<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic

Eliminato anche Ruud (da Garin 6-4 7-6). Zverev sta faticando contro Ruusuvouri.

Alla fine ha vinto Zverev dopo una lunga battaglia.
 
Ultima modifica:
La sfida Medvedev-Zverev è stata vinta dal russo, 6-7 7-6 7-5, nonostante un piccolo infortunio nel finale a una gamba (farà i dovuti controlli).

Sinner invece ha battuto, non senza fatica nonostante il punteggio di 6-1 6-4, Wawrinka.
L’italiano affronterà ai quarti di finale il campione in carica di Indian Wells Taylor Fritz.
 
Sinner ha battuto il campione in carica di Indian Wells Taylor Fritz (6-4 4-6 6-4, circa 2 ore e 30) e domani sfiderà Carlos Alcaraz in semifinale. Sarà un’altra grande sfida. Bellissima la partita contro Fritz.

Intanto nell’ATP in tempo reale l’altoatesino è risalito all’11mo posto e dietro ha gente come Nadal, Zverev, Berrettini…
 
Sta iniziando (diretta sky 205) la sfida Sinner-Alcaraz. Una sfida decisamente incerta tra i due nuovi giovani fenomeni del tennis mondiale. Ormai si conoscono bene per i diversi scontri diretti, finiti con vittorie per entrambi (si sono anche allenati insieme).

Entrambi sono in gran forma, vedremo come andrà.
 
Ecco alcuni dati della sfida:

…………….Alcaraz……..Sinner

- Ranking att…..2………….11
- Best Rank…….1…………..9
- Win-Loss ‘23…12-1……..16-3
- W.-L. Carr….102-32…….142-62
- Titoli 2023…….1…………..1
- Tit. Carr………..7……,,,,,,,,,7
- Testa a testa…..2………….2

Diciamo tutto piuttosto equilibrato, tranne il ranking mondiale perché Carlos è stato per un breve periodo anche m.1 del mondo, mentre Sinner solo nono, ma occorre considerare che l’anno scorso l’italiano ha patito parecchi infortuni proprio quando era nelle fasi finali di tornei importanti.

Anche Alcaraz peraltro alla fine dell’anno scorso ha patito un infortunio, tanto da saltare Coppa Davis e Finals.
 
Ultima modifica:
Ha vinto Alcaraz (7-6 6-3) confermando che al momento è più completo del nostro Sinner, ha qualcosa in più sotto il profilo tecnico, ha una maggiore varietà di colpi e un servizio più efficace.

Da evidenziare che Sinner ha avuto un set point a suo favore nel primo set, che in caso positivo avrebbe potuto cambiare la partita.

Probabilmente non aver vinto il primo set gli ha tagliato un po’ le gambe, infatti la percentuale di prime palle è fortemente diminuita. Negli scambi lunghi (oltre 9 colpi) Jannik è stato migliore, mentre In quelli brevi è stato molto migliore Carlos.

Alcaraz nell’intervista finale ha detto che con l’italiano ci saranno tante sfide in futuro (“Oggi è l’avversario più forte” ha detto).

La finale sarà quindi Medvedev-Alcaraz. Sinner sale alla posizione 11 del ranking mondiale e Alcaraz se vincerà la finale tornerà al primo posto.
 
Pure Berrettini battuto, in tre set, dal praticamente sconosciuto Shevchenko, al challenger di Phoenix.. la strada è ancora lunga.
 
Ieri a mio parere sia Sinner che Alcaraz hanno espresso solo a tratti il loro miglior tennis. A volte sono sembrati contratti, contenuti o anche "fallosi" con palle sparacchiate fuori. Altre volte hanno fatto scambi stellari prendendo palle impossibili e facendo gran pinti. Si vede che si temono l'un l'altro, e che sanno che un piccolo passo falso può avvantaggiare enormemente l'avversario.

Per me Jannik la partita l'ha persa quando non ha sfruttato il set point del primo set. Lì ha perso sicuramente un po' di fiducia, e nel secondo set la percentuale di prime palle è stata veramente bassa, e quando si scende vicino al 50% contro il campione spagnolo, pur non esente da errori, c'è poco da fare. Almeno un break lo fa.
 
Questo Alcaraz è un fenomeno assoluto. Ha asfaltato Medvedev, che veniva da ben 19 vittorie consecutive.

Però questa tutto sommato per noi italiani è una buona notizia. Perché significa che Sinner è avviato (a mio avviso) verso i top 4-5 del mondo. Del resto ha battuto diversi top10 ultimamente. Credo che non abbia battuto solo Medvedev e Djokovic, e penso che sia maturo per batterli.

Certo, troverà sempre sulla sua strada Alcaraz, ormai spauracchio per tutti (a meno di 20 anni) ma lo ha già battuto due volte, quindi lo può battere se gioca al suo meglio.
 
Ora si va a Miami, per un altro ATP 1000, dove Sinner nel 2021 disputò la sua prima e per ora unica finale 1000. Speriamo che ne faccia e soprattutto ne vinca tante.
 
Intanto c'è la prima eliminazione italiana a Miami: Fognini. Ha perso in 3 set contro Struff, con plateale distruzione della racchetta dopo il punto decisivo dell'avversario. Poi ha regalato una racchetta (sana) a una fan.

Queste rotture delle racchette ormai sono molto (forse troppo) frequenti. Dovrebbero comminare una sanzione, quanto meno pecuniaria, a mio avviso.
 
Sonego passa al secondo turno dopo aver battuto Thiem 7-6 6-2.
Oggi pomeriggio Sinner-Djere (diretta Sky).
 
Back
Alto