http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/smartphone-al-volante-allarme-sicurezza-per-email-e-social-network
Ma se lo usano anche in formula 1 (conversazioni radio con i box) e non vanno a 50 km/h, chi lo ha "assodato" :?:Frallog1 ha scritto:E fosse solo quello, pare ormai assodato da varie ricerche che anche i comandi vocali e perfino il viva voce e' pericoloso in auto.
Regards,
The frog
concordo! parlare troppo distrae, é un dato di fatto. Un conto é dire alla moglie "stasera faccio tardi" , alta cosa é " contarla su" per lavoro o diletto.Frallog1 ha scritto:E fosse solo quello, pare ormai assodato da varie ricerche che anche i comandi vocali e perfino il viva voce e' pericoloso in auto.
Regards,
The frog
Un conto è comunicare "rientro al prossimo giro" o "ho una vibrazione in frenata" o ascoltare "attendi ancora che in pit c'è il tuo comapgno di squadra" e un conto perdersi in conversazioni, spesso concitate e magari gesticolando come spesso vedo fare in autostrada, magari con la distrazione della videochiamata di skype, il social network, razor, etcetcetcetcetc, pericolosi davvero53AR ha scritto:Ma se lo usano anche in formula 1 (conversazioni radio con i box) e non vanno a 50 km/h, chi lo ha "assodato" :?:Frallog1 ha scritto:E fosse solo quello, pare ormai assodato da varie ricerche che anche i comandi vocali e perfino il viva voce e' pericoloso in auto.
Regards,
The frog
Memuz ha scritto:Ieri sera ho rischiato un frontale per colpa di una persona che stava utilizzando il telefono...
Stavo procedento in un rettilineo, vedo di fronte a me una macchina che lentamente va quasi sulla linea centrale, quando siamo a poche decine di metri noto che la persona a bordo (non so se dire un ragazzo o un uomo adulto) ha la testa un pochino girata dalla parte del guidatore e vedo anche che la macchina stà oltrepassando la mezzeria, solo un colpo di clacson mi ha salvato altrimenti quello li non se ne accorgeva neanche.
Un conto è comunicare "rientro al prossimo giro" o "ho una vibrazione in frenata" o ascoltare "attendi ancora che in pit c'è il tuo comapgno di squadra" e un conto perdersi in conversazioni, spesso concitate e magari gesticolando come spesso vedo fare in autostrada, magari con la distrazione della videochiamata di skype, il social network, razor, etcetcetcetcetc, pericolosi davvero[/quote]pi_greco ha scritto:Ma se lo usano anche in formula 1 (conversazioni radio con i box) e non vanno a 50 km/h, chi lo ha "assodato" :?:
non mi risulta che non si possa telefonare dentro l'auto. se uno è in sosta fuori dalle corsie, non mi pare sia un problema.Memuz ha scritto:A me ha dato molto fastidio l'anno scorso quando mi è suonato il cellulare, mi sono accostato e fermato senza creare nessunissimo disgio agli altri, quando mi affiaca un'auto dei carabinieri (nonostante si sia affiancata le altre auto che che circolavano non avevano difficoltà di passaggio, per farvi capire quando spazio c'era) e mi hanno rimproverato perchè stavo telefonando...
Ringrazio perchè ho preso solo un rimprovero ma è un pochino troppo essere costretti a spegnere l'auto, uscire e andare sul marciapiede per telefonare....
Questo per dire che ci sono tante cose molto ben più gravi che una cosa così...
NEWsuper5 ha scritto:la cosa triste è quando li vedi fare i loro porci comodi con telefoni, giornali ecc in auto e sfilare davanti a vigili/carabinieri che non battono ciglio.
anche le mutande dovevano sfilargli! :evil:
sinchè non faranno una campagna massiccia di multe la vedo dura...
bastano le multe attuali, ma a tappeto.bumper morgan ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:la cosa triste è quando li vedi fare i loro porci comodi con telefoni, giornali ecc in auto e sfilare davanti a vigili/carabinieri che non battono ciglio.
anche le mutande dovevano sfilargli! :evil:
sinchè non faranno una campagna massiccia di multe la vedo dura...
concordo ma per cambiare idea agli italiani non bastano campagne, ci vogliono multe pesanti.
Li beccano a Striscia.....facciano lo stesso
onriverside - 40 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa