<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TELEVISORI: consigli per gli acquisti :) | Il Forum di Quattroruote

TELEVISORI: consigli per gli acquisti :)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quella discussione è riferita ad un consiglio per un 50" mentre questo topic riguarda le notizie ed i consigli relativi ai televisori di tutti i polliciaggi.

.

.
 
Il nuovo TCL 55V6B (modello 2024) in offerta venduto e spedito da Amazon a soli € 379,90. :)

711+poZJYOL._AC_SL1500_.jpg
 
Ciao

come appassionato di elettronica tra cui di televisori apro questo topic per segnalare TV con eventuali relative offerte che a mio parere sono da tenere in considerazione.

Come primi televisori vi vorrei segnalare i nuovi Xiaomi TV che sono in vendita da oggi in Italia in offerta early bird con comaggio. :)

https://www.hdblog.it/tv/articoli/n581672/xiaomi-tv-a-pro-immagini-specifiche-prezzi/

.

Io a Natale 2023 ho comprato un LG da 65 pollici a un prezzo straordinario: 600 euro. Ok, non è un oled ma un led ed era del 2022, ma a me non importa avere l'ultimo grido tecnologico (che costa anche 1.500 euro in più, per ora).
Sono più che soddisfatto di questo mega schermo (anche 4K volendo) e devo dire che compro TV di questa marca da molti anni, sempre con soddisfazione. Sono indistruttibili. Ne ho uno da circa 20 anni ed è perfetto.

Invece per la cucina ho acquistato poco più di 2 anni fa un Nordmende da mi pare 20 pollici (a circa 140 euro) e qualche mese fa non ha più funzionato il pulsante di accensione del telecomando e dopo qualche altro mese si è rotto l'interruttore manuale, che ovviamente veniva azionato spesso. Per ora lo accendo premendo dentro la cavità con una penna, ma dovrò chiamare il tecnico...
 
Il nuovo TCL 55V6B (modello 2024) in offerta venduto e spedito da Amazon a soli € 379,90. :)

Anche nelle Tv la Cina spopola a quanto pare. Ad ogni modo più si sale di pollici e più le tv, paradossalmente, oltre ad essere migliori, hanno anche scontistiche più interessanti. Al contrario nella misura dei 32', che un tempo, quando c'era ancora il tubo catodico era una signora tv, adesso oltre ad esserci pochi modelli, al max in HD, (molte ancora in HD ready e in 4k avrebbero poco senso), i prezzi, specie sulle marche più note, tipo Sony, Panasonic, LG e Samsung, si equivalgono, anche se forse è LG che offre il miglior rapporto qualità prezzo. Più che altro la tv che hai acquistato è destinata al mercato italiano o europeo? Se è il secondo caso, l'ordinamento dei canali potrebbe risultare un po' più complicato, nel senso che i canali principali, in automatico, finirebbero su numerazioni improbabili, per cui andrebbero riposizionati manualmente, anche se forse selezionando la Grecia come paese, buona parte, se non tutti, finirebbero nel posto giusto, in automatico almeno.
 
Ultima modifica:
Invece per la cucina ho acquistato poco più di 2 anni fa un Nordmende da mi pare 20 pollici (a circa 140 euro)

Tutte queste marche, dal passato glorioso, ormai penso siano passate sotto la proprietà di qualche casa cinese, che ha acquistato i diritti di usare il marchio, ma la cui qualità dei vecchi tv è solo un ricordo. Stessa sorte per la Mivar, che ho visto esserci in qualche ipermercato recentemente e altre più o meno note, di cui non ricordo il nome. Forse anche Telefunken non è più tedesca, ma turca, o almeno chi progetta e produce le tv con questo marchio.
 
Ultima modifica:
Io a Natale 2023 ho comprato un LG da 65 pollici a un prezzo straordinario: 600 euro. Ok, non è un oled ma un led ed era del 2022, ma a me non importa avere l'ultimo grido tecnologico (che costa anche 1.500 euro in più, per ora).
Sono più che soddisfatto di questo mega schermo (anche 4K volendo) e devo dire che compro TV di questa marca da molti anni, sempre con soddisfazione. Sono indistruttibili. Ne ho uno da circa 20 anni ed è perfetto.

Invece per la cucina ho acquistato poco più di 2 anni fa un Nordmende da mi pare 20 pollici (a circa 140 euro) e qualche mese fa non ha più funzionato il pulsante di accensione del telecomando e dopo qualche altro mese si è rotto l'interruttore manuale, che ovviamente veniva azionato spesso. Per ora lo accendo premendo dentro la cavità con una penna, ma dovrò chiamare il tecnico...
ma un telecomando universale o compatibile non si trova? Al limite originale se non ti fucilano...
 
su amazon cercando telecomando nordmende ce ne sono diversi a meno di 10€, vedi se uno è come il tuo, magari la metà se cerchi su aliexpress o simili ma.,... Ha senso magari con calma per averne uno di scorta
 
Io ho avuto una bella storia: decido di "traslare" il mio Toshiba 46" del 2008 e portarlo da mia madre, così mi prendo un bel Samsung da 50" ... tutto ok fino a poco più dei 2 anni, poi compare una righetta verticale rosa. Irremovibili, mi dicono che non si può fare nulla. Insisto e mi propongono uno sconto sul nuovo, cioè 545€ ... mentre il mio lo avevo pagato oltre 570. Mi rifiuto e mi butto su un Hitachi più economico, con estensione di garanzia e infatti (?!) pure questo - e ancora dentro i 2 anni - presenta una fascia orizzontale in basso di 4 cm, che poco dopo raddoppia.
Ovviamente ho rientrato il TV e mi hanno dato un LG nuovo, che fin'ora sembra andare bene.
Quindi, in meno di 4anni ho avuto 3 televisori diversi!
E il bello è che il vecchio Toshiba del 2008 và che è una meraviglia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto