<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tema: se ti ritrovassi 1 milione di Euri.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Tema: se ti ritrovassi 1 milione di Euri....

Non è uno Zero Coupon, il rendimento è il netto annuo, che tiene conto della cedola e del prezzo di acquisto, che in questi giorni gira intorno a 70, la scadenza è ininfluente. Per trovare btp sopra la pari di questi tempi bisogna andare su cedole attorno al 4%
Nein. Il rendimento che vedi sui siti tiene conto sì della cedola e del corso tel-quel, ma di basa su ipotesi di tenerlo per l’intera duration.
 
Una domanda e' d' obbligo....
Perche' non un titolo
( ovviamente non della Canestracci Oil )
con ancora 20,
se non piu' anni di vita residua
anche pagandolo 106
??
Faccio conto di avere quei soldi ANCORA in banca
( quindi infruttiferi )
ma poi prendo il 3,5
per 18/20 anni....
??....
E' finito il periodo* in cui si compravano sul secondario,
alla pari
bond ( in Euro )
da 4 se non 5%
di ENI, VW, Generali....
*
Ante arrivo nuova tassa monstre sui Corporate
Tra acquistare sotto o sopra la pari c’è in un certo senso la stessa differenza tra acquistare o vendere opzioni
 
Scusami Ari ma faccio un po' fatica a starti dietro con tutti quei puntini e interrogativi, ma sarò io che son vecchio.
In ogni caso, questo Btp ha una cedola del 1.7%, il rendimento annuo del 3.xx deriva dal fatto che la cedola è sul nominale a 100, ma tu ora lo puoi comprare a circa 71.8, quindi prendi l'interesse di un qualcosa riferito a 100 pagandolo 72...
Se mai decidessi di portarlo a scadenza, (cosa che non ho mai fatto), ti sarà rimborsato a 100, (sempre che l'Italia non fallisca, ma non è mai successo), e incasserai anche il differenziale sull'acquisto, che saranno in questo caso 28 figure, sulle quali però pagherai il 26% di Cg invece del 12.5 che si paga sulle cedole..
No, la tassazione sulle plusvalenze segue quella sulle cedole e viceversa.
E ti confermo che il 3,16% netto lo ottieni solo se porti il titolo fino a scadenza (diversamente sarebbe del 2,06%)

P.S. edit dimenticavo il bollo Monti, leva uno 0,2% dai rendimenti netti

Mio personale e spassionato parere: questo titolo ad oggi non è appetibile, troppo basso il rendimento su un arco temporale ventennale, con prospettive di shock inflattivo.
 
Ultima modifica:
concordo, ultimamente comunque la si giri è un lost-lost.
A meno di avere fegato e rischiare sui mercati.
Solo che con una inflazione al 6% anche stare fermi costa.

Più che fegato ci vuole una buona dose di incoscienza, al mio livello (basso) di conoscenze non riesco a capire praticamente niente.

Vedo solo una "fuga" generalizzata dei grandi investitori dal rischio, quindi dall'azionario che non attira più.
Per contro anche gli investimenti tranquilli, stanno registrando volatilità quasi da azionario ... meglio un giro a Montecarlo per il Gran Premio, con annessa puntatina al casinò ... le possibilità di fare margine sembrano quasi le stesse ...

:emoji_sweat::emoji_sweat_smile::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Tra acquistare sotto o sopra la pari c’è in un certo senso la stessa differenza tra acquistare o vendere opzioni


Certo
MA
titoli che
-rendono
-sicuri
-e sotto 100
In euro, poi....
Nonostante ci guardi di continuo, sono anni che non ne vedo.
Piuttosto che tenere una liquidita' molto alta in percentuale
meglio, o piu' redditizio,
pagare un titolo qualcosa in piu'....
( tipo l' equivalente di 2 anni senza prendere nulla )
e prendere dal terzo, il 3,5% pulito.
Per i prossimi 20 anni.

Sempre IMO....E nella mia situazione....
 
Scusami Ari ma faccio un po' fatica a starti dietro con tutti quei puntini e interrogativi, ma sarò io che son vecchio.
In ogni caso, questo Btp ha una cedola del 1.7%, il rendimento annuo del 3.xx deriva dal fatto che la cedola è sul nominale a 100, ma tu ora lo puoi comprare a circa 71.8, quindi prendi l'interesse di un qualcosa riferito a 100 pagandolo 72...
Se mai decidessi di portarlo a scadenza, (cosa che non ho mai fatto), ti sarà rimborsato a 100, (sempre che l'Italia non fallisca, ma non è mai successo), e incasserai anche il differenziale sull'acquisto, che saranno in questo caso 28 figure, sulle quali però pagherai il 26% di Cg invece del 12.5 che si paga sulle cedole..


Appunto, se non lo porti a scadenza.
Con quella cedola,
non vedo dove sta il lato positivo
E come dici, pagherai anche il guadagno sulla differenza fra l' acquisto e la vendita
 
concordo, ultimamente comunque la si giri è un lost-lost.
A meno di avere fegato e rischiare sui mercati.
Solo che con una inflazione al 6% anche stare fermi costa.



Ve ne racconto una....
Ai tempi dei BOT con rendimenti oltre il 15
( non ricordo di preciso; non ne ho mai comprati fino al 2001 )
-Una zia di Blu incassava bei soldi con una rosticceria.
-Gli stessi che prendeva un' altra, professionista.
Partite alla pari....
-La seconda....
Si era " goduta " ma aveva ben poco; come prima....
-La prima, aveva maturato con una ventina di milioni messi in BTP ogni anno diverse centinaia di milioni.
 
Ve ne racconto una....
Ai tempi dei BOT con rendimenti oltre il 15
( non ricordo di preciso; non ne ho mai comprati fino al 2001 )
-Una zia di Blu incassava bei soldi con una rosticceria.
-Gli stessi che prendeva un' altra, professionista.
Partite alla pari....
-La seconda....
Si era " goduta " ma aveva ben poco; come prima....
-La prima, aveva maturato con una ventina di milioni messi in BTP ogni anno diverse centinaia di milioni.

capisci che cresciuti come BOT people, il piccolo investitore italiano quando son spariti dal radar son naufragati nel mare in tempesta.
 
Che paese scegliereste e perchè?
Io onestamente non ci ho mai pensato.
Non so se mi piacerebbe l'idea di essere un immigrato,anche se facoltoso.
 
Back
Alto