<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi consegna targa km 0 | Il Forum di Quattroruote

Tempi consegna targa km 0

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma se è una km0, non dovrebbe essere già targata? di solito sono già immatricolate e intestate alla concessionaria, al tuo acquisto in teoria dovreste fare un semplice passaggio di proprietà, a patto che tu sia in regola con il saldo del mezzo (cosa di cui non dubito)
sicuro che non fosse un pronta consegna da immatricolare?
l'hai già pagata tutta, o hai solo dato un anticipo?
 
ma se è una km0, non dovrebbe essere già targata? di solito sono già immatricolate e intestate alla concessionaria, al tuo acquisto in teoria dovreste fare un semplice passaggio di proprietà, a patto che tu sia in regola con il saldo del mezzo (cosa di cui non dubito)
sicuro che non fosse un pronta consegna da immatricolare?
l'hai già pagata tutta, o hai solo dato un anticipo?
In realtà capitano anche alcune km 0 che devono ancora arrivare...
 
forse libretto e targa sono ancora nelle mani di chi l'ha fatta immatricolare, che attende il saldo dal salonista da cui l'hai acquistata
 
Si ma se l'auto è intestata al rivenditore la targa deve avercela lo stesso lui, chi altri avrebbe titolo a possederla?

Può darsi che abbia provveduto a monetizzare l'auto conferendola ad un conto anticipi presso un istituto bancario, ma non mi è mai capitata una banca che volesse in cambio le targhe, al massimo il certificato di proprietà e la copia del libretto.

Noi spesso esponevamo in salone le Km 0 senza la targa "vera" ma quella con l'indicazione del modello, ma le targhe fisiche erano dentro l'armadio.
 
Allora il giro consiste nel fatto che lui dovrà pagare l'auto al concessionario che poi farà il passaggio a tuo nome.
Occhio a che non ci sia un doppio passaggio, dal concessionario al salutista e da quest'ultimo a te.
Se lo conosci non dovrebbero esserci problemi, ma come si dice: fidarsi è bene...
 
potrebbe anche essere una vettura acquistata come demo e non volturabile prima dei tre mesi dall'immatricolazione, alcuni concessionari le mettono subito in vendita e, se trovano l'acquirente prima dei tre mesi, a seconda del venditore si hanno diverse soluzioni:
qualcuno la mette da parte fino alla consegna, altri (a loro rischio) la consegnano subito con un foglio di agenzia pratiche che certifica che l'auto è in attesa di voltura. nel secondo caso il cliente circola con un'auto intestata alla concessionaria ma con assicurazione intestata al cliente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto