<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telo anti GRANDINE davvero valido esiste ? | Il Forum di Quattroruote

Telo anti GRANDINE davvero valido esiste ?

qualcuno usa un telo anti grandine per quando si e' lontani da casa ?

su amazon c'e ne sono diversi e molto costosi ma mi sembrano MOLTO leggeri e sottili per la grandine ... quindi delle gran cavolate !

qualcuno ne usa uno davvero valido x la grandine ?

ciaoooo
 

Allegati

  • xx.jpg
    xx.jpg
    13,2 KB · Visite: 109
Quest'anno, per la prima volta, ho speso circa €.70 per assicurarmi contro gli eventi climatici. Però la copertura ha una franchigia del 3% / €.200. Già questa estate, a nemmeno 50 km da dove mi trovavo, è venuta giù una mega grandinata che ha spaccato vetri e abbozzato le carrozzerie delle auto parcheggiate all'aperto. Un mio amico che lavora a Car Glass mi ha detto che in Agosto ne hanno riparate una media di 35 al giorno.
 
Quest'anno, per la prima volta, ho speso circa €.70 per assicurarmi contro gli eventi climatici. Però la copertura ha una franchigia del 3% / €.200. Già questa estate, a nemmeno 50 km da dove mi trovavo, è venuta giù una mega grandinata che ha spaccato vetri e abbozzato le carrozzerie delle auto parcheggiate all'aperto. Un mio amico che lavora a Car Glass mi ha detto che in Agosto ne hanno riparate una media di 35 al giorno.


Se non hanno assunto nessuno....
In appoggio per la superichiesta....
....Sai che bel lavoro avran fatto in quella miseria di tempo.
 
Se non hanno assunto nessuno....
In appoggio per la superichiesta....
....Sai che bel lavoro avran fatto in quella miseria di tempo.
Impensabile assumere qualcuno a tempo per en singolo evento. Nel caso ci sono i freelance specializzati che si muovono sul territorio seguendo gli eventi meteo avversi.
 
Impensabile assumere qualcuno a tempo per en singolo evento. Nel caso ci sono i freelance specializzati che si muovono sul territorio seguendo gli eventi meteo avversi.


Lo spero per chi si e' loro affidato.
Io ho fatto fare quel tipo lavoro dal mio carrozzaio....
....Anche se pagando 140 Euri di tasca mia
 
Impensabile assumere qualcuno a tempo per en singolo evento. Nel caso ci sono i freelance specializzati che si muovono sul territorio seguendo gli eventi meteo avversi.
Allora non conosci le agenzie interinali. Tramite Adecco ho fatto un lavoro di 3 ore soltanto ed uno di 4 ore; in due aziende diverse. Nel primo lavoro, dovevo imbustare quelle formine di carta dove si mettono le pastarelle nelle pasticcerie, nel secondo lavoro, ho dovuto scaricare un container....a luglio, sotto al sole. "Stipendio" preso il mese dopo.
Imbustamento: 28€
Scarico container: 21,28€
 
Allora non conosci le agenzie interinali. Tramite Adecco ho fatto un lavoro di 3 ore soltanto ed uno di 4 ore; in due aziende diverse. Nel primo lavoro, dovevo imbustare quelle formine di carta dove si mettono le pastarelle nelle pasticcerie, nel secondo lavoro, ho dovuto scaricare un container....a luglio, sotto al sole. "Stipendio" preso il mese dopo.
Imbustamento: 28€
Scarico container: 21,28€
Le conosco benissimo. La tecnica di riparazione dei cristalli richiede esperienza, non sono figure che prendi in agenzia. Senza nulla togliere eh
Per lo scarico container, è un settore che un pochino conosco, però in ambito portuale dove le tariffe sono ben altre. Ammesso che sia possibile scaricare un 40 piedi in 4 ore/uomo (dipende dai colli), la mezza giornata sono a memoria 80 euro/uomo di cui il 65-68% va come paga lorda (Coop di facchini).
 
Quest'anno, per la prima volta, ho speso circa €.70 per assicurarmi contro gli eventi climatici. Però la copertura ha una franchigia del 3% / €.200. Già questa estate, a nemmeno 50 km da dove mi trovavo, è venuta giù una mega grandinata che ha spaccato vetri e abbozzato le carrozzerie delle auto parcheggiate all'aperto. Un mio amico che lavora a Car Glass mi ha detto che in Agosto ne hanno riparate una media di 35 al giorno.
Per 70€ che mi sembrano una cifra molto bassa, al di là della franchigia, qulìè il marassimale
 
qualcuno usa un telo anti grandine per quando si e' lontani da casa ?

su amazon c'e ne sono diversi e molto costosi ma mi sembrano MOLTO leggeri e sottili per la grandine ... quindi delle gran cavolate !

qualcuno ne usa uno davvero valido x la grandine ?

ciaoooo

Ti consiglio di cercare, se esistono anche per le auto, i teli di marca Oxford. Quasi 10 anni fa ho vissuto circa 2 anni senza box, solo con posto in cortile privato. L'unica soluzione per la moto era il telo e ho comprato il migliore. Pagato un botto, mi sembra di ricordare quasi 200 euro ai tempi, ma era bellissimo. Meglio di un garage, dentro era foderato che sembrava un piumone; preso di tutto, sole, acqua, grandine. La moto sempre perfetta.
 
Back
Alto