Telecom Italia [insulti censurati]
Da alcuni giorni mi trovo con la linea telefonica domestica interrotta. Ho chiamato il giorno mercoledì 27 luglio il mio gestore (che NON é Telecom Italia) per segnalare i problemi (linea telefonica inattiva e connessione ADSL interrotta) e vengo avvisato dall'operatore che, entro tre giorni lavorativi al massimo, il problema sarebbe stato risolto. In ogni caso mi avrebbero contattato tramite telefono cellulare che avevo indicato.
Il giorno lunedì 1° agosto, nel tardo pomeriggio, dopo aver constatato che la linea telefonica é sempre inattiva, telefono al Call Centre del mio gestore telefonico, per sollecitare un intervento. L'operatore verifica le segnalazioni, e mi comunica che secondo Telecom Italia é stato necessario "effettuare un collegamento di circa 15 metri "(ma come ? la linea é attiva da decenni!) e che il problema era stato risolto.
Naturalmente non ho ricevuto alcuna segnalazione sul mio telefono cellulare, dell'avvenuto intervento, ed inoltre poiché in casa é sempre attiva una segreteria telefonica, se per caso fosse stata fatta una chiamata di prova o fosse stata inoltrata una qualsiasi comunicazione, la segreteria telefonica avrebbe registrato il messaggio. Invece nulla.
Inutile dire che é ben noto il comportamento ostruzionistico della Telecom Italia, a danno degli altri operatori: dichiarano concluso un intervento che invece non é stato effettuato, al preciso scopo di indurre i clienti esasperati ad abbandonare la concorrenza e ritornare loro preda. Aggiungo solo che un tecnico manutentore di Telecom Italia, G. C. che conosco personalmente, mi ha raccontato dei "dispetti" che gli operai come lui erano soliti fare sulle linee commutate ad altri operatori.
Aspetto solo di ricevere l'ennesima telefonata-proposta commerciale da parte di Telecom Italia, per farmi quattro risate. A tutt'oggisiamo sempre a "caro amico" :evil:
Da alcuni giorni mi trovo con la linea telefonica domestica interrotta. Ho chiamato il giorno mercoledì 27 luglio il mio gestore (che NON é Telecom Italia) per segnalare i problemi (linea telefonica inattiva e connessione ADSL interrotta) e vengo avvisato dall'operatore che, entro tre giorni lavorativi al massimo, il problema sarebbe stato risolto. In ogni caso mi avrebbero contattato tramite telefono cellulare che avevo indicato.
Il giorno lunedì 1° agosto, nel tardo pomeriggio, dopo aver constatato che la linea telefonica é sempre inattiva, telefono al Call Centre del mio gestore telefonico, per sollecitare un intervento. L'operatore verifica le segnalazioni, e mi comunica che secondo Telecom Italia é stato necessario "effettuare un collegamento di circa 15 metri "(ma come ? la linea é attiva da decenni!) e che il problema era stato risolto.
Naturalmente non ho ricevuto alcuna segnalazione sul mio telefono cellulare, dell'avvenuto intervento, ed inoltre poiché in casa é sempre attiva una segreteria telefonica, se per caso fosse stata fatta una chiamata di prova o fosse stata inoltrata una qualsiasi comunicazione, la segreteria telefonica avrebbe registrato il messaggio. Invece nulla.
Inutile dire che é ben noto il comportamento ostruzionistico della Telecom Italia, a danno degli altri operatori: dichiarano concluso un intervento che invece non é stato effettuato, al preciso scopo di indurre i clienti esasperati ad abbandonare la concorrenza e ritornare loro preda. Aggiungo solo che un tecnico manutentore di Telecom Italia, G. C. che conosco personalmente, mi ha raccontato dei "dispetti" che gli operai come lui erano soliti fare sulle linee commutate ad altri operatori.
Aspetto solo di ricevere l'ennesima telefonata-proposta commerciale da parte di Telecom Italia, per farmi quattro risate. A tutt'oggisiamo sempre a "caro amico" :evil: