<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> temperatura di esercizio del motore 1.8 tdci 2004/2007 | Il Forum di Quattroruote

temperatura di esercizio del motore 1.8 tdci 2004/2007

Ho una ford focus 1.8 TDCI 115 cv del 07/2005 con poco più di130.000 KM e da sempre nè le officine Ford nè altri professionisti del settore sono riusciti a risolvere un problema che è stato presente sulla mia macchina sin dall'inizio: la temperatura di esercizio del motore non arriva mai alla tacca dei 90° anche con temperature esterne superiori a 40° o d'inverno con temperature sotto zero; non solo, ma se a motore caldo accellero in pianura la lancetta scende istantaneamente di 20°. Hanno cambiato più volte la valvola termostatica ed il sensore di rilevamento sulla testata , ma tutti rilevano con il cdb attacato mentre la provano che 1) quando accelleri la temperatura scende a 75°, 2) non supera normalmente gli 87° e 3) la ventola di raffreddamento entra a 102/106° (e ciò spiega il perchè a clima spento non sento mai la ventola funzionare). Ovviamente il clima automatico bizona d'inverno a 22/23° non soddisfa ma anzi dalle bocchette centrali entra aria fresca e non calda.
Vi sarei grato se qualcuno mi sapesse dire qualcosa di certo a riguardo perchè sinceramente dopo più di 7 anni non sono riuscito nè io nè la Ford a capire se tutto ciò è normale perchè rientra nei parametri di funzionamento dei progettisti o c'è qualcosa che non và e, soprattutto, come eventualmente risolvere il problema. Grazie a tutti resto in attesa di riscontri.
 
Strano che anche cambiando la valvola non si risolva, infatti è quella che regola la temperatura del liquido che circola nel motore,
ho monitorato qualche volta quello della mia megane con una presa obdII (legge i prametri della ecu) va abbastanza rapidamente fino agli 80°, da li comincia a mantenerla all'incirca a quei gradi, 82-83-84 per poi tornare a 81 ecc ecc,
la ventola mia parte a 99°, c'è da dire che il comportamento si riferisce dai primi di novembre, quindi non so se in estate lavora a temp + alte, fatto sta che è stabile su quei gradi, qualsiasi cosa abbia acceso, clima o no, riscaldamento o no ecc ecc
Se non fosse perchè dici che ti hanno cambiato più volte la valvola termostatica, direi che è proprio quella che non lavora bene,
ad esempio quando dici che se acceleri in pianura perde 20°, non può essere, deve perdere al massimo 2-3 gradi e sopratutto ad una certa temperatura (esempio 80° ) si deve fermare, anche il comportamento del clima è anomalo ed è dettato dal fatto che il liquido freddo si mischia troppo presto e troppo di frequente con quello caldo, abbassando la temperatura, in poche parole secondo me, la centralina del clima da i numeri dando dei comandi sbagliati alla valvola,
era da andarci a fondo da subito, a costo di farti cambiare l'auto, è un difetto per certi versi grave (perchè non hai il riscaldamento adeguato in inverno) e anche di usura precoce del motore, che lavora a temperature più basse del dovuto!
 
In famiglia abbiamo una Focus 1.8 TDCI come la tua dal febbraio 2006, che ha lo stesso identico comportamento: lancetta sempre bassa, calo brusco di temperatura se si accelera, mai e poi mai arriva a metà scala.
La nostra è col clima manuale e a dire il vero non ho mai rilevato problematiche di scarsa temperatura in abitacolo (l'aria esce sempre ben calda anche se la lancetta della temperatura è a zero).
In officina Ford ci hanno sempre detto che è normale, che è di fatto solo un difetto di visualizzazione della temperatura e che la macchina non ha problemi, e non è mai stato cambiato niente (adesso siamo sui 150.000 km circa, con un uso purtroppo spesso per tratti anche brevi in cui la macchina non si scalderebbe nemmeno se tutto fosse a posto).
Ora che mi dici così però fai venire anche a me il dubbio che ci sia davvero qualcosa che non va!
 
Back
Alto