<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tensioni Svizzera-Libia: &#34;cittadini schengen&#34; respinti da Tripoli... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tensioni Svizzera-Libia: &#34;cittadini schengen&#34; respinti da Tripoli...

cicciobenzina ha scritto:
keko01 ha scritto:

mi piace mr b.

mister-bean.jpg


http://www.youtube.com/watch?v=a4cmrMJul1g

e infatti pensavo a lui che credevi??? :D
 
ahahahahahaahahahahahahahahahaah :D :D :D :D

Ultim'Ora
Frattini: Svizzera crea difficoltà a Ue
15/02/2010 19:51

19.51 Dopo la black list svizzera sui libici che ha spinto la Libia a bloccare visti Frattini,ministro degli Esteri,dice:così "Berna prende in ostaggio tutti gli altri Paesi Schengen. La Svizzera risolva i suoi problemi, ma non a spese dell'Italia e di altri Paesi". "Quella svizzera -aggiunge- è una misura inedita che si prende in genere nei confronti di criminali e terroristiAvevo chiesto alla Svizzera di essere prudente". Frattini ha poi espresso "seria preoccupazione" ed ha chiesto al governo libico di "ripensare" al provvedimento
 
La Libia chiude le frontiere ai Paesi dell'area Schengen, europei rimpatriati

«Niente visti a cittadini di Paesi europei». Con questo titolo il quotidiano on line 'Oeà, vicino a Seif Al Islam, figlio del leader libico Muammar Gheddafi, ha reso pubblica questa mattina la notizia della sospensione della concessione di visti ai cittadini di Paesi europei, ad eccezione dei britannici, da parte della Libia e non solo ai turisti, come era emerso ieri. La Commissione europea deplora la decisione di Tripoli. La Farnesina con il ministro Frattini invece critica la Svizzera: "Berna prende in ostaggio tutti i Paesi dell'area Schengen».

Il quotidiano continua sottolineando come «domenica un funzionario libico abbia confermato che la Libia ha deciso di sospendere la concessione dei visti ai cittadini di tutti i paesi europei». Il funzionario, che ha preferito l'anonimato - si legge su Oea -, ha detto che questa procedura si applica a tutti gli Stati che concedono visti Schengen. Il provvedimento non si applica dunque ai cittadini del Regno Unito.

Oea conclude ricordando il fatto che «la Svizzera aveva emanato un decreto per evitare a 188 libici, tra cui il Leader e membri della sua famiglia, compreso Saif al-Islam, di entrare in territorio elvetico».

Il ministero degli Esteri italiano, interpellato sulla questione, ha detto che la decisione della Libia è rivolta contro i paesi europei dell'area Schengen e sarebbe una reazione alla pubblicazione da parte della Svizzera - un paese entrato nell'aerea Schengen nel 2008 - di una «lista nera» di circa 180 personalità libiche alle quali è stato vietato l'ingresso nel Paese elvetico. «La risposta della Libia alla decisione elvetica coinvolte tutti i paesi dell'area Schengen», ha detto a Reuters un portavoce della Farnesina. «Sono in corso contatti tra i paesi dell'aerea per coordinarsi sulla vicenda». E sul sito della Farnesina compare una avviso per i cittadini italiani: "Sconsigliati i viaggi verso la Libia".

Sono 40 gli italiani che, ieri sera, sono stati trattenuti all'aeroporto di Tripoli. Di questi, tre sono stati rimpatriati con lo stesso aereo sul quale erano arrivati. Gli altri 37 - dopo una notte passata in aeroporto assistiti dal console generale Francesca Tardioli - sono poi stati lasciati entrare nel Paese intorno alle 4.30 del mattino. Si tratta per lo più di dipendenti a contratto di società petrolifere che operano in Libia.

15 febbraio 2010

http://www.unita.it/news/mondo/95093/la_libia_chiude_le_frontiere_ai_paesi_dellarea_schengen_europei_rimpatriati
 
LA LIBIA sospende I VISTI DALL'AREA SCHENGEN

(AGI) - Tripoli, 15 feb - La Libia ha sospeso il rilascio dei visti di ingresso ai cittadini di tutti gli Stati dell'Unione Europea, tranne la Gran Bretagna.
Lo ha confermato alla Reuters un funzionario dell'aeroporto di Tripoli, che non ha voluto entrare nei dettagli della misura: "E' stata presa questa decisione: nessun visto agli europei, tranne ai britannici".
Il giornale libico Oea, legato al figlio di Muammar Gheddafi, aveva diffuso per primo la notizia riferendo di un provvedimento relativo ai paesi dell'area Schengen, che comprende anche la Svizzera,
Paese non aderente all'Unione Europa. Fab
 
Anche due paesi terzi, l'Islanda e la Norvegia, fanno parte dello spazio di Schengen dal 1996. La loro partecipazione al processo decisionale è tuttavia limitata. La Svizzera ha peraltro avviato un processo di partecipazione all'acquis di Schengen.

PS: non so ora se è dentro nell'area Schengen perchè non so la data dell'articoletto sopra postato
 
dexxter ha scritto:
Anche due paesi terzi, l'Islanda e la Norvegia, fanno parte dello spazio di Schengen dal 1996. La loro partecipazione al processo decisionale è tuttavia limitata. La Svizzera ha peraltro avviato un processo di partecipazione all'acquis di Schengen.

PS: non so ora se è dentro nell'area Schengen perchè non so la data dell'articoletto sopra postato

La Svizzera fa parte dell'area Schengen.
 
cicciobenzina ha scritto:
ahahahahahaahahahahahahahahahaah :D :D :D :D

Ultim'Ora
Frattini: Svizzera crea difficoltà a Ue
15/02/2010 19:51

19.51 Dopo la black list svizzera sui libici che ha spinto la Libia a bloccare visti Frattini,ministro degli Esteri,dice:così "Berna prende in ostaggio tutti gli altri Paesi Schengen. La Svizzera risolva i suoi problemi, ma non a spese dell'Italia e di altri Paesi". "Quella svizzera -aggiunge- è una misura inedita che si prende in genere nei confronti di criminali e terroristiAvevo chiesto alla Svizzera di essere prudente". Frattini ha poi espresso "seria preoccupazione" ed ha chiesto al governo libico di "ripensare" al provvedimento

Ciccio ma che te ridi, Berlusconi e Gheddafi hanno ottime relazioni. Era ovvio che l'Italia (e guarda un po', solo l'Italia) chiedesse lumi nella prossima discussione a livello europeo.

01%20%282%29.JPG
 
Siamo alle comiche.
Noi messi a 90 da un dittatore che un giorno sì e l'altro pure ci sputa addosso.
il tutto perché?
Perché fa il lavoro sporco per l'Italia e sappiamo tutti che non è il petrolio, ma sempre di oro nero si tratta.
 
silverrain ha scritto:
Siamo alle comiche.
Noi messi a 90 da un dittatore che un giorno sì e l'altro pure ci sputa addosso.
il tutto perché?
Perché fa il lavoro sporco per l'Italia e sappiamo tutti che non è il petrolio, ma sempre di oro nero si tratta.

Dittatore in aceto, tra l'altro!
 
cicciobenzina ha scritto:
dexxter ha scritto:
è un pazzo che purtroppo ha il petrolio.Storia vecchia.

è un dritto che tiene per le briglie uno che dato dei co.....ni agli italiani....

:D
quello e furbo come la faina, dall'Italia ha avuto in omaggio dal nostro egregio premier 5 motovedette per tenere sotto controllo i clandestini, adesso dopo questo caos il nostro premier gli da ragione, ma ci dobbiamo abassare i pantaloni davanti a tutti, un minimo di orgoglio noooo
 
ho letto stamane per caso che la Svizzera fa parte dell'area Schengen da 12 dicembre 2008. In effetti alla dogana di Chiasso sono spariti i poliziotti da entrambe le parti. Sono rimasti i finanzieri per parte italiana e le guardie di confine per la CH. E questo lo constato ogni volta che entro in CH per il pieno di benzina.
 
Back
Alto