<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempo ammesso tra la radiazione e l'esportazione di un auto | Il Forum di Quattroruote

Tempo ammesso tra la radiazione e l'esportazione di un auto

Una volta effettuata al PRA la radiazione per esportazione di un'auto, quanto tempo è concesso (dalle norme) per effettuare fisicamente l'esportazione del mezzo?

In pratica ho trovato un'auto usata che un mio parente all'estero (sempre in UE) vorrebbe acquistare.
Il parente organizzerebbe il trasporto con una società che effettua trasporti con bisarca anche per una singola auto. Il camion verrebbe quando ha raccolto ordinativi di carico sufficienti per riempire adeguatamente la bisarca.
Ciò impone un po' di pazienza.

Poichè il parente non vorrebbe vedersi sfuggire l'occasione dell'auto, dopodiche organizzerebbe il trasporto all'estero, ci chiediamo per quanto tempo posso tenere l'auto radiata nel mio garage, senza rischiare di vedermi multato o dover dar prova (il DAE - Documento Accompagnamento Esportazione, che rilascia la Dogana) che l'auto è stata effettivamente esportata.
 
pagmar65 ha scritto:
Una volta effettuata al PRA la radiazione per esportazione di un'auto, quanto tempo è concesso (dalle norme) per effettuare fisicamente l'esportazione del mezzo?

In pratica ho trovato un'auto usata che un mio parente all'estero (sempre in UE) vorrebbe acquistare.
Il parente organizzerebbe il trasporto con una società che effettua trasporti con bisarca anche per una singola auto. Il camion verrebbe quando ha raccolto ordinativi di carico sufficienti per riempire adeguatamente la bisarca.
Ciò impone un po' di pazienza.

Poichè il parente non vorrebbe vedersi sfuggire l'occasione dell'auto, dopodiche organizzerebbe il trasporto all'estero, ci chiediamo per quanto tempo posso tenere l'auto radiata nel mio garage, senza rischiare di vedermi multato o dover dar prova (il DAE - Documento Accompagnamento Esportazione, che rilascia la Dogana) che l'auto è stata effettivamente esportata.

Un'auto radiata è per legge (D. Lgs. 152/2006) un rifiuto speciale del quale è vietata la detenzione al di fuori di strutture appositamente attrezzate ed autorizzate per quello scopo. La radiazione per esportazione è prevista ma deve contemplare contestualmente l'esportazione del veicolo.
In teoria, per rispettare la legge in modo irrreprensibile, si dovrebbero togliere le targhe al momento del passaggio in Dogana oppure addirittura una volta che l'auto è giunta presso la destinazione estera. In pratica, se la si consegna ad un intermediario autorizzato, si possono togliere quando la si consegna a questo intermediario (che rilascerà una ricevuta).
Non mi risulta sia consentito tenersi a casa la vettura senza targhe,

Saluti
 
Non mi pare sussistano dei tempi limiti da rispettare. Conosco gente che porta su e giu' svariati mezzi e talvolta i tempi tra la demolizione delle targhe "a tavolino" e l'esportazione "fisica" del veicolo ammontano a qualche paio di settimane.
L'unico problema e' il caso menzionato da fabiologgia sopra, ovvero che venga questionato il veicolo senza targhe su (esempio) suolo pubblico, rimessa privata ecc. ecc.
 
Back
Alto