<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tenuta valore della golf | Il Forum di Quattroruote

tenuta valore della golf

ciao,da ex possessore di golf noto ripetutamente in pubblicita' varie e nei siti specializzati che la giulietta viene considerata la leader del segmento quanto a tenuta di valore nel tempo..secondo me non e' cosi,il mercato mi sembra parli ancora a favore della tedesca che e' sempre la macchina piu' richiesta e io stesso lo confermo avendola venduta nello stesso giorno in cui ho deciso di venderla...secondo voi e' cosi oppure davvero l'alfa ha fatto un prodotto cosi competitivo? :rolleyes:
 
Per ciò che mi riguarda possono pubblicizzare quello che vogliono, l'Alfa ha sicuramente sfornato un buon prodotto, ma credo che nella pratica e nei saloni una Golf di pari caratteristiche varrà sempre di più per ciò che concerne la tenuta nel tempo.
 
Dai dati di vendita nel mondo ed in particolare in Italia non pare che la Golf presenti dei cedimenti, posso dirti che la mia Golf gtd dopo 18.000 km e 9 mesi di vita è perfetta con zero problemi. :D :D
La Giulietta (Fiat) è un ottima auto ma il gap con la Golf (Volkswagen) esiste ancora.

Attached files /attachments/1030367=3203-Maggio 2011 top classi.jpg
 
gallongi ha scritto:
ciao,da ex possessore di golf noto ripetutamente in pubblicita' varie e nei siti specializzati che la giulietta viene considerata la leader del segmento quanto a tenuta di valore nel tempo..secondo me non e' cosi,il mercato mi sembra parli ancora a favore della tedesca che e' sempre la macchina piu' richiesta e io stesso lo confermo avendola venduta nello stesso giorno in cui ho deciso di venderla...secondo voi e' cosi oppure davvero l'alfa ha fatto un prodotto cosi competitivo? :rolleyes:

Le valutazioni cambiano nel tempo.
In questo momento la valutazione della Giulietta è alta perché è appena uscita, e si presume che da qui ai prossimi 2 o 3 anni manterrà un certo appeal che la renderà ancora gradita. La differenza con la Golf è che quest'ultima anche dopo tanti anni mantiene sempre una buona valutazione, ma soprattutto un'ottima rivendibilità, specialmente nelle motorizzazioni più commerciali.
 
gallongi ha scritto:
ciao,da ex possessore di golf noto ripetutamente in pubblicita' varie e nei siti specializzati che la giulietta viene considerata la leader del segmento quanto a tenuta di valore nel tempo..secondo me non e' cosi,il mercato mi sembra parli ancora a favore della tedesca che e' sempre la macchina piu' richiesta e io stesso lo confermo avendola venduta nello stesso giorno in cui ho deciso di venderla...secondo voi e' cosi oppure davvero l'alfa ha fatto un prodotto cosi competitivo? :rolleyes:

La Golf è un'ottima auto e prima che la Giulietta possa scalzarla anche nella tenuta del valore dell'usato ce ne vorrà ancora un po, però nella vita le cose cambiano e anche piuttosto in fretta
 
BufaloBic ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao,da ex possessore di golf noto ripetutamente in pubblicita' varie e nei siti specializzati che la giulietta viene considerata la leader del segmento quanto a tenuta di valore nel tempo..secondo me non e' cosi,il mercato mi sembra parli ancora a favore della tedesca che e' sempre la macchina piu' richiesta e io stesso lo confermo avendola venduta nello stesso giorno in cui ho deciso di venderla...secondo voi e' cosi oppure davvero l'alfa ha fatto un prodotto cosi competitivo? :rolleyes:

La Golf è un'ottima auto e prima che la Giulietta possa scalzarla anche nella tenuta del valore dell'usato ce ne vorrà ancora un po, però nella vita le cose cambiano e anche piuttosto in fretta

Non esserne tanto sicuro :D :D :D
Comunque la Golf ultimamente ha acquisito ulteriore valore, perché ce l'ho io ahahah (che baggianate che scrivo!!!)
 
sono d'accordo con voi..alla fine la golf ,SE paga qualcosa,e' x il fatto di essere sostanzialmente uguale a se stessa da anni ma e' anche questo la chiave del successo...quante volte si sente ho preso la golf x non sbagliarmi e andare sul sicuro...x quanto mi riguarda sara' anche un buon prodotto la giulietta e su strada le alfa si sa che sono piacevoli ma ancora lontana dai tedeschi...
 
sofylove ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao,da ex possessore di golf noto ripetutamente in pubblicita' varie e nei siti specializzati che la giulietta viene considerata la leader del segmento quanto a tenuta di valore nel tempo..secondo me non e' cosi,il mercato mi sembra parli ancora a favore della tedesca che e' sempre la macchina piu' richiesta e io stesso lo confermo avendola venduta nello stesso giorno in cui ho deciso di venderla...secondo voi e' cosi oppure davvero l'alfa ha fatto un prodotto cosi competitivo? :rolleyes:

La Golf è un'ottima auto e prima che la Giulietta possa scalzarla anche nella tenuta del valore dell'usato ce ne vorrà ancora un po, però nella vita le cose cambiano e anche piuttosto in fretta

Non esserne tanto sicuro :D :D :D
Comunque la Golf ultimamente ha acquisito ulteriore valore, perché ce l'ho io ahahah (che baggianate che scrivo!!!)

ahahah mo me lo segno... non si sa mai!!! :D :D :D
 
La golf è sul mercato da anni: stesso nome_tante serie consecutive/assegna la certezza del continuo e costante miglioramento che la casa apporta/lo si può constatare dagli aggiornamenti estetici/dà quindi fiducia e stimolo a quel qualcuno che vuole acquistare 1 auto/la giuliettà è piacevole e ben riuscita ma dovrà rimanere sul mercato e innovarsi nel tempo per garantirsi in pieno/per dire il progetto della scirocco è dal 1974 che esiste e si migliora tuttora con sempre + estimatori/il gruppo fiat ha la tendenza a "liquidare" in fretta i proprii modelli
 
gallongi ha scritto:
ciao,da ex possessore di golf noto ripetutamente in pubblicita' varie e nei siti specializzati che la giulietta viene considerata la leader del segmento quanto a tenuta di valore nel tempo..secondo me non e' cosi,il mercato mi sembra parli ancora a favore della tedesca che e' sempre la macchina piu' richiesta e io stesso lo confermo avendola venduta nello stesso giorno in cui ho deciso di venderla...secondo voi e' cosi oppure davvero l'alfa ha fatto un prodotto cosi competitivo? :rolleyes:

Dipende anche dalla versione; su 4R infatti si specificava che appunto la Golf e la Giulietta sono attualmente la medie che promettono di mantenere meglio il valore nel tempo, ma con qualche differenza, seppur contenuta, tra una motorizzazione e l'altra:
La media italiana si deprezza poco in particolare con il 1,4 Multair da 170 cv, che è un propulsore nuovo e con ottime caratteristiche.
Personalmente ho da circa 5 mesi proprio una Giulietta (Distinctive) di questo tipo e ne posso solo dare un ottimo giudizio: bella, molto comfortevole, divertente da guidare, persino sufficientemente parca e con una buona dose di personalità.
Nulla da dire contro la Golf, se non che quello che per molti di voi è un pregio, ossia l'estetica conservatrice e sempre in lenta evoluzione, per me rappresenta il principale difetto, oltre ai costi di noleggio superiori (prendo le macchine in longrenting...).
Saluti
 
si probabilmente il maggior costo a parita' di categoria sta nel fatto che fanno magari pagare il marchio e cio' che si e' costruito negli anni..il mio non era cmq un giudizio negativo su giulietta che anzi e' sportiva e sicuramente piu' piacevole su strada della golf ma giudico ancora un po' superiore la tedesca sia come cura del dettaglio sia come affidabilita' costruttiva generale...caratteristiche che secondo me la fanno ricercare maggiormente sul mercato dell'usato proprio x la " sicurezza" dell'acquisto. Chiaro poi che il cliente dell'una e dell'altra casa rappresenta inequivocabilmente due mondi d'appartenenza differenti,come dire: a ognuno il suo. :)
 
gallongi ha scritto:
ciao,da ex possessore di golf noto ripetutamente in pubblicita' varie e nei siti specializzati che la giulietta viene considerata la leader del segmento quanto a tenuta di valore nel tempo..secondo me non e' cosi,il mercato mi sembra parli ancora a favore della tedesca che e' sempre la macchina piu' richiesta e io stesso lo confermo avendola venduta nello stesso giorno in cui ho deciso di venderla...secondo voi e' cosi oppure davvero l'alfa ha fatto un prodotto cosi competitivo? :rolleyes:
non so alfa, ma se vuoi rimetterci poco con l'usato, ti conviene una sandero o una logan mcv.
puoi perderci tranquillamente anche il 70% del valore, tanto sarà meno di quel 20% che perdi con l'iva della golf :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a parte questo....sono andato con un amico a fare un preventivo della golf.
1600 tdi highline con sedili in pelle e dsg.
30mila ? col massimo dello sconto per i "non già clienti" VW.... :shock:

inutile dire che il mio amico ha cancellato la tedesca dalla lista delle future auto :shock:
 
NEWsuper5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao,da ex possessore di golf noto ripetutamente in pubblicita' varie e nei siti specializzati che la giulietta viene considerata la leader del segmento quanto a tenuta di valore nel tempo..secondo me non e' cosi,il mercato mi sembra parli ancora a favore della tedesca che e' sempre la macchina piu' richiesta e io stesso lo confermo avendola venduta nello stesso giorno in cui ho deciso di venderla...secondo voi e' cosi oppure davvero l'alfa ha fatto un prodotto cosi competitivo? :rolleyes:
non so alfa, ma se vuoi rimetterci poco con l'usato, ti conviene una sandero o una logan mcv.
puoi perderci tranquillamente anche il 70% del valore, tanto sarà meno di quel 20% che perdi con l'iva della golf :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a parte questo....sono andato con un amico a fare un preventivo della golf.
1600 tdi highline con sedili in pelle e dsg.
30mila ? col massimo dello sconto per i "non già clienti" VW.... :shock:

inutile dire che il mio amico ha cancellato la tedesca dalla lista delle future auto :shock:

pure il distinguo c'e' :shock: :?:
 
NEWsuper5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao,da ex possessore di golf noto ripetutamente in pubblicita' varie e nei siti specializzati che la giulietta viene considerata la leader del segmento quanto a tenuta di valore nel tempo..secondo me non e' cosi,il mercato mi sembra parli ancora a favore della tedesca che e' sempre la macchina piu' richiesta e io stesso lo confermo avendola venduta nello stesso giorno in cui ho deciso di venderla...secondo voi e' cosi oppure davvero l'alfa ha fatto un prodotto cosi competitivo? :rolleyes:
non so alfa, ma se vuoi rimetterci poco con l'usato, ti conviene una sandero o una logan mcv.
puoi perderci tranquillamente anche il 70% del valore, tanto sarà meno di quel 20% che perdi con l'iva della golf :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a parte questo....sono andato con un amico a fare un preventivo della golf.
1600 tdi highline con sedili in pelle e dsg.
30mila ? col massimo dello sconto per i "non già clienti" VW.... :shock:

inutile dire che il mio amico ha cancellato la tedesca dalla lista delle future auto :shock:

mi sembra eccesivo come prezzo,calcolando che piu' o meno si paga 31k euro e rotti la gtd...cmq non m pongo il problema compro sempre auto usate ;)
 
Dopo 18 mesi e 50.000km ho perso 7000 ?. Ovvero il 30%. Togliendo il 20% di Iva, ho perso il 10% in 18 mesi.
 
Back
Alto