<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TEMPERATURA ACQUA | Il Forum di Quattroruote

TEMPERATURA ACQUA

Ciao,
questa mattina con -3° la lancetta ha toccato i 90° dopo circa 10-15km di percorrenza, subito dopo causa traffico intenso ho rallentato e la lancetta è scesa di qualche grado per poi riprendere poco dopo i 90° e non staccarsi più di li. Comportamento normale con questo freddo?
Climatronic impostato su 20°

Grazie! :D
 
CapitanChristian ha scritto:
Ciao,
questa mattina con -3° la lancetta ha toccato i 90° dopo circa 10-15km di percorrenza, subito dopo causa traffico intenso ho rallentato e la lancetta è scesa di qualche grado per poi riprendere poco dopo i 90° e non staccarsi più di li. Comportamento normale con questo freddo?
Climatronic impostato su 20°

Grazie! :D

Si è normale soprattutto se hai un diesel! La mia focus con 10°C sotto zero ci metteva 15 km a diventare "tiepida"

Cmq per tua informazione la lancetta della temperatura dell'acqua è appositamente sballata e punta verso i 90°C costanti per far stare tranquillo il conducente. Di solito in queste situazioni la temperatura reale facile che stia attorno ai 70°C
 
..tranquillo!...ti porto come esempio la mia esperienza di stamattina:
partito verso le 8 con temperatura esterna a -2 gradi.......ci sono voluti circa 20 km per arrivare alla temperatura di esercizio acqua a 90 gradi........pero' con il CB ho notato che la temp.olio motore era solo a 71.gradi........pensate un po' voi.......ciao! :D
 
CapitanChristian ha scritto:
Ciao,
questa mattina con -3° la lancetta ha toccato i 90° dopo circa 10-15km di percorrenza, subito dopo causa traffico intenso ho rallentato e la lancetta è scesa di qualche grado per poi riprendere poco dopo i 90° e non staccarsi più di li. Comportamento normale con questo freddo?
Climatronic impostato su 20°

Grazie! :D

Bisogna vedere cosa s'intende per "tornare indietro di qualche grado", spiego..
di solito la lancetta raggiunge il centro e non da a vedere le piccole oscillazioni,
queste si vedono se ad esempio si ha attaccati una presa obd o addirittura una diagnosi,
allora si vede la temperatura, faccio un esempio della mia megane, che una volta raggiunti gli 80° dove la valvola comincia ad aprirsi e chiudersi all'occorrenza, la temperatura oscilla dagli 80° agli 83-84-85° in questa stagione fredda (e se non si è in colonna anche in estate è cosi)
A volte con freddo intenso, tipo qualche grado sottozero, se l'auto ha qualche annetto sulle spalle, capita che una volta arrivata al centro la lancetta (quindi mettiamo 80° come possono essere 90° ecc, dipende da auto ad auto) come si apre la valvola e viene messo in circolo liquido freddo, può esserci un abbassamento abbastanza rilevante che viene rilevato anche dalla lancetta, parliamo di 5-6 gradi per una volta o due,
poi man mano si procede, sotto la temperatura di esercizio non ci va più!
 
Back
Alto