Buonasera mi presento,
mi chiamo Daniele e sono possessore di una Peugeot 2008 II serie del 2020 con motore 1.2 PureTech 130 cv manuale.
Sono proprietario di quest'auto dal 2021, acquistata usata da concessionario quando aveva 45.000 km ed ora ho superato i 95.000 km.
A 64.000 km, durante il tagliando, l'autofficina Peugeot ha rilevato il famoso problema di questo motore e, in garanzia, mi ha sostituito la cinghia di distribuzione. Una volta effettuato il lavoro mi hanno detto che il problema era dovuto alla cinghia sottodimensionata e che con quella nuova tutto si sarebbe risolto (sarà vero o solamente una scusa per non farmi preoccupare??).
In più, da quest'estate quando avvio l'auto subito dopo aver fatto un viaggio (a motore caldo per intenderci) l'auto non si avvia al primo colpo ma devo insistere tre o quattro volte prima che parta. In autofficina non hanno saputo trovare e risolvere il problema.
Inoltre ci sono problemi di aggiornamento con l'infotainement che ogni tanto impazzisce e lo devo resettare.
Mi trovo di fronte a un bivio:
Cambiare l'auto e acquistare una nuova Audi A3 1.5 TFSI 150 cv automatica (mi ritirano la 2008 per 13.500 €) OPPURE tenere la mia auto ancora per qualche anno con la speranza che non si presenteranno problemi importanti come quello che già si è presentato per la cinghia di distribuzione.
Voi cosa fareste?
mi chiamo Daniele e sono possessore di una Peugeot 2008 II serie del 2020 con motore 1.2 PureTech 130 cv manuale.
Sono proprietario di quest'auto dal 2021, acquistata usata da concessionario quando aveva 45.000 km ed ora ho superato i 95.000 km.
A 64.000 km, durante il tagliando, l'autofficina Peugeot ha rilevato il famoso problema di questo motore e, in garanzia, mi ha sostituito la cinghia di distribuzione. Una volta effettuato il lavoro mi hanno detto che il problema era dovuto alla cinghia sottodimensionata e che con quella nuova tutto si sarebbe risolto (sarà vero o solamente una scusa per non farmi preoccupare??).
In più, da quest'estate quando avvio l'auto subito dopo aver fatto un viaggio (a motore caldo per intenderci) l'auto non si avvia al primo colpo ma devo insistere tre o quattro volte prima che parta. In autofficina non hanno saputo trovare e risolvere il problema.
Inoltre ci sono problemi di aggiornamento con l'infotainement che ogni tanto impazzisce e lo devo resettare.
Mi trovo di fronte a un bivio:
Cambiare l'auto e acquistare una nuova Audi A3 1.5 TFSI 150 cv automatica (mi ritirano la 2008 per 13.500 €) OPPURE tenere la mia auto ancora per qualche anno con la speranza che non si presenteranno problemi importanti come quello che già si è presentato per la cinghia di distribuzione.
Voi cosa fareste?