<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tenere peugeot 2008 1.2 130 cv o acquistare nuova audi A3 1.5 TFSI 150 cv? | Il Forum di Quattroruote

Tenere peugeot 2008 1.2 130 cv o acquistare nuova audi A3 1.5 TFSI 150 cv?

Cambio la 2008 con nuova audi a£?

  • Si

    Votes: 4 80,0%
  • No

    Votes: 1 20,0%

  • Total voters
    5
Buonasera mi presento,
mi chiamo Daniele e sono possessore di una Peugeot 2008 II serie del 2020 con motore 1.2 PureTech 130 cv manuale.

Sono proprietario di quest'auto dal 2021, acquistata usata da concessionario quando aveva 45.000 km ed ora ho superato i 95.000 km.
A 64.000 km, durante il tagliando, l'autofficina Peugeot ha rilevato il famoso problema di questo motore e, in garanzia, mi ha sostituito la cinghia di distribuzione. Una volta effettuato il lavoro mi hanno detto che il problema era dovuto alla cinghia sottodimensionata e che con quella nuova tutto si sarebbe risolto (sarà vero o solamente una scusa per non farmi preoccupare??).
In più, da quest'estate quando avvio l'auto subito dopo aver fatto un viaggio (a motore caldo per intenderci) l'auto non si avvia al primo colpo ma devo insistere tre o quattro volte prima che parta. In autofficina non hanno saputo trovare e risolvere il problema.
Inoltre ci sono problemi di aggiornamento con l'infotainement che ogni tanto impazzisce e lo devo resettare.

Mi trovo di fronte a un bivio:
Cambiare l'auto e acquistare una nuova Audi A3 1.5 TFSI 150 cv automatica (mi ritirano la 2008 per 13.500 €) OPPURE tenere la mia auto ancora per qualche anno con la speranza che non si presenteranno problemi importanti come quello che già si è presentato per la cinghia di distribuzione.

Voi cosa fareste?
 
Ciao

io al tuo posto aspetterei la nuova Audi A3 restyling che, tra l'altro, dovrebbe essere dotata di sistemi di sicurezza più avanzati e del nuovo infotainment MIB 4.0 presente anche sulla nuova Volkswagen Golf presentata un paio di giorni fa. :)

https://www.quattroruote.it/news/an..._restyling_interni_motorizzazioni_uscita.html

2024-audi-a3-restyling-01.jpg
 
.
Se potessi permettermelo (comprese le spese successive di manutenzione) non ci penserei due volte a cambiare, tanto più che si passa da un crossover ad una berlina compatta.
La 2008 è bella, ma a parte la guida un po' rialzata non ha altre qualità di rilievo nei confronti della A3. Con in più la spada di damocle della cinghia.
Però i gusti sono i miei...
 
Buonasera mi presento,
mi chiamo Daniele e sono possessore di una Peugeot 2008 II serie del 2020 con motore 1.2 PureTech 130 cv manuale.

Sono proprietario di quest'auto dal 2021, acquistata usata da concessionario quando aveva 45.000 km ed ora ho superato i 95.000 km.
A 64.000 km, durante il tagliando, l'autofficina Peugeot ha rilevato il famoso problema di questo motore e, in garanzia, mi ha sostituito la cinghia di distribuzione. Una volta effettuato il lavoro mi hanno detto che il problema era dovuto alla cinghia sottodimensionata e che con quella nuova tutto si sarebbe risolto (sarà vero o solamente una scusa per non farmi preoccupare??).
In più, da quest'estate quando avvio l'auto subito dopo aver fatto un viaggio (a motore caldo per intenderci) l'auto non si avvia al primo colpo ma devo insistere tre o quattro volte prima che parta. In autofficina non hanno saputo trovare e risolvere il problema.
Inoltre ci sono problemi di aggiornamento con l'infotainement che ogni tanto impazzisce e lo devo resettare.

Mi trovo di fronte a un bivio:
Cambiare l'auto e acquistare una nuova Audi A3 1.5 TFSI 150 cv automatica (mi ritirano la 2008 per 13.500 €) OPPURE tenere la mia auto ancora per qualche anno con la speranza che non si presenteranno problemi importanti come quello che già si è presentato per la cinghia di distribuzione.

Voi cosa fareste?


Dipende dai piccioli che tieni....
E nel caso, se spenderli, non ti sposta la vita per cose piu' importanti:
Figli, casa, salute.
 
Mi tengo un tostapane o compro una vera automobile? Questo è il problema...
da "The Tragedy of Hamlet, Prince of Denmark" di William Shakespeare, 1602.
 
Al di la che la 2008 possa piacere o meno io in questi 3 anni mi sono trovato sempre bene e pensare di cambiarla un po' mi dispiace. La mia paura è che tra qualche migliaia di km, vista l'esperienza di alcuni, possano presentarsi problemi non di poco conto e quindi mi pentirei di non averla venduta per prendere qualcosa di più affidabile (anche se il TFSI leggendo in rete ha dato qualche problema anche lui).
Mi frena appunto il costo che economicamente non è un problema, ma vorrei essere sicuro che ne valga la pena perchè non sono pochi soldi.
 
Al di la che la 2008 possa piacere o meno io in questi 3 anni mi sono trovato sempre bene e pensare di cambiarla un po' mi dispiace. La mia paura è che tra qualche migliaia di km, vista l'esperienza di alcuni, possano presentarsi problemi non di poco conto e quindi mi pentirei di non averla venduta per prendere qualcosa di più affidabile (anche se il TFSI leggendo in rete ha dato qualche problema anche lui).
Mi frena appunto il costo che economicamente non è un problema, ma vorrei essere sicuro che ne valga la pena perchè non sono pochi soldi.
prova a sentire un meccanico indipendente.
Molti conoscono le problematiche congenite dei vari progetti e sono in grado di consigliarti al meglio.
 
A me l'A3 berlina non piace, ma solo SB, di contro la 2008 mi piace molto, alla guida sicuramente l'A3 berlina è più appagante (di A3 ho guidato solo le SB tra cui una RS3) mentre della 2008 le ho guidate tutte dai 100CV in su.
Hai d'altro canto la spada di damocle di quel motore incombente oppure no...chissà magari con la cinghia nuova, che è di materiale diverso forse il problema non si presenterà più.. Di quel motore mi piace il carattere e l'erogazione, (ha sia coppia che allungo) ma tu ne sei soddisfatto?
 
Potendo spendere non c'è molto da riflettere: con la A3 sali di segmento e prendi un'auto di qualità superiore
 
Viste le mie brutte esperienze sia con VW che con Peugeot ti consiglio di cambiare proprio auto e prenderti una bella Mazda 3 che con meno di 30k€ ti porti a casa una signora auto.
 
Back
Alto