Salve
il telecomando apriporte della mia Lancia Y ha deciso di non funzionare più.
Premetto che il telecomando non ha subito nessun danno e/o urto violento o rotture di qualsiasi genere e la chiave accende regolarmente la macchina.
Il guasto non si è presentato all'improvviso ma è stato un progressivo non funzionamento che nel giro di qualche settimana è andato man mano aumentando per poi non aprire più le porte definitivamente.
Per darvi un idea all'inizio 1 volta su dieci, poi man mano di più, avvicinandomi alla vettura andava un pò meglio, poi più le volte che non apriva che quelle che apriva (sia da vicino che da max una decina di metri) per poi non funzionare del tutto.
Inutile dirvi che il primo pensiero è andato alla batteria che ho provato a sostituire con altre due nuove di pacca senza nessun esito positivo (la batteria "vecchia" e le due batterie nuove sono state provate con un altro telecomando senza nessun problema: tutte funzionanti).
Visto che la vettura è ancora in garanzia sono andato presso una concessionaria per chiedere la sostituzione del telecomando.
Dopo dieci giorni di attesa dalla data di accettazione (mi hanno detto che hanno dovuto interpellare l'ispettore di zona per essere autorizzati alla sostituzione) la risposta che ho avuto è che il telecomando (attenzione: il telecomando NON la batteria!!!!) ad un anno e mezzo dall'acquisto della vettura non è più coperto dalla garanzia.
Chiedo illuminazione a questo forum: è cosi? la CHIAVE CON RELATIVO TELECOMANDO rientra tra i materiali di consumo e quindi non è coperta dalla garanzia legale dei due anni?
mi consigliate di far partire qualche lettera da parte del mio legale alla Lancia e alla concessionaria che per legge risponde della garanzia legale biennale?
Un ringraziamento anticipato a chiunque potrà darmi informazioni utili.
Saluti Nicola
il telecomando apriporte della mia Lancia Y ha deciso di non funzionare più.
Premetto che il telecomando non ha subito nessun danno e/o urto violento o rotture di qualsiasi genere e la chiave accende regolarmente la macchina.
Il guasto non si è presentato all'improvviso ma è stato un progressivo non funzionamento che nel giro di qualche settimana è andato man mano aumentando per poi non aprire più le porte definitivamente.
Per darvi un idea all'inizio 1 volta su dieci, poi man mano di più, avvicinandomi alla vettura andava un pò meglio, poi più le volte che non apriva che quelle che apriva (sia da vicino che da max una decina di metri) per poi non funzionare del tutto.
Inutile dirvi che il primo pensiero è andato alla batteria che ho provato a sostituire con altre due nuove di pacca senza nessun esito positivo (la batteria "vecchia" e le due batterie nuove sono state provate con un altro telecomando senza nessun problema: tutte funzionanti).
Visto che la vettura è ancora in garanzia sono andato presso una concessionaria per chiedere la sostituzione del telecomando.
Dopo dieci giorni di attesa dalla data di accettazione (mi hanno detto che hanno dovuto interpellare l'ispettore di zona per essere autorizzati alla sostituzione) la risposta che ho avuto è che il telecomando (attenzione: il telecomando NON la batteria!!!!) ad un anno e mezzo dall'acquisto della vettura non è più coperto dalla garanzia.
Chiedo illuminazione a questo forum: è cosi? la CHIAVE CON RELATIVO TELECOMANDO rientra tra i materiali di consumo e quindi non è coperta dalla garanzia legale dei due anni?
mi consigliate di far partire qualche lettera da parte del mio legale alla Lancia e alla concessionaria che per legge risponde della garanzia legale biennale?
Un ringraziamento anticipato a chiunque potrà darmi informazioni utili.
Saluti Nicola