Ho una ford focus 1.8 TDCI 115 cv del 07/2005 con poco più di130.000 KM e da sempre nè le officine Ford nè altri professionisti del settore sono riusciti a risolvere un problema che è stato presente sulla mia macchina sin dall'inizio: la temperatura di esercizio del motore non arriva mai alla tacca dei 90° anche con temperature esterne superiori a 40° o d'inverno con temperature sotto zero; non solo, ma se a motore caldo accellero in pianura la lancetta scende istantaneamente di 20°. Hanno cambiato più volte la valvola termostatica ed il sensore di rilevamento sulla testata , ma tutti rilevano con il cdb attacato mentre la provano che 1) quando accelleri la temperatura scende a 75°, 2) non supera normalmente gli 87° e 3) la ventola di raffreddamento entra a 102/106° (e ciò spiega il perchè a clima spento non sento mai la ventola funzionare). Ovviamente il clima automatico bizona d'inverno a 22/23° non soddisfa ma anzi dalle bocchette centrali entra aria fresca e non calda.
Vi sarei grato se qualcuno mi sapesse dire qualcosa di certo a riguardo perchè sinceramente dopo più di 7 anni non sono riuscito nè io nè la Ford a capire se tutto ciò è normale perchè rientra nei parametri di funzionamento dei progettisti o c'è qualcosa che non và e, soprattutto, come eventualmente risolvere il problema. Grazie a tutti resto in attesa di riscontri.
Vi sarei grato se qualcuno mi sapesse dire qualcosa di certo a riguardo perchè sinceramente dopo più di 7 anni non sono riuscito nè io nè la Ford a capire se tutto ciò è normale perchè rientra nei parametri di funzionamento dei progettisti o c'è qualcosa che non và e, soprattutto, come eventualmente risolvere il problema. Grazie a tutti resto in attesa di riscontri.