<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic

Sinner al terzo turno (16mi di finale) giocherà contro il vincente tra Vukic e Halys. La partita è in corso e al momento comanda Halys. Entrambi comunque sono ampiamente alla sua portata, se gioca al suo livello normale.
 
Anche Musetti al 3° turno: battuto Munar in 3 set giocherà contro Hurkacz.
Sinner giocherà domani contro Quentin Halys. Orario da definire.
 
Berrettini è tornato, proprio a Wimbledon, dove vanta una finale contro Djokovic, unico italiano ad essere arrivato in fondo nel mitico torneo.

Ha battuto Sonego in 4 set e passa al 2° turno (con De Minaur, domani).
 
Berrettini batte De Minaur e approda al terzo turno.
Sinner batte Halys e vola agli ottavi di finale. Giocherà contro Galan, avversario di caratura nettamente inferiore (best ranking 67).

Eliminato invece Musetti. Eliminata anche la Cocciaretto.
 
Ultima modifica:
Sinner ha battuto Galan 7-6 6-4 6-3 e vola ai quarti a Wimbledon.
Domani Alcaraz-Berrettini (ottavi di finale).
 
Berrettini ha perso contro Alcaraz in 4 set, ricevendo i complimenti dello spagnolo al termine del match.

Sinner invece ha battuto Safiullin 6-4 3-6 6-2 6-2 e approda per la prima volta alle semifinali di Wimbledon (terzo italiano di sempre dopo Pietrangeli e Berrettini). In semifinale affronterà Djokovic, che ha sconfitto il russo Rublev.
 
La semifinale Sinner-Djokovic si giocherà venerdì, presumibilmente alle 14.
Diretta su Sky 1 e differita su Supertennis (anche sul digitale).
 
Sinner, Djokovic, Alcaraz e Medvedev. Sono questi i 4 semifinalisti di Wimbledon 2023.
E forse sono (oggi) anche i migliori 4 tennisti del mondo.

E’ stato lo stesso serbo, alla vigilia di Wimbledon, a prevedere un roseo futuro per Alcaraz, Sinner e Rune, per lui i 3 giovani più forti del globo. E Rune oggi ha perso proprio contro il coetaneo Alcaraz, il quale però vanta al momento molta più esperienza nei 1000 e 2000.

E non dimentichiamo che Sinner e Medvedev non sono mai stati considerati fortissimi sull’erba, anche se Jannik ha cominciato a giocarci sopra solo l’anno scorso…
 
Sinner non ha fatto il miracolo. Come da pronostico ha perso contro Djokovic, in tre set (3-6 4-6 -6-7), ma il risultato poteva essere migliore. Un set (il terzo) lo poteva vincere, ma il cannibale serbo gli ha annullato due set-point, anche con un po’ di fortuna.

La differenza ancora c’è ma lo stesso Djokovic ha detto che il risultato è bugiardo e Sinner poteva vincere il terzo set, dimostrando “perché è uno dei 3 leaders della nuova generazione” (sicuramente si riferiva ad Alcaraz, Jannik e Rune).

Del resto nella corsa alle Finals Sinner è al quarto posto del mondo. Intanto Alcaraz ha demolito Medvedev con tre 6-3 consecutivi e sarà lui il secondo finalista. Avevate dubbi?…
 
Alcaraz vince a Wimbledon!

Il giovanissimo spagnolo ottiene la sua prima vittoria nel prato più famoso del mondo, battendo un mostro sacro che qui non perdeva da molti anni: Djokovic.

Lui ce l’ha fatta a battere il serbo, ma considerando che Sinner ha battuto Carlos a sua volta un paio di volte, penso che prima o poi ce la farà anche l’italiano.

Alcaraz indubbiamente (come ha osservato anche Boris Becker) quest’anno è “cresciuto” un po’ di più dell’altoatesino, e resta più forte fisicamente, ma vedremo, insieme a Rune sono tre grandissimi talenti. Da sottolineare che lo spagnolo ha solo 20 anni. Sinner quasi 2 di più.

Ho Sky rotto, ma sto vedendo la partita (durata 5 set e quasi 5 ore) in differita su Supertennis in digitale. Poco fa scambio incredibile, sono 2 fenomeni.
 
Ultima modifica:
Sky ripristinato, non era rotto ma era andato in blocco per l’assenza di internet (domani mi montano Tim fibra ottica).

E’ in corso l’ATP 250 di Bastad, torneo open svedese.
In campo i giovani italiani Musetti e Arnaldi. Arnaldi, dopo aver battuto il finlandese Ruusovouri ai sedicesimi, agli ottavi ha trovato proprio Musetti, e il derby se l’è aggiudicato (dopo 3 combattutissimi set) il 21enne di Carrara, che ai quarti incontrerà il non irresistibile Misolic.
 
Ultima modifica:
E’ in corso a Bastad la semifinale Musetti-Ruud. Ruud (n.4 del mondo) ha vinto 6-3 il primo set.

Ha vinto Ruud 6-3 7-5 e in finale dovrebbe trovare Rublev, che tra poco giocherà contro Francisco Cerundolo nella seconda semifinale.

Buon tennis comunque per il giovanissimo Musetti (21 anni) alla sua seconda semifinale stagionale.
 
Ultima modifica:
La finale Rublev-Ruud è finita con il punteggio di 7-6 6-0 a favore del russo.

Non è frequente vedere due top7 in una finale 250, quindi è stata una finale direi inconsueta. Io ho visto solo il primo set, anche perché la partita è poi stata sospesa per la pioggia ed era in registrazione.
Non so se Ruud abbia registrato qualche problema fisico, comunque Rublev è apparso in ottima forma e sulla terra è molto forte (ha vinto il suo primo 1000 a Montecarlo 2023).
 
Back
Alto