<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi di consegna Yaris Ibrida | Il Forum di Quattroruote

Tempi di consegna Yaris Ibrida

Ciao a tutti, una info utile per chi l'ha ordinata come me (a Modena):

Data ordine 03/08/2012
Data prevista consegna sul contratto: 15/10/2012
Arrivo auto: 07/01/2013
Pagata: 08/01/2013

Olè!

Alla faccia degli impegni contrattuali...
 
ghirri ha scritto:
Ciao a tutti, una info utile per chi l'ha ordinata come me (a Modena):

Data ordine 03/08/2012
Data prevista consegna sul contratto: 15/10/2012
Arrivo auto: 07/01/2013
Pagata: 08/01/2013

Olè!

Alla faccia degli impegni contrattuali...
Ora danno la consegna per metà luglio...
 
hanno avuto un boom di ordini per la yaris hsd in mezza EU, la notizia non è neanche una vera e propria news, la lessi già qualche mese orsono

difatti hanno anche previsto un upgrade dello stabilimento di valenciennes e relative nuove assunzioni (francia) x far fronte alla forte domanda...

cmq tienici aggiornati così facciamo un po' di statistica fra di noi... 8)
 
suiller ha scritto:
hanno avuto un boom di ordini per la yaris hsd in mezza EU, la notizia non è neanche una vera e propria news, la lessi già qualche mese orsono

difatti hanno anche previsto un upgrade dello stabilimento di valenciennes e relative nuove assunzioni (francia) x far fronte alla forte domanda...

cmq tienici aggiornati così facciamo un po' di statistica fra di noi... 8)
Sì, le ibride sono richiestissime, mentre per le altre gli ordini languono. A dicembre Toy ha immatricolato una percentuale di km0 assai elevata, ed evidentemente non si tratta di ibride.
 
modus72 ha scritto:
ghirri ha scritto:
Ciao a tutti, una info utile per chi l'ha ordinata come me (a Modena):

Data ordine 03/08/2012
Data prevista consegna sul contratto: 15/10/2012
Arrivo auto: 07/01/2013
Pagata: 08/01/2013

Olè!

Alla faccia degli impegni contrattuali...
Ora danno la consegna per metà luglio...

NOOOOOO!!!!
Non è possibile!:
Hanno rifiutato di incassare il Non Trasferibile: Motivo? non intendono ritirare la Peugeot del 2002 (valutata nel contratto usato da rottamare...) in quanto la settimana scorsa si è rotta la frizione, e ripararla costa 800 euro.
Hanno detto preferiscono rinunciare al contratto!
Il mio avvocato ha un lavoretto in più...
P.s.: guardatevi la data di consegna sul contratto...
:twisted: :twisted: :twisted:
 
ghirri ha scritto:
NOOOOOO!!!!
Non è possibile!:
Hanno rifiutato di incassare il Non Trasferibile: Motivo? non intendono ritirare la Peugeot del 2002 (valutata nel contratto usato da rottamare...) in quanto la settimana scorsa si è rotta la frizione, e ripararla costa 800 euro.
Hanno detto preferiscono rinunciare al contratto!
Il mio avvocato ha un lavoretto in più...
P.s.: guardatevi la data di consegna sul contratto...
:twisted: :twisted: :twisted:
Hanno la fila per aver quella macchina...
Fai bene, fagliela pagare... ;)
Immagino che ti avranno proposto una bella KM0 a benzina o diesel, visto che ne avranno a vagoni...
 
ghirri ha scritto:
modus72 ha scritto:
ghirri ha scritto:
Ciao a tutti, una info utile per chi l'ha ordinata come me (a Modena):

Data ordine 03/08/2012
Data prevista consegna sul contratto: 15/10/2012
Arrivo auto: 07/01/2013
Pagata: 08/01/2013

Olè!

Alla faccia degli impegni contrattuali...
Ora danno la consegna per metà luglio...

NOOOOOO!!!!
Non è possibile!:
Hanno rifiutato di incassare il Non Trasferibile: Motivo? non intendono ritirare la Peugeot del 2002 (valutata nel contratto usato da rottamare...) in quanto la settimana scorsa si è rotta la frizione, e ripararla costa 800 euro.
Hanno detto preferiscono rinunciare al contratto!
Il mio avvocato ha un lavoretto in più...
P.s.: guardatevi la data di consegna sul contratto...
:twisted: :twisted: :twisted:

Il problema e' conseguente al fatto che non vuoi assumere i costi per la riparazione della frizione?
Hai provato a proporre di assumerne una parte?
Immagino che la loro posizione sia che la pretendono funzionante nelle condizioni di quando c'è' stata la transazione tu puoi chiedere uno sconto sul costo della riparazione in quanto altrimenti sarebbe una miglioria. La definizione usato da rottamare non so quanto valga dall'esimerti dal consegnare l'auto funzionante.
Con gli avvocati ho la sensazione che l'operazione ti costi di più con tutte le incertezze.
 
SE è da rottamare è da rottamare, che gli frega se la frizione è rotta?
Comununque se la dats di consegna era per il 15 ottobre ma hanno consegnato il 7 gennaio,io farei una bella causa e andrei avanti con l'avvocato
 
Ligos ha scritto:
SE è da rottamare è da rottamare, che gli frega se la frizione è rotta?
Comununque se la dats di consegna era per il 15 ottobre ma hanno consegnato il 7 gennaio,io farei una bella causa e andrei avanti con l'avvocato

Sei avvocato?

Con la giustizia italiana meglio verificare se c'è la possibilità di intendersi prima!
Una auto del 2002 di piccola cilindrata non è detto che sia da rottamare! E non mi risulta che ci siano contributi per la rottamazione.
Per la ritardata consegna immagino che ci sia già giurisprudenza confermata che consente al concessionario di riparare al danno conseguente fornendo una vettura sostitutiva o nel caso lasciando in uso la vecchia vettura. Però con vettura sostitutiva ovvero con vecchia vettura mi sembra che l'usuario abbia l'onere della manutenzione.
 
sumotori64 ha scritto:
una causa contro una venditore che di questi tempi NON vuole venderti un'auto? Pazzia pura, avanti un altro.

È di tutta evidenza che il modello dell'auto in oggetto e' uno dei pochi per cui la domanda supera l'offerta in questo periodo e questo da una posizione di forza alla pretesa del concessionario affinche' il veicolo reso sia nelle condizioni di quando è stato fatto il contratto.
 
sumotori64 ha scritto:
una causa contro una venditore che di questi tempi NON vuole venderti un'auto? Pazzia pura, avanti un altro.

Posso capire la tua posizione, ma credo che il primo a non aver rispettato il contratto sia proprio il conce. La mia auto al 15 ottobre andava bene. E' chiaro che se aspetti 2 anni con molta probabiità ti possono capitare guasti...!
 
ghirri ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
una causa contro una venditore che di questi tempi NON vuole venderti un'auto? Pazzia pura, avanti un altro.

Posso capire la tua posizione, ma credo che il primo a non aver rispettato il contratto sia proprio il conce. La mia auto al 15 ottobre andava bene. E' chiaro che se aspetti 2 anni con molta probabiità ti possono capitare guasti...!

comprendo il tuo sconforto pero per il ritardo nella consegna dell'auto ho l'impressione che la sola cosa che puoi invocare è la restituzione della caparra
come si puo dedurre da alcune informazioni presenti anche su internet vedi per esempio:
http://www.corrieredeimotori.it/guide-e-consigli/acquistare-un-auto-nuova.asp

tieni presente che la data di consegna nei contratti di vendita è solitamente una data stimata non certa; l'unica cosa che sembrerebbe tutelare il contratto è il prezzo che pero è dato da una parte in denaro ed una parte dal veicolo che cedi in cambio. Ed è sulle modificate condizioni di quest'ultimo che c'è il contenzioso tra Te ed il Concessionario.
 
Back
Alto