stone1958 ha scritto:
Ciao Mauro e grazie.
Pensa un po' te come farebbero senza tale gasolio in Lapponia dove arrivare a -40 e' una cosa normalissima! Qualche anno fa hanno raggiunto la temperatura piu' bassa del secolo -54 :shock: Abbiamo diversi tipi di gasolio invernale: da ottobre iniziano a distribuire il -15 poi da dicembre iniziano a seconda delle zone con il -35 o -50. Il gasolio invernale di norma costa sempre qualche centesimo in piu', ora qui il prezzo e' Euro 1,035. Lampeggi e a presto.
Pensavo che a quelle latitudini sulle autovetture fosse più diffuso, proprio per il clima, il ciclo otto.
A questo punto, sapresti dirmi a grandi linee quali marche/modelli diesel incontrano il maggior favore in funzione dell'avviabilità a freddo (a parte il fatto che ci saranno equipaggiamenti o versioni speciali, immagino)?
In altre parole, i motori delle varie case sono sostanzialmente equivalenti (in funzione del freddo) o ve ne sono alcuni particolarmente delicati?
Rav 4, ad esempio?
Chiedo scusa per l'ot, ma l'argomento mi pare interessante
P.S. ovvio che l'additivazione venga conteggiata alla pompa,
il problema nella Penisola è che ti spacciano per invernale ciò che non lo è ...