<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempo immatricolazione auto importata da Germania | Il Forum di Quattroruote

Tempo immatricolazione auto importata da Germania

Ciao a tutti,

volevo sapere da chi ha personalmente importato un'auto dalla Germania (guidandola fino in Italia e quindi immatricolandola) qual è stato il totale tempo di attesa per avere le targhe italiane, e poter quindi assicurare ed iniziare a guidare la macchina.

Nel mio caso, i documenti in motorizzazione sono stati presentati il 28/10/2022, mentre i documenti in Agenzia delle Entrate sono stati depositati il 4/11/2022. Quando posso aspettarmi quindi di poter avere il telaio immatricolato?

Grazie
 
Ciao, anch'io sono interessato alla questione. Qualche giorno fa avevo letto di un automobilista che raccontava della sua recente esperienza: tutto bene in motorizzazione ma all'agenzia delle entrate è dovuto andare ad un secondo appuntamento a distanza di un mese dal primo per chiarire alcune cose e così alla fine sono passati 3 mesi o poco più. Sembra che recentemente i tempi si siano allungati perché i controlli dell'agenzia delle entrate sono più scrupolosi e/o macchinosi e sono quelli che creano problemi. Io sono residente in Germania e forse nei prossimi mesi dovrò rientrare in Italia e vorrei quindi sapere com'è la situazione al momento in maggior dettaglio, come te. Speriamo quindi che arrivi qualcuno che di recente ha fatto questa esperienza e ci può dire qualcosa.
 
Telaio sbloccato oggi! Alla fine l’AgE ci ha messo 5 giorni lavorativi, sto però aspettando il via libera della motorizzazione che deve verificare i documenti tecnici dell’auto…loro i documenti li hanno da 2 settimane. Una volta che anche la motorizzazione approva la documentazione tecnica potrò procedere ad immatricolare ed avere le targhe in 2/3 giorni.
 
Molto bella complimenti. Io al momento non ho un'auto perché abito in centro a Berlino e non la userei mai. Ma se dovessi rientrare in Italia dovrò comprarne una e qui l'offerta e i prezzi sembrano migliori. Non so però se lo sbattimento ne varrebbe la pena perché dovrei ritargarla subito in Italia come stai facendo tu. Sul modello che interessa a me (Mazda cx30) risparmierei forse 2 o 3 mila euro.. E poi ho sempre il dubbio che se me la prendo nuova mi ci fanno pagare l'IVA in Italia anche se era mia pure prima del cambio targa. Questo lo potrei fare perché sono residente qui in Germania ma forse è un rischio
 
Grazie mille, Berlino è molto bella da girare in auto in quanto la usano relativamente in pochi, quindi il traffico non è così pesante :emoji_grin:. Per quanto riguarda l'IVA, per non doverla pagare in Italia è necessario che l'auto abbia più di 6 mesi e 6.000km. In caso contrario, si può sempre immatricolare, pagare l'IVA italiana e poi chiedere il rimborso di quella tedesca. Non so però come funzioni nel caso il proprietario sia il medesimo, non dovrebbe cambiare nulla, però non ho la certezza.
 
Ciao Maxspider, volevo chiederti come sta andando/è andata la pratica di nazionalizzazione della bella macchina che ti sei preso. In AdE tutto bene mi dicevi, anche alla motorizzazione è andato tutto liscio? Che tempi hai riscontrato? Ti sei servito dello sportello dell'automobilista? Se hai qualche dritta da darmi sono tutto orecchi. Grazie in anticipo
 
Back
Alto