D
 
sensori di pioggia e non sono sul mercato da poco.
La mia auto li ha di serie, insieme ai fari che si accendo automatici con poca luce...lo dico perchè magari ti viene in mente anche questo ;)
Ciao
Mac
 
Back
Alto