<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico

Seppi ha perso. Berrettini e Sinner invece volano agli ottavi di finale.
Sinner ha vinto al quinto set dopo una battaglia di oltre 4 ore contro Monfils. Probabilmente agli ottavi dovrà vedersela con il temibile Zverev.
 
Ultima modifica:
Berrettini e Sinner dovrebbero giocare domani. Sinner se la vedrà con Zverev, che ha vinto contro Sock per il ritiro dell'avversario quando stava comunque conducendo il tedesco-russo (problema a una gamba).
 
Ultima modifica:
Come sapete Sinner poi ha perso con il n.3 del mondo Zverev, ma con grande onore, mentre Berrettini ha perso ai quarti contro il n.1 Djocovic.

Ma oggi è avvenuto qualcosa di clamoroso in finale: Medvedev ha battuto Djocovic, 6-4 6-4 6-4. Il serbo quindi non ha realizzato il “Grande Slam 2021”.
 
Medvdev ha sbaglaito veramente pochissimo.
Gli è tremato il braccio sul 5 a 2 con 2 palle matchpoint ma per il resto ha strameritato di vincere.
Rod Laver resta imbattuto.
 
Dopo questo torneo Berrettini sale al 7. posto mondiale (superando Thiem), suo best ranking, e Sinner è n.14, anche lui credo al suo best all time.

I primi 4 oggi sono nell’ordine Djocovic, Medvedev, Tsitsipas e Zverev.
 
Ma il vero "evento" è stato la finale femminile Raducanu-Fernandez, con la vittoria della prima.
Mai successo finora che vincesse un torneo del Grande Slam un tennista (uomo o donna) proveniente dalle qualificazioni..
 
Federer e Nadal sono quelli che mi hanno fatto re-innamorare del tennis. In pensione loro speriamo nelle nuove leve.............

Sono stato un tifoso di Federer, ma ormai è al tramonto. Quando ci sono italiani forti e simpatici però preferisco sempre tifare per gli italiani, e oggi i giovani rampanti italiani non mancano.

Uno è ormai affermato e non più giovanissimo: Berrettini. Aver raggiunto il 7° posto mondiale è indubbiamente un ottimo risultato. Ora speriamo che riesca a vincere un "1000". Poi c'è Sonego, che ha 26 anni, ma è come se ne avesse 22 perchè ha iniziato molto tardi. Poi ancora ci sono i giovanissimi Sinner (20, già n.14 del mondo) e Musetti (19 anni). Ecco, questi 4 io li seguo sempre. Come persona quello che mi piace di più è Sonego.

Fognini l'ho seguito abbastanza e sono stato contento quando ha vinto l'ATP 1000 di Montecarlo (2019), ma non sono mai stato un fan sfegatato anche a causa del suo carattere spigoloso. Ero grande tifoso di Pietrangeli e poi di Panatta. Poi ancora di Barazzutti.
 
Capisco il tifo per un tennista italiano, ma, da spettatore, Barazzutti era inguardabile.. una noia totale.
I suoi match contro Pepe Higueras sono entrati nell'olimpo delle rotture di cojones più devastanti..

Beh, io lo ricordo bravo. Il suo stile non lo ricordo perfettamente. Si, giocava molto dal fondo. Comunque è stato n.7 del mondo. Il più "stiloso" e coraggioso probabilmente è stato Panatta tra gli italiani.
 
Come scrive il collega qui sopra seguire gli italiani ok, ma i fuoriclasse non hanno paese.

Ma del resto come nell'automobilismo. Io sono stato tifoso di Lauda e Raikkonen, per esempio.

Tra gli stranieri del tennis attuale mi piacciono Rublev (anche se è incxxxoso) e Tsitsipas. Djocovic è incredibile come riesce a prendere palle impossibili e a trasformarle in colpi vincenti. Da restare basiti.
 
Il suo stile non lo ricordo perfettamente.
Io sì.
Il suo gioco consisteva nel rimandare la palla oltre la rete.. era un maratoneta, senza essere fisicamente potente, quindi vinceva per sfinimento dell'avversario.
Quando incontrava un giocatore a lui speculare, tipo il citato Higueras, la partita diventava un infinito rimandarsi la palla.. ma non a 200 all'ora come potrebbero fare Djokovic e Medvedev, ma un gioco a chi arrota di più.
Du' palle.
 
Non è un 1000 e nemmeno un 500, bensì solo un 250 ATP, ma mi sembra giusto evidenziare che l'italiano Jannik Sinner oggi ha vinto appunto l'ATP 250 di Sofia (per la seconda volta consecutiva) battendo in finale, e dominando l'incontro con un secco 6-3 6-4, il temibile francese Monfils, uno che è stato n.6 del mondo (attualmente 20) e ha vinto 11 titoli in carriera.
Si tratta del 4° titolo in carriera per Sinner (n.14 ATP), a soli 20 anni, appena computi. Ho visto tutta la partita e devo dire che Jannik ha giocato davvero un gran tennis, vincendo con pieno merito. Micidiale la potenza e la precisione dei suoi colpi. Credo che oggi si sia visto il miglior Sinner della stagione.

E ora le Finals di Torino sono più vicine, quanto meno come riserva.
 
Ultima modifica:
Prossimo torneo:

11 ottobre - Indian Wells - Stati Uniti
ATP Tour Masters 1000
Monte premi 9.735.685 $ - Cemento.

Gli italiani che hanno confermato l'adesione:
Matteo Berrettini, Fabio Fognini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti e Gianluca Mager.
 
Back
Alto