<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tenuta del valore della Panda GPL | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tenuta del valore della Panda GPL

Va bene, ma il fatto che la Fiesta costi quanto la Panda non può essere il motivo per cui la Panda a GPL abbia una tenuta dell'usato nettamente peggiore della Panda a benzina.
 
sergiolg ha scritto:
Caro Icastm, scrivi che 'Il prezzo di una vettura usata, come tutte le cose, è determinato dall'incrocio di domanda e offerta.
Le auto orientali da te citate sono relativamente poche in circolazione, ma pochi sono anche quelli che le cercano usate perciò si svalutano poco. I pochi interessati a queste vetture in genere sono abbastanza competenti di automobili e trattano bene le loro vetture compreso l'impianto a gas.
La Panda è molto venduta nel nuovo e gli acquirenti non sempre sono persone competenti, perciò è più facile trovare esemplari che non sono stati curati a dovere. Per questo motivo la Panda a gpl si svaluta di più. Inoltre non sarà facile trovarla usata perchè, vista la forte svalutazione, conviene tenerla per molto tempo.

Non credo che le cose stiano in questo modo.
Le auto orientali hanno sempre avuto una grande svalutazione, spesso sono invendibili, consigliato l'acquisto solo per chi pensa di tenere l'auto per molto tempo.
L'affermazione che si svalutano poco perchè pochi le cercano non ha fondamenti economici. Se nessuno ( o pochi) la cercano il prezzo è basso!

Sull'affermazione che i compratori delle economiche auto coreane siano intenditori, attendo i commenti degli altri partecipanti al forum Fiat![/quote]

Facciamo un esempio numerico e senza avere la pretesa di fare esatte proporzioni con la realtà.

Si vendono nuove 10 Picanto e ci sono 8 disposti ad acquistarla usata.
Si vendono nuove 100 Panda e ci sono 70 disposti ad acquistarla usata.
Quale si svaluta di meno?

In questo caso la Picanto perchè anche se sono poche rispetto la Panda e pochi sono i potenziali acquirenti per l'usato rispetto quelli che acquisterebbero una Panda, la domanda si avvicina all'offerta più che con la Panda. Insomma: l'80% delle Picanto vendute nuove verrà riacquistato usato, mentre per la Panda solo il 70%.

Aggiungo ora un elemento che non ho detto prima. Le auto piccole orientali in Italia sono sinonimo di economicità (basti pensare alla Matiz). Gli acquirenti di queste vetture sull'usato sono quelli che cercano la massima economicità d'esercizio.
 
Non so la fonte che hai utilizzato per sapere con certezza di questa attesa del mercato dell'usato verso questi modelli, ma il problema iniziale NON E' la tenuta dell'usato della Panda ( sicuramente ottima) ma la tenuta peggiore della versione a GPL rispetto a quella a benzina.
 
sergiolg ha scritto:
Non so la fonte che hai utilizzato per sapere con certezza di questa attesa del mercato dell'usato verso questi modelli, ma il problema iniziale NON E' la tenuta dell'usato della Panda ( sicuramente ottima) ma la tenuta peggiore della versione a GPL rispetto a quella a benzina.

La Panda, a differenza delle orientali da te citate, non viene acquistata usata al solo scopo di risparmiare nei costi di gestione, ma anche per estetica, abitabilità, affidabilità. Perciò l'impianto gpl su una Panda non è un valore aggiunto per l'acquirente medio di una Panda usata, anzi, può anche essere un elemento penalizzante. Inoltre sono abbastanza presenti sul mercato dell'usato Panda diesel a buon prezzo che vengono preferite rispetto la versione gpl.
 
Back
Alto