<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TENUTA DI STRADA GIULIETTA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

TENUTA DI STRADA GIULIETTA

Menech ha scritto:
ugtramo ha scritto:
AFFRONTANDO CURVE A SINISTRA IN CUI SIA PRESENTE UN "RIALZO" DOVUTO A UNA RIPARAZIONE ABBONDANTE DI UN TAGLIO DELL'ASFALTO ' LA MACCHINA SCIVOLA DI CODA VERSO L'ESTERNO IN MODO EVIDENTE. MI E' SUCCESSO POCHE VOLTE MA SE SUCCEDESSE IN VELOCITA'? NESSUNO HA NOTATO UN COMPORTAMENTO SIMILE?

Non so cosa dirti, provengo da due precedenti 147 e due Alfa GT, con la Giulietta faccio le stesse curve alla stessa velocità, forse anche un pochino più veloce (non so perchè, rispetto alla GT, ti accorgi di meno della velocità a cui stai andando).

Provo ad interpretare: facendo una rotonda ad una certa velocità, soprattutto se sei in dynamic, il posteriore ti da la sensazione di allargare un pò ma nel senso che ti aiuta a chiudere la curva, non perchè stai perdendo la macchina. Probabilmente è l'eQ2 che pinza la ruota anteriore interna. E' difficile da spiegare, ma scambiandoci le impressioni con quadrif, nei primi tempi ridevamo, perchè c'era uno dei primi forumisti che aveva comprato la Giulietta (G10 forse, ma che fine ha fatto?) che parlava di sovrasterzo. Tutti lo prendevano in giro perchè parlava di sovrasterzo con una TA, in realtà la sensazione che si ha in alcune occasioni è proprio quella, non l'abbiamo mai scritto. Ora non prendete in giro anche me..... ;)

Si era proprio AlfaG10 che parlò per primo di sovrasterzo, lo confermai anch'io dopo aver guidato la sua Giulietta equipaggiata se non sbaglio come la tua. Ti dirò ci siamo fatti un po di risate anche noi all'incontro ai piedi dell'Etna (Viagrande) poi AlfaG10 e RGiorda visto l'andazzo sono spariti dal forum. Il primo giorni fa mi ha mandato una mail per preparare il prossimo a Catania, credo che si replicherà a fine maggio ;)
 
Menech ha scritto:
Modus, nell'altro post in cui rispondevo all'autore del thread, ho cercato di spiegare alcune sensazioni che può dare la macchina in alcune occasioni ma, per sgombrare il campo da ogni dubbio, voglio dire che la Giulietta NON ha alcun problema di tenuta di strada, almeno per la guida comune di tutti i giorni. La mia ha il pack sport e cerchi 18 con gomme spalla 40, come quella di quadrif, quindi sulle asperità senti un bel colpo secco, ma certamente non ha un posteriore ballerino. D'altra parte mi sembra che nelle varie prove fatte dalle riviste di settore (che certamente hanno giornalisti/collaudatori cui non posso paragonarmi), non siano mai stati segnalati problemi di tenuta di strada....

Guarda Menech, la parola "problema" l'avevo appositamente virgolettata per rimarcare come non sia effettivamente tale... Si tratta più che altro di una caratteristica, in alcuni modelli più pronunciata rispetto ad altri, che recentemente sta emergendo a causa delle scelte tecniche dei progettisti e a dire il vero nessuna prova su strada delle varie riviste l'ha mai rimarcata, che fosse nella 500 (che per limitare questo fenomeno ha subito una modifica al ponte posteriore in corso di produzione), che fosse nelle Kia/Hyundai Venga/IX20, che fosse la Mito, che fosse la Modus o altre ancora... e ti assicuro che sui modelli citati il fenomeno è presente mostrando una momentanea perdita di aderenza del posteriore... si tratta di uno scarto rapidissimo che altrettanto velocemente viene ripreso non dall'elettronica (che non rileva perdite di aderenza così limitate) ma dall'insieme telaio stesso, quindi niente di preoccupante che si tratti di un giunto autostradale o di un'asperità secca. Se hai un veicolo pesantemente sbilanciato sull'anteriore (e praticamente tutte le attuali TA trasversali lo sono, Mini in misura minore...), se hai pneumatici ribassati su cerchi di grande dimensione (e quindi di massa elevata) il fenomeno si manifesta... ricordo che anche la 147 con il mj da 150cv e i 17' lo accennava... niente di preoccupante ma capisco come a qualcuno possa creare apprensione, il mio accenno al diventare "critica" era riferito poco chiaramente a quello. Della sicurezza su strada delle Giulietta, a maggior ragione se attrezzate come la tua, non ho comunque alcun dubbio....
 
BufaloBic ha scritto:
Menech ha scritto:
ugtramo ha scritto:
AFFRONTANDO CURVE A SINISTRA IN CUI SIA PRESENTE UN "RIALZO" DOVUTO A UNA RIPARAZIONE ABBONDANTE DI UN TAGLIO DELL'ASFALTO ' LA MACCHINA SCIVOLA DI CODA VERSO L'ESTERNO IN MODO EVIDENTE. MI E' SUCCESSO POCHE VOLTE MA SE SUCCEDESSE IN VELOCITA'? NESSUNO HA NOTATO UN COMPORTAMENTO SIMILE?

Non so cosa dirti, provengo da due precedenti 147 e due Alfa GT, con la Giulietta faccio le stesse curve alla stessa velocità, forse anche un pochino più veloce (non so perchè, rispetto alla GT, ti accorgi di meno della velocità a cui stai andando).

Provo ad interpretare: facendo una rotonda ad una certa velocità, soprattutto se sei in dynamic, il posteriore ti da la sensazione di allargare un pò ma nel senso che ti aiuta a chiudere la curva, non perchè stai perdendo la macchina. Probabilmente è l'eQ2 che pinza la ruota anteriore interna. E' difficile da spiegare, ma scambiandoci le impressioni con quadrif, nei primi tempi ridevamo, perchè c'era uno dei primi forumisti che aveva comprato la Giulietta (G10 forse, ma che fine ha fatto?) che parlava di sovrasterzo. Tutti lo prendevano in giro perchè parlava di sovrasterzo con una TA, in realtà la sensazione che si ha in alcune occasioni è proprio quella, non l'abbiamo mai scritto. Ora non prendete in giro anche me..... ;)

Si era proprio AlfaG10 che parlò per primo di sovrasterzo, lo confermai anch'io dopo aver guidato la sua Giulietta equipaggiata se non sbaglio come la tua. Ti dirò ci siamo fatti un po di risate anche noi all'incontro ai piedi dell'Etna (Viagrande) poi AlfaG10 e RGiorda visto l'andazzo sono spariti dal forum. Il primo giorni fa mi ha mandato una mail per preparare il prossimo a Catania, credo che si replicherà a fine maggio ;)
Stavolta ci sono! Vengo con la mia ElefantinoBlu che per adesso ce l'ho al top! Copertoni lisci,ammortizzatori scarichi e olio da cambiare ahahaha :D
 
Nella prova dei 100K km fatta da Quattroruote e pubblicata ad ottobre 2011 (Dalla quale è uscita a testa alta), a 57.650 km
i collaudatori lamentano saltellamenti del retrotreno su fondo sconnesso "Sui tratti sconnessi si avvertono dei piccoli movimenti trasversali del retrotreno e qualche saltellamnto di troppo. La cosa non influisce sulla tenuta di strada ne sulla stabilità di marcia, ma rende la guida meno gradevole".

A vettura smontata non viene trovato l'elemento che causa i serpeggiamenti in curva: "Non è del tutto chiara, invece, la causa dei lievi serpeggiamenti e saltellamenti del retrotreno in curva sullo sconnesso. Probabilmente sono da attribuire all'invecchiamanto delle boccole di collegamento dei bracci della sospensione, che si somma alla fisiologica perdita di efficacia degli ammortizzatori"
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io continuo a ribadire, o il nostro amico passa con le ruote sopra un faraglione di Capri ( capita, sulle nostre strade ), oppure ha gli ammo difettosi. E può capitare pure quello.

Quoto. Ma lui mi sembra si sia eclissato. O no? Ormai stiamo facendo solo accademia. O ha risolto il problema o aveva detto una boutade.
 
grazieTopKart, quello lamentato dai collaudatori di 4R succede anche a me però a 10000 km e 10 mesi di vita e non me lo sarei aspettato. La mia macchina ha la gommatura di serie.
 
ugtramo ha scritto:
grazieTopKart, quello lamentato dai collaudatori di 4R succede anche a me però a 10000 km e 10 mesi di vita e non me lo sarei aspettato. La mia macchina ha la gommatura di serie.

L'auto è in garanzia. In concessionaria che ti hanno detto?
 
ugtramo ha scritto:
grazieTopKart, quello lamentato dai collaudatori di 4R succede anche a me però a 10000 km e 10 mesi di vita e non me lo sarei aspettato. La mia macchina ha la gommatura di serie.

Fatta controllare da un'officina autorizzata?

La Giulietta ha convinto pienamente su strada, potrebbe trattarsi di un problema facilmente risolvibile
 
Menech ha scritto:
ugtramo ha scritto:
AFFRONTANDO CURVE A SINISTRA IN CUI SIA PRESENTE UN "RIALZO" DOVUTO A UNA RIPARAZIONE ABBONDANTE DI UN TAGLIO DELL'ASFALTO ' LA MACCHINA SCIVOLA DI CODA VERSO L'ESTERNO IN MODO EVIDENTE. MI E' SUCCESSO POCHE VOLTE MA SE SUCCEDESSE IN VELOCITA'? NESSUNO HA NOTATO UN COMPORTAMENTO SIMILE?

Non so cosa dirti, provengo da due precedenti 147 e due Alfa GT, con la Giulietta faccio le stesse curve alla stessa velocità, forse anche un pochino più veloce (non so perchè, rispetto alla GT, ti accorgi di meno della velocità a cui stai andando).

Provo ad interpretare: facendo una rotonda ad una certa velocità, soprattutto se sei in dynamic, il posteriore ti da la sensazione di allargare un pò ma nel senso che ti aiuta a chiudere la curva, non perchè stai perdendo la macchina. Probabilmente è l'eQ2 che pinza la ruota anteriore interna. E' difficile da spiegare, ma scambiandoci le impressioni con quadrif, nei primi tempi ridevamo, perchè c'era uno dei primi forumisti che aveva comprato la Giulietta (G10 forse, ma che fine ha fatto?) che parlava di sovrasterzo. Tutti lo prendevano in giro perchè parlava di sovrasterzo con una TA, in realtà la sensazione che si ha in alcune occasioni è proprio quella, non l'abbiamo mai scritto. Ora non prendete in giro anche me..... ;)
Molte auto con un bel assetto tendono a sovrasterzare a basse velocità... Questo è dovuto al posteriore rigido che segue la traettoria per poter chiudere meglio l'anteriore che è incollato alla strada... Poi però alle alte velocità bisogna controllare la deportanza se fa il suo effetto...
Cmq se c'è un rialzo puo darsi che con l'assetto un po rigido si alzino le gomme e sbandi...
 
mah, tutte le prove delle riviste lamentavano un retrotreno troppo ancorato a terra quindi a me sa proprio di problema, se è in garanzia deve pensarci la casa madre.
 
quadamage76 ha scritto:
mah, tutte le prove delle riviste lamentavano un retrotreno troppo ancorato a terra quindi a me sa proprio di problema, se è in garanzia deve pensarci la casa madre.
Vedi post di Topkart...
 
Il problema c'è e me lo tengo sperando in effetti sia un comportamento non pericoloso; in officina non vado perchè le passate esperienze mi dicono che mi farei solo venire il nervoso!
 
Back
Alto