<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telepass Premium: secondo voi, conviene o no? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Telepass Premium: secondo voi, conviene o no?

Laus264 ha scritto:
Sì, ma vi ripeto: da me Tamoil e Shell costano più delle altre e non li ho nemmeno a portata di mano.

Io ho detto che per me non è conveniente. Per altri probabilmente lo è.

Bisogna anche vedere se hanno aderito alla convenzione .... ma poi, il rifornimento non è solo sulla rete autostradale?
 
Alla rovescia di come dovrebbe essere? Vabbhé ... resto dell'idea che siano in pochi i distributori che hanno aderito all'iniziativa. Un mio collega sosteneva qualche tempo fa' che fosse una fregatura perché non riusciva a trovare impianti convenzionati.
 
Gli impianti convenzionati ci sono io a Bo ne vedo,ma devi fare benza quando c'è il tipo altrimenti non puoi usare la tessera. E come si sa conviene sempre e comunque fare benza quando il distributore è in self.....
 
Io sono contro il telepass.
E' uno strumento che fa risparmiare un pacco di soldi alle autostrade tra manodopera in meno (casellanti), meno caselli, enormi risparmi sulla gestione del contante e rischi connessi, gestione automatica del sistema.

Eppure te lo fanno pagare.

Penso che tutti abbiate il bancomat no? Se vedete c'è il simbolino del circuito fastpay, cioè lo potete usare nelle "porte" per le viacard, non serve il codice, non ci sono commissioni, viene addebitato il conto una volta al mese con la valuta media degli addebiti. Una volta presa la mano richiede meno di 5 secondi e la coda non l'ho mai trovata, a differenza delle "porte"normali. Tutto GRATIS...
Pagare per risparmiare 5 secondi al casello lo trovo assurdo...
 
jaccos ha scritto:
Io sono contro il telepass.
E' uno strumento che fa risparmiare un pacco di soldi alle autostrade tra manodopera in meno (casellanti), meno caselli, enormi risparmi sulla gestione del contante e rischi connessi, gestione automatica del sistema.

Eppure te lo fanno pagare.

Penso che tutti abbiate il bancomat no? Se vedete c'è il simbolino del circuito fastpay, cioè lo potete usare nelle "porte" per le viacard, non serve il codice, non ci sono commissioni, viene addebitato il conto una volta al mese con la valuta media degli addebiti. Una volta presa la mano richiede meno di 5 secondi e la coda non l'ho mai trovata, a differenza delle "porte"normali. Tutto GRATIS...
Pagare per risparmiare 5 secondi al casello lo trovo assurdo...

...solo 5 secondi???...una volta al casello di mestre,se non avevo il telepass ero ancora lì in coda adesso :lol: :lol:...a me fà incazzare solo quando non si alza la sbarra....ciao
 
jaccos ha scritto:
Io sono contro il telepass.
E' uno strumento che fa risparmiare un pacco di soldi alle autostrade tra manodopera in meno (casellanti), meno caselli, enormi risparmi sulla gestione del contante e rischi connessi, gestione automatica del sistema.

Eppure te lo fanno pagare.

Penso che tutti abbiate il bancomat no? Se vedete c'è il simbolino del circuito fastpay, cioè lo potete usare nelle "porte" per le viacard, non serve il codice, non ci sono commissioni, viene addebitato il conto una volta al mese con la valuta media degli addebiti. Una volta presa la mano richiede meno di 5 secondi e la coda non l'ho mai trovata, a differenza delle "porte"normali. Tutto GRATIS...
Pagare per risparmiare 5 secondi al casello lo trovo assurdo...

d'accordo, però anche a fermarsi, abbassare il finestrino, prendere e mettere il tagliando, togliere dal portafogli (slacciando la cintura) la tessera ed infilare la scheda, riprendere la scheda attentamente evitando di farla cadere, premere per avere la ricevuta, ritirare la ricevuta attentamente e con forte presa a non farla "volare via" (quando c'è vento), rimettere nel portafogli la tessera, riporre da qualche parte la ricevuta, riallacciarsi la cintura, chiudere il finestrino o avviarne la risalita con il semplice clik (dipende dall'auto), ridare gas e ripartire è una bella "rottura dei cojotes", senza pensare a tutto questo quando piove, c'è forte vento, piove e c'è forte vento, oppure a quando davanti a te "ha sgasato" un bel "naftone" che se capitasse di portarlo alla revisione lo manderebbero diritto diritto alla demolizione, e comunque, senza considerare che, il fermarsi e dopodichè riprendere la marcia ha il suo importante fattore di consumo dell'auto e del carburante e nell'aumento dell'inquinamento.
Pertanto, sono stra-favorevole al telepass, poichè è molto comodo e fa pure risparmiare tempo, denaro ed arrabbiature!
 
Quoto in tutto l'amico qui sopra: il Telepass è di una comodità che il Fastpay e le Viacard se le sognano.

Poi non tiriamo in ballo questioni sindacali (+ Telepass. - casellanti), perché è da quel po' che stanno automatizzando tutto. Dove non arriva il Telepass, ci sono i caselli automatici.
 
Laus264 ha scritto:
Quoto in tutto l'amico qui sopra: il Telepass è di una comodità che il Fastpay e le Viacard se le sognano.

Poi non tiriamo in ballo questioni sindacali (+ Telepass. - casellanti), perché è da quel po' che stanno automatizzando tutto. Dove non arriva il Telepass, ci sono i caselli automatici.

e li si, che a quanto code, c'è da ridere!!!
 
gitizetadue ha scritto:
jaccos ha scritto:
Io sono contro il telepass.
E' uno strumento che fa risparmiare un pacco di soldi alle autostrade tra manodopera in meno (casellanti), meno caselli, enormi risparmi sulla gestione del contante e rischi connessi, gestione automatica del sistema.

Eppure te lo fanno pagare.

Penso che tutti abbiate il bancomat no? Se vedete c'è il simbolino del circuito fastpay, cioè lo potete usare nelle "porte" per le viacard, non serve il codice, non ci sono commissioni, viene addebitato il conto una volta al mese con la valuta media degli addebiti. Una volta presa la mano richiede meno di 5 secondi e la coda non l'ho mai trovata, a differenza delle "porte"normali. Tutto GRATIS...
Pagare per risparmiare 5 secondi al casello lo trovo assurdo...

d'accordo, però anche a fermarsi, abbassare il finestrino, prendere e mettere il tagliando, togliere dal portafogli (slacciando la cintura) la tessera ed infilare la scheda, riprendere la scheda attentamente evitando di farla cadere, premere per avere la ricevuta, ritirare la ricevuta attentamente e con forte presa a non farla "volare via" (quando c'è vento), rimettere nel portafogli la tessera, riporre da qualche parte la ricevuta, riallacciarsi la cintura, chiudere il finestrino o avviarne la risalita con il semplice clik (dipende dall'auto), ridare gas e ripartire è una bella "rottura dei cojotes", senza pensare a tutto questo quando piove, c'è forte vento, piove e c'è forte vento, oppure a quando davanti a te "ha sgasato" un bel "naftone" che se capitasse di portarlo alla revisione lo manderebbero diritto diritto alla demolizione, e comunque, senza considerare che, il fermarsi e dopodichè riprendere la marcia ha il suo importante fattore di consumo dell'auto e del carburante e nell'aumento dell'inquinamento.
Pertanto, sono stra-favorevole al telepass, poichè è molto comodo e fa pure risparmiare tempo, denaro ed arrabbiature!

Quando so che devo prendere l'autostrada mi tengo già il bancomat pronto. All'entrata il tagliandino lo prendo letteralmente al volo, ormai quasi non fermo più la macchina. In uscita, giu il finestrino, dentro il tagliandino, tessera e via. Meno di 5 secondi. Al massimo mi è capitato di fare 5 minuti di coda d'estate.

Il telepass l'ho usato anch'io. E' comodissimo, questo è certo. Ma è una questione di principio, se le autostrade tagliano i costi non me lo fai pagare o sei proprio carogna... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Il telepass l'ho usato anch'io. E' comodissimo, questo è certo. Ma è una questione di principio, se le autostrade tagliano i costi non me lo fai pagare o sei proprio carogna... :rolleyes:

Sì, e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata.

Per lo stesso principio dovresti non usare le autostrade, perché se le autostrade tagliano i costi, allora non dovremmo pagare il pedaggio o comunque non dovrebbero esserci aumenti ogni anno, ma semmai ribassi.

Quell'1.25 ? al mese (perché questo è il costo) lo spendo ben volentieri, dato che mi permette di evitare code, casini e sbattimenti vari.
 
Back
Alto