<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico

Sinner ha perso 7-6 6-4 la finale con il polacco Hurkacz, ma sale al 21° posto nel ranking mondiale (Hurkacz al 16°).

Per la prima volta ho visto un Sinner un po' emozionato, senza la solidità mentale che lo contraddistingue, e del resto giocare a 19 anni una finale ATP 1000 è una cosa che è capitata a pochissimi giocatori al mondo nell'arco della storia del tennis. Ha fatto oltre 40 errori, errori che alla fine hanno determinato la sconfitta.

Finale combattuta, ma Sinner questa volta non è riuscito a rimontare l'ultimo svantaggio. Nel secondo set era riuscito a recuperare da 4-0 a 5-4, e sul 15-30 a suo favore ho sperato che andasse sul 5 pari, invece è finita male. Ma comunque il torneo per lui è andato benissimo. Ha battuto tutti fino alla finalissima, e solo lì ha dovuto soccombere. Grandissimo.
 
E' iniziato l'ATP 1000 di Montecarlo (terra rossa).

Oggi hanno giocato diversi tennisti italiani. Io ho visto la partita di Sinner (che ha passato il turno e avrà come prossimo avversario niente meno che Djocovic), Sonego e Caruso, anche loro vincenti.
 
Sinner ha perso contro il n.1 del mondo, ma Djocovic è stato generoso nel giudizio su di lui: "E' il futuro del nostro sport, ma anche il presente, ha già fatto una finale 1000", ha detto al termine dell'incontro, e il primo set è stato abbastanza combattuto.

Purtroppo anche Sonego è stato eliminato (da Zverev, e non senza combattere), così come Caruso e Cecchinato. Rimane solo il veterano Fognini, che ha battuto abbastanza facilmente un non irresistibile Thompson (n.63 del mondo).
 
Continuano le le sorprese a Montecarlo. Evans ha eliminato il n.1 del mondo Djocovic, e Zverev è stato battuto dal belga Goffin, uno che viaggia oltre il 200° posto mondiale.
Anche Fognini passa ai quarti - con Ruud, ore 15 di oggi - ma questa a Montecarlo non è una grande sorpresa visto che è lui il detentore del titolo (vinse nel 2019, ma nel 2020 non è stato disputato il torneo). Come noto l'italiano predilige la terra rossa, dove è uno dei più forti tennisti del mondo.
 
Finale inedita Tsitsipas-Rublev.

Finale – dalle ore 14.30 – Sky Sport Arena
“Studio Tennis” – dalle ore 18.00 – Sky Sport 24
 
Sinner ha vinto e passa al prossimo turno (ottavi), giocherà domani 22/4.

Purtroppo Musetti ha perso al 2° turno, così come Gaio. Fognini, dopo aver perso il 1° set con Bernabe Zapata Miralles, n.147 ATP, e mentre era in pari (4-4) nel secondo, forse per una frase ingiuriosa verso un giudice ("comportamento antisportivo"), è stato squalificato dal torneo.

Dovrebbe quindi essere rimasto solo Sinner tra gli italiani. Intanto Berrettini ha battuto il connazionale Cecchinato nell'ATP 250 di Belgrado ed è ai quarti.
 
Ultima modifica:
Sinner ha battuto Bautista (n.11 del mondo) 7-6 6-2 e approda così ai quarti di finale, dove dovrà vedersela con il fortissimo Rublev.
 
Sinner vince ancora! Batte 6-2 7-6 il temibile Rublev (il giocatore più in forma del momento) e vola in semifinale con il greco Tsitsipas, n.5 del mondo.

Che partita che ha fatto! Strepitoso. Ora è n.18 del mondo (a 19 anni).

Sinner è il primo italiano in semifinale a Barcellona dopo 23 anni, quando a raggiungere il penultimo atto fu Gaudenzi, sconfitto poi da Todd Martin. L'ultimo italiano in finale a Barcellona è stato Adriano Panatta nel 1975 (quando fu battuto da Borg). Fonte Giorgio Spalluto, giornalista sportivo, telecronista di Supertennis (can. Sky 224).
 
Ultima modifica:
Sinner ha perso, 6-3 6-3, pur giocandosela abbastanza bene. Oggi Tsitsipas, già vincitore dell'ATP 1.000 di Montecarlo, era un po' più forte e ha meritato la vittoria.

Ma Sinner ha confermato di avere un enorme potenziale. Ha solo 19 anni, è il miglior 19enne del mondo e ha dimostrato di poter arrivare nei top 10 assoluti. Sono convinto che ci arriverà presto.
 
Sinner ha perso, 6-3 6-3, pur giocandosela abbastanza bene. Oggi Tsitsipas, già vincitore dell'ATP 1.000 di Montecarlo, era un po' più forte e ha meritato la vittoria.

Ma Sinner ha confermato di avere un enorme potenziale. Ha solo 19 anni, è il miglior 19enne del mondo e ha dimostrato di poter arrivare nei top 10 assoluti. Sono convinto che ci arriverà presto.
La differenza è stata solo sul servizio. Per il resto se la giocavano alla pari se non addirittura con Sinner in vantaggio.
 
La differenza è stata solo sul servizio. Per il resto se la giocavano alla pari se non addirittura con Sinner in vantaggio.

Secondo me Sinner ha ancora grandi margini di miglioramento. Qualcuno magari osserverà che Borg a 18 anni era già un campione (aveva vinto 7 tornei), ma erano altri tempi, a 30 un tennista veniva considerato "vecchio". Ora giocano fino a 40. Un po' come i nuotatori e gli stessi calciatori.

Penso che debba migliorare (oltre al servizio, che può migliorarlo perchè è comunque alto 1.88) soprattutto il fisico, ancora troppo smilzo, acerbo. Il potenziale tecnico è enorme. Gli ho visto fare cose quasi incredibili per la sua età, come "tirare su" palle fortissime anche con la racchetta bassa, incrociare da fondo campo con una potenza e una precisione inusitate, fare palle corte perfette. Spiazzare l'avversario con colpi improvvisi.
 
Nuovo ATP 1000 con diversi italiani in tabellone. Oggi gioca Fognini, mentre domani (h.11 circa - Sky 201 o 204) Sinner giocherà contro Guido Pella (argentino, n. 37 del mondo e già n.20). Si tratta dei 32esimi di finale. In caso di arrivo agli ottavi, Sinner dovrebbe incontrare Nadal, e per lui sarebbe la seconda volta in carriera.
 
Back
Alto