il 1.3 e 2.0 sono progettati dalla GM Powertrain Torino praticamente sono i fiatMaxetto ha scritto:I diesel GM possono definirsi italiani, visto che li pensano al Politecnico di Torino.modus72 ha scritto:Nel senso che l'Astra, come pure l'Insigna ed in una certa misura la Meriva, hanno un pianale/telaio che pesa un sacco in relazione alle dimensioni, fatto che si spiega con una scarsa ottimizzazione della struttura in relazione alle esigenze di confort, rigidezza e resistenza strutturale agli urti; per far prima e per risparmiare, hanno disegnato l'auto ma hanno deciso di non spender tempo e soprattutto soldi per limare qua e là togliendo parti non necessarie, operazione che costa parecchio in termini di prove e simulazioni.gringoxx ha scritto:in che senso? esteticamente astra è molto gradevole...come motori soprattutto diesel sono indietro..dici anche a livello telaistico?
Come diesel GM non è indietro, è al passo della concorrenza con i 2.0 ed i 1.3, quando arriverà il 1.6 (allo stato avanzato di realizzazione e in sostituzione del 1.7 che nel frattempo è però molto migliorato dal trattore delle prime Astra e Meriva CDTI..)) la gamma sarà coperta ed aggiornata.
ho un astra 90 cv e una Y 90 cv e le differenze sono solo nelle componenti intorno al motore e anche il comportamento del motore e. uguale un po piu brillante la Y piu leggera