<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telecamere intelligenti che rilevano revisione e assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Telecamere intelligenti che rilevano revisione e assicurazione

Buongiorno a tutti sento spesso parlare di queste fantomatiche telecamere intelligenti piazzate in punti strategici di strade ad alta percorrenza. Sarebbero in grado di effettuare letture remote delle targhe e verificare in automatico i principali dati delle vetture. In particolare lo stato relativo a revisione e assicurazione. Mi trovo d'accordo, ma la vera domanda è: esistono veramente nelle strade? Quanto sono diffuse?
Ma soprattutto quali altri dati verificano dalla lettura della targa? Immagino li mandino alle forze dell'ordine o ai vigili urbani.. se non sbaglio esiste anche un sistema nazionale ed europeo di controllo delle targhe che circolano.
 
posso dire una cosa banale?
le telecamere al massimo leggono la targa e la passano ad un sistema informativo.

Da lì in poi è solo questione di integrazione ed accesso alle varie basi dati, le stesse che può utilizzare qualsiasi FF.OO (ma spesso anche noi "civili").
- assicurazione
- revisione
- furto

Comunque, le telecamere le targhe (e molto altro) le leggono da oltre vent'anni ma i numeri di certi fenomeni anziché ridursi aumentano.
 
Buongiorno a tutti sento spesso parlare di queste fantomatiche telecamere intelligenti piazzate in punti strategici di strade ad alta percorrenza. Sarebbero in grado di effettuare letture remote delle targhe e verificare in automatico i principali dati delle vetture. In particolare lo stato relativo a revisione e assicurazione. Mi trovo d'accordo, ma la vera domanda è: esistono veramente nelle strade? Quanto sono diffuse?
Ma soprattutto quali altri dati verificano dalla lettura della targa? Immagino li mandino alle forze dell'ordine o ai vigili urbani.. se non sbaglio esiste anche un sistema nazionale ed europeo di controllo delle targhe che circolano.
Il TargaSystem, certo che esiste. Nella mia città la PL lo usa spesso, con due pattuglie, una che punta i veicoli e che in caso di alert avvisa la seconda pattuglia posizionata più avanti per fermare il veicolo sospettato di non essere assicurato e/o revisionato.
 
Il TargaSystem, certo che esiste. Nella mia città la PL lo usa spesso, con due pattuglie, una che punta i veicoli e che in caso di alert avvisa la seconda pattuglia posizionata più avanti per fermare il veicolo sospettato di non essere assicurato e/o revisionato.


Insomma....
Oggi parliamo di
migliaia di satelliti che controllano il mondo
e da noi servono 2 auto per una revisione mancata
??
Comunque onore a merito.
Del resto

---------------------------------------------Volere e' potere----------------------------------------------

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
dalle mie parti è usato sopratutto in tangenziale per controllare dati statistici, a spanne circa 10000 mezzi al giorno transitano senza o revisione o assicurazione. i vigili dicono che con le attuali leggi non è possibile dare una multa da "remoto" in automatico per questi motivi.
mi pare che il targasystem si sia rilevato molto utile dalle FO per trovare in tempo reale persone in fuga per omicidi o femminicidi.
 
Insomma....
Oggi parliamo di
migliaia di satelliti che controllano il mondo
e da noi servono 2 auto per una revisione mancata
??
Comunque onore a merito.
Del resto

---------------------------------------------Volere e' potere----------------------------------------------

:emoji_wink: :emoji_wink:
Servono per la contestazione immediata (che qui fanno anche per la velocità rilevata con il telelaser) in modo da pressoché azzerare ricorsi e contenziosi.

E se non riescono a fermarlo a volo …

 
Qui da me funziona esattamente come dice U2511, 2 pattuglie, la prima con la camera e l'altra con la paletta.
Fanno circa 2 giorni a settimana di servizio.
 
Nel mio comune utilizzano le normali telecamere di controllo del traffico poste in ingresso paese, la pattuglia dei vigili si piazza a circa 500 metri da una rotonda di ingresso, stanno sulla macchina, uno controlla un tablet connesso via 5g al software di rilevamento targa e controllo data base e l'altro è pronto con la paletta a fermare l'auto, li ho visti in azione più di una volta. La tecnologia è ampiamente disponibile, in Cina con il riconoscimento facciale recapitano a casa la ricevuta della multa perché attraversi a piedi fuori dalle strisce o passi con il semaforo pedonale rosso, i soldi te li prendono loro senza che ti devi disturbare a fare il pagamento
 
Ultima modifica:
Resta che....

Queste telecamere fisse
( tanto decantate )
posizionate su strade di grande traffico
dovevano fare il miracolo....
( scoprire i tanti senza Assicurazione e Revisione )

....Poi, se qualche Provincia / Comune di buona volonta' non si mette di propria iniziativa....
....Il nulla
 
Qualche anno fa mi pare di aver letto sul sito del giornale locale che avevano inaugurato un paio di queste telecamere su strade extraurbane km ingresso e uscita dalla città.
Però fatico a credere che da quel momento in poi ogni vettura non in regola con l'assicurazione o la revisione che sia passata di lì abbia fatto scattare una sanzione per l'intestatario.
In teoria dovrebbe essere diventato impossibile circolare,in pratica lo fanno ancora.
Con la vecchia ZX avremmo potuto circolare senza assicurazione e revisione gli ultimi 3 anni visto che la usavano solo in città e quasi esclusivamente su percorsi che nessuno controllava.
 
Back
Alto