<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis, ATP 2022 - Main topic | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Tennis, ATP 2022 - Main topic

E’ in corso il Montreal Open ATP 1000.

Sinner ai sedicesimi ha battuto Mannarino 2-6 6-4 6-2. Eliminati Invece Fognini e Berrettini.
Anche Alcaraz è già fuori, battuto da Tommy Paul 7-6 6-7 3-6.

Agli ottavi domani Sinner se la vedrà con Carreno Busta.
 
Dopo Rublev e Alcaraz, eliminati anche Medvedev e Sinner!
L'italiano stanotte ha perso contro Carreno Busta, autore di una partita strepitosa. Meritata la sua vittoria 6-2 6-4.
Sinner quindi resta n.12 del mondo.
 
Ultima modifica:
Mai come in questo torneo si è visto un appiattimento verso l'alto dei primi 50 giocatori in classifica. Praticamente tutti posso perdere con avversari sulla carta più scarsi.
La dura verità che al di fuori di Federer - Djokovich e Nadal nessuno ha la continuità e soprattutto la testa di questi 3 fenomeni.
Fuori loro diventa una lotteria.
 
Mai come in questo torneo si è visto un appiattimento verso l'alto dei primi 50 giocatori in classifica. Praticamente tutti posso perdere con avversari sulla carta più scarsi.
La dura verità che al di fuori di Federer - Djokovich e Nadal nessuno ha la continuità e soprattutto la testa di questi 3 fenomeni.
Fuori loro diventa una lotteria.

Credo che Federer ormai abbia imboccato il viale del tramonto.
Per gli italiani ci potrà essere subito una rivincita a Cincinnati. Si comincia il 14.
 
Ranking ATP tennisti italiani (nei top 100) prima di Cincinnati 1000.

N.12 - Sinner (best ranking 9 - titoli vinti 6)
N.15 - Berrettini (best ranking 6 - titoli vinti 7)
N.32 - Musetti (best ranking 30 - titoli vinti 1)
N.61 - Sonego (best ranking 21 - titoli vinti 2)
N.64 - Fognini (best ranking 9 - titoli vinti 9).

Poi, al 108, figura Agamenone. 132° Cobolli (suo best ranking) e 135° Cecchinato. Zeppieri è 141°.
 
Ultima modifica:
A Montreal ha vinto Carreno Busta!

A Cincinnati Berrettini e Musetti (entrato con una partita di qualifica) eliminati al primo turno.

Sinner invece ha battutto dopo oltre 3 ore di partita (6-7 6-4 7-6) un coriaceo Kokkinakis, Australiano 26enne di origine greca, molto più forte di quanto non dica il suo best ranking (69), in quanto dopo un inizio fortissimo tra i juniores è stato penalizzato da alcuni grossi infortuni.

Fognini ha passato facilmente il primo turno, ma ora dovrà vedersela con Rublev. Sonego, dopo essersi qualificato, deve ancora giocare nel tabellone principale. Non dimentichiamo che stiamo parlando di un 1000.
 
Ultima modifica:
Sinner dovrà giocare contro il vincente tra Carreno Busta (fresco vincitore dell’ultimo 1000) e Kecmanovic, che se la stanno giocando colpo su colpo.

Ha vinto Kecmanovic!
 
Oggi Fognini ha perso (onorevolmente) contro Rublev, mentre Sinner ha battuto Kecmanovic, il quale si è ritirato, forse per un calo fisico, sul 7-5 3-1 15-0, ovviamente per l’italiano.

Sinner giocherà gli ottavi contro Auger-Aliassime.
 
Sinner giocherà intorno all’1 di stanotte. Intanto Isner e Korda si stanno giocando il quarto di finale (già qualificati Medvedev, Coric e Fritz).

Il “derby” americano è stato vinto da Isner.
 
Ultima modifica:
Sinner purtroppo ha perso contro Auger-Aliassime (ed è la seconda volta consecutiva nei due incontri disputati: 2 partite, 2 sconfitte).

Aveva dominato il primo set, vinto 6-2 con autorevolezza, grande tecnica e seconde palle da 170 all'ora. Il secondo è stato molto combattuto e sul 5-4 l'altoatesino ha avuto 2 match-point, il primo con palla facilissima sbattuta in rete.

Da lì in poi qualcosa è cambiato, Aliassime è salito in cattedra, ha vinto facilmente il tie-break e poi ha concluso 6-1 il terzo set. Sinner è apparso svuotato, sfiduciato, forse stanco. Meritata la vittoria del canadese quasi coetaneo, che sale 8° in classifica mondiale, suo best ranking.

Jannik, pur avendo fatto meglio dell'anno scorso, quando si era fermato ai sedicesimi, scala al 13° posto, superato da Taylor Fritz, approdato già ai quarti.
 
Intanto Musetti, dopo il "bonus-qualifica" di Cincinnati, si è arrampicato in 29ma posizione mondiale, suo best ranking.
 
Finale Tsitsipas (che ha battuto Medvedev in semifinale) contro Coric (ha battuto Norrie, che a sua volta aveva sconfitto Alcaraz ai quarti).

La partita inizierà alle 22.30 circa orario Italia.
 
Coric ha battuto Tsitsipas e ha vinto il torneo ATP 1000 di Cincinnati. Prima vittoria in un 1000 per lui. Ora sale al 29. posto nel ranking.
 
Finalmente un successo per Lorenzo Sonego, precipitato dal 21° al 63° posto nel ranking ATP.
Al torneo 250 di Winston-Salem (USA) ha battuto Tabilo 7-5 6-1 e questa sera agli ottavi si giocherà il quarto di finale contro Cressy.

PS: poi è andata male.
 
Ultima modifica:
Back
Alto