<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic

Domani alle 11.45 Arnaldi-Rublev e circa alle 17.30 il derby (mi sembra il terzo di quest’anno) Sinner-Sonego.
 
Sinner ha vinto contro Sonego 6-2 6-4, mentre Arnaldi è stato sconfitto (con onore) da Rublev.

L’altoatesino quindi è l’unico italiano nei quarti, dove affronterà per la seconda volta in carriera l’americano Tiafoe (vincente contro Monfils).

Per Jannik sarà una rivincita “calda”, perché 2 anni fa proprio a Vienna, in semifinale, dopo aver dominato il primo set e aver servito per il match nel secondo, si fece irretire da provocazioni, quasi pagliacciate dello statunitense, e alla fine fu sconfitto in 3 set (3-6 7-5 6-2 per Tiafoe).
 
Sinner ha vinto contro Sonego 6-2 6-4, mentre Arnaldi è stato sconfitto (con onore) da Rublev.

L’altoatesino quindi è l’unico italiano nei quarti, dove affronterà per la seconda volta in carriera l’americano Tiafoe (vincente contro Monfils).

Per Jannik sarà una rivincita “calda”, perché 2 anni fa proprio a Vienna, in semifinale, dopo aver dominato il primo set e aver servito per il match nel secondo, si fece irretire da provocazioni, quasi pagliacciate dello statunitense, e alla fine fu sconfitto in 3 set (3-6 7-5 6-2 per Tiafoe).
Dopo aver liquidato abbastanza agevolmente l'americano oggi ho visto una gran bella gara contro il russo Rublev.
Secondo set combattuto sopratutto in battuta e mai come questa volta avevo visto Sinner decisivo con questo fondamentale
 
Dopo aver liquidato abbastanza agevolmente l'americano oggi ho visto una gran bella gara contro il russo Rublev.
Secondo set combattuto sopratutto in battuta e mai come questa volta avevo visto Sinner decisivo con questo fondamentale

Io invece ho visto ieri in diretta la partita contro Tiafoe insieme a mio fratello (rivincita dove Sinner ha mostrato la sua superiorità), mentre quella contro Rublev la sto vedendo ora sapendo il risultato.

In finale quindi si ritroveranno di nuovo Sinner e Medvedev, dopo quella di Pechino 500, vinta dall’italiano.
Vedremo, ma comunque Jannik sta dimostrando di meritare ampiamente il quarto posto del mondo. Eccezionale il suo score quest’anno, con 3 titoli e 54 vittorie (contro soltanto 14 sconfitte). Una “media” da supercampione.

Io credo che l’anno prossimo dovrà solo cercare di giocare un po’ meno, concentrandosi soprattutto sui 1000 e gli Slam, tralasciando i 250 e giocando meno 500, perché giocare troppo spesso (per uno che ormai arriva quasi sempre in fondo) poi può incidere sul fisico.
 
Bello l’abbraccio di Rublev a Sinner dopo il match e il contro abbraccio di Jannik, che ha cercato di consolare l’amico-rivale, battuto ancora una volta dall’Italiano.

Sono i due tennisti che mi piacciono di più come persone. Il russo a volte appare un po’ fumantino, ma in realtà si arrabbia sempre solo con se stesso o al massimo con i movimenti del pubblico…
Mai con l’arbitro.

Bella partita, anche se giocata in massima parte con bordate micidiali da fondo campo. Quella di ieri è stata più varia.
 
Ultima modifica:
Sono i due tennisti che mi piacciono di più come persone. Il russo a volte appare un po’ fumantino, ma in realtà si arrabbia sempre solo con se stesso o al massimo con i movimenti del pubblico…
verissimo, anche Rublev è estremamente corretto e si scusava per ogni punto guadagnato fortunosamente
 
verissimo, anche Rublev è estremamente corretto e si scusava per ogni punto guadagnato fortunosamente

…E si fa il segno della croce anche se perde. Fu anche l’unico tennista russo a scrivere (mi pare due volte) “No war” sul vetro posto davanti alla telecamera dove i tennisti che vincono la partita mettono la firma.
Inoltre lo dicono i suoi colleghi che è un buono, e lo dicono anche di Sinner.
Per me sono due Grandi, tennisti e persone.
 
Sto vedendo la finale in leggera differita. Primo, combattutissimo set, vinto da Sinner 7-6, dopo un paio di set point a testa annullati…

Iniziato il secondo.
 
Grandissimo Sinner che vince una battaglia combattutissima.
Sopratutto il secondo set è stata una vera lotta. Il terzo un poco viziato dal calo fisico che ha penalizzato sopratutto il russo
 
La decima di Sinner!

Ho visto ora la fine della partita perché sono uscito un paio d’ore con mia moglie (Ottobrata zafferanese, ultima domenica utile). Jannik vince il decimo titolo ATP ed eguaglia Panatta in cima ai più vincenti italiani di tutti i tempi.

Partita stellare, con i due giocatori che hanno dato tutto e alla fine erano entrambi stanchi dopo 3 ore di partita tiratissima. Ovviamente gran complimenti reciproci a fine partita e sorpresina finale con Medvedev in stile F.1 che “innaffia” Sinner.

Jannik batte per la seconda volta consecutiva il russo e consolida il suo quarto posto mondiale.
 
Si, non intendevo che ne ha risentito il gioco, ma imho Medvedev ha avuto un calo e Sinner ha vinto il terzo abbastanza agevolmente

Forse quello che dici è vero, nel senso che Medvedev credo sia il tennista che ha disputato più partite quest’anno, mi pare 80 contro le 70 di Sinner (che sono comunque tantissime).

Ovviamente chi arriva quasi sempre in fondo nei tornei e ne fa tanti (ed è il caso sia del russo che dell’italiano) a fine anno si ritrova con un numero molto elevato di partite disputate e quindi con un po’ di stanchezza.

Io infatti per esempio pensavo che Sinner avrebbe saltato il torneo 1000 di Parigi per riposarsi un po’ in vista delle Finals, invece è regolarmente iscritto.
 
Intanto è appunto iniziato il torneo 1000 di Parigi e c’è già la prima clamorosa eliminazione: Alcaraz è stato battuto al primo turno da Roman Safiullin.

Anche Musetti è uscito subito al primo turno, battuto da Dimitrov.

Domani sera Sinner-Mc Donald. Purtroppo Arnaldi, giocatore in forte ascesa, ha dovuto rinunciare al torneo per una distorsione ad una caviglia.
 
Altra eliminazione eccellente: Medvedev, da parte di Dimitrov.

A proposito di Medvedev, il russo ha spiegato perché secondo lui Sinner ora è così forte. Ha detto più o meno questo:
“Si è sempre visto che aveva il potenziale per diventare un campione. Ora lo è diventato, perché sbaglia sempre meno. Non so come abbia fatto, ha sempre colpi micidiali, ma ora sbaglia meno, per questo è diventato così forte.”

Jannik giocherà stasera in tardissima serata, salvo rinvii. E’ l’ultima partita in programma e Zverev-Humbert è finita con la vittoria del tedesco dopo ben 3 ore e mezza…
 
Back
Alto