modus72
0
Manca una velina favorevole da copiaincollare sull'argomento.fpaol68 ha scritto:Guarda che non mollo, aspetto un tuo commento sulla vendita dei pezzi pregiati del museo![]()
Manca una velina favorevole da copiaincollare sull'argomento.fpaol68 ha scritto:Guarda che non mollo, aspetto un tuo commento sulla vendita dei pezzi pregiati del museo![]()
modus72 ha scritto:Manca una velina favorevole da copiaincollare sull'argomento.fpaol68 ha scritto:Guarda che non mollo, aspetto un tuo commento sulla vendita dei pezzi pregiati del museo![]()
Inizia la campagna Americana,ma li non si fanno fregare facilmente e se non stanno attenti rischiano di fare la fine degli anni80.156jtd. ha scritto:http://www.vegaeditrice.it/asapress/8-attualita/42437-fiat--un-premio-in-usa-per-la-tecnologia-multiair
S-edge ha scritto:Sì, vabbé, dovessimo contare le auto che vanno a fuoco non esisterebbero i motori dieselseguace di don camillo - 3 ha scritto:156jtd. ha scritto:http://www.vegaeditrice.it/asapress/8-attualita/42437-fiat--un-premio-in-usa-per-la-tecnologia-multiair
perchè col fuso orario non hanno avuto notizia del richiamo del TwinAir e dell'esemplare andato a fuoco :lol:
Il richiamo è una semplice rimappa per i primissimi esemplari prodotti, e visto che parliamo di una tecnologia nuovissima ci sta pure.
Piuttosto trovo molto positivo questo riconoscimento e quello di miglior motore dell'anno (subito corretto dalle riviste tedesche con una nomina in VW). Dovremmo essere felici in quanto motore montato su ALFA e basta.
E magari rimangiarci il giudizio di "motore della Uno".
Se fossimo onesti.
Purtroppo non lo sono e per me sempre motore da 500 Nuova e della Uno rimane,che ci vuoi fare l'onesta' non si compra. :XD:S-edge ha scritto:"motore della Uno".
Se fossimo onesti.
fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:uhhh
quanti rosiconi!!!!
continuate pure gente
![]()
![]()
![]()
Ti sbagli, ti stavo semplicemente prendendo in giro![]()
![]()
![]()
Poi se hai buona memoria dovresti ricordare che io ho sempre parlato bene del multiair, trovandolo una delle cose più interessanti introdotte in ambito motoristico negli ultimi anni.
PS
piuttosto aspetto un tuo commento sulla vendita dei pezzi pregiati del museo.
ilSagittario ha scritto:156jtd. ha scritto:uhhh
quanti rosiconi!!!!
continuate pure gente
![]()
![]()
![]()
Mah ..... ad onor del vero vivo tranquillamente a prescindere dal multiair.
Tornando a "bomba" appare evidente che tra vendere automobili ed avere riconoscimenti c'è giusto giusto una lieve ed impercettibile differenza.
Poi ai più smaliziati trovarla.
75TURBO-TP ha scritto:Inizia la campagna Americana,ma li non si fanno fregare facilmente e se non stanno attenti rischiano di fare la fine degli anni80.156jtd. ha scritto:http://www.vegaeditrice.it/asapress/8-attualita/42437-fiat--un-premio-in-usa-per-la-tecnologia-multiair![]()
156jtd. ha scritto:La tecnologia MultiAir è la ?Best of What?s New?. L?autorevole rivista statunitense Popular Science ha conferito il premio alla tecnologia italiana per le sue innovative caratteristiche, che fissano nuovi standard in termini di efficienza ed ecologia. Il sistema di gestione elettro-idraulica delle valvole di aspirazione MultiAir fa così il giro del mondo e si aggiudica anche Oltreoceano un importante riconoscimento, che si aggiunge ai numerosi premi già ricevuti in tutta Europa. Negli Stati Uniti, la tecnologia MultiAir sarà presto disponibile in occasione del lancio commerciale della Fiat 500, che sarà equipaggiata con una motorizzazione FPT a 4 cilindri di 1,4 litri. Grazie al controllo diretto dell?aria di aspirazione cilindro per cilindro e colpo a colpo, senza l?utilizzo della farfalla, la tecnologia MultiAir riduce i consumi e le emissioni di CO2 fino al 10%, ottenendo, allo stesso tempo, un incremento della potenza del 10% e un miglioramento della coppia del 15%. Inoltre, attraverso l?accurato controllo della combustione, si riducono anche le emissioni inquinanti. Il MultiAir è una tecnologia versatile, facilmente applicabile a tutti i motori a benzina e con futuri potenziali sviluppi anche per i propulsori diesel. Da ricordare che proprio nel giugno di quest?anno, il motore FPT 1.4 Turbo, il primo ad adottare la tecnologia MultiAir, si è aggiudicato in Europa il prestigioso riconoscimento ?Engine of the Year? nella categoria miglior nuovo motore dell?anno, assegnato da una giuria internazionale composta da 65 giornalisti specializzati provenienti da 32 Paesi. Attualmente il sistema MultiAir è disponibile sui modelli Abarth Punto Evo 1.4 Multiair Turbo da 165 cv, Alfa Romeo MiTo 1.4 Multiair da 105 cv e 1.4 Multiair Turbo da 135 cv e da 170 cv, Alfa Romeo Giulietta 1.4 Multiair Turbo da 170 cv, Lancia Delta 1.4 Multiair Turbo da 140 cv, Fiat 500 0.9 TwinAir Turbo da 85 cv, Fiat Bravo 1.4 Multiair Turbo da 140 cv e Fiat Punto Evo 1.4 Multiair da 105 cv e 1.4 Multiair Turbo da 135 cv.
Non è niente di nuovo ma neanche niente di vecchio,BMW e Honda propongono qualcosa di simile ma la differenza sta che loro lo propongono su dei motori dedicati mentre il multiair come il commonrail è adattabile a tutti i motori. Cioè la rivoluzione è identica al diesel dove tutte le case sono riuscite a trasformare i loro motori a nafta in commonrail con tutti i benefici del caso. In questo caso Fiat non ha venduto il brevetto quindi ogni casa sarà costretta a studiare il motore Fiat e scopiazzarlo (e migliorarlo,perchè no?) così come BMW e Honda continueranno a proporre le loro soluzioni.rivendicatore2 ha scritto:156jtd. ha scritto:La tecnologia MultiAir è la ?Best of What?s New?. L?autorevole rivista statunitense Popular Science ha conferito il premio alla tecnologia italiana per le sue innovative caratteristiche, che fissano nuovi standard in termini di efficienza ed ecologia. Il sistema di gestione elettro-idraulica delle valvole di aspirazione MultiAir fa così il giro del mondo e si aggiudica anche Oltreoceano un importante riconoscimento, che si aggiunge ai numerosi premi già ricevuti in tutta Europa. Negli Stati Uniti, la tecnologia MultiAir sarà presto disponibile in occasione del lancio commerciale della Fiat 500, che sarà equipaggiata con una motorizzazione FPT a 4 cilindri di 1,4 litri. Grazie al controllo diretto dell?aria di aspirazione cilindro per cilindro e colpo a colpo, senza l?utilizzo della farfalla, la tecnologia MultiAir riduce i consumi e le emissioni di CO2 fino al 10%, ottenendo, allo stesso tempo, un incremento della potenza del 10% e un miglioramento della coppia del 15%. Inoltre, attraverso l?accurato controllo della combustione, si riducono anche le emissioni inquinanti. Il MultiAir è una tecnologia versatile, facilmente applicabile a tutti i motori a benzina e con futuri potenziali sviluppi anche per i propulsori diesel. Da ricordare che proprio nel giugno di quest?anno, il motore FPT 1.4 Turbo, il primo ad adottare la tecnologia MultiAir, si è aggiudicato in Europa il prestigioso riconoscimento ?Engine of the Year? nella categoria miglior nuovo motore dell?anno, assegnato da una giuria internazionale composta da 65 giornalisti specializzati provenienti da 32 Paesi. Attualmente il sistema MultiAir è disponibile sui modelli Abarth Punto Evo 1.4 Multiair Turbo da 165 cv, Alfa Romeo MiTo 1.4 Multiair da 105 cv e 1.4 Multiair Turbo da 135 cv e da 170 cv, Alfa Romeo Giulietta 1.4 Multiair Turbo da 170 cv, Lancia Delta 1.4 Multiair Turbo da 140 cv, Fiat 500 0.9 TwinAir Turbo da 85 cv, Fiat Bravo 1.4 Multiair Turbo da 140 cv e Fiat Punto Evo 1.4 Multiair da 105 cv e 1.4 Multiair Turbo da 135 cv.
se la sai spiegami la tecnica del Multiair (Fire de luxe) invece di postare solo veline. Ma ti pagano almeno?
Noi chi....ma sai quante VW Audi e BMW si vendono negli USA e sai anche cosa accade se non sono affidabili?156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:Inizia la campagna Americana,ma li non si fanno fregare facilmente e se non stanno attenti rischiano di fare la fine degli anni80.156jtd. ha scritto:http://www.vegaeditrice.it/asapress/8-attualita/42437-fiat--un-premio-in-usa-per-la-tecnologia-multiair![]()
Certamente non sono fessi come noi che compriamo motori VW e BMW con le testate che saltano a meno di 100.000 km.
![]()
![]()
Fare copia incolla mica significa per forza capire quello che si posta,infatti spesso ottiene l'esatto opposto di quello che vorrebbe. :XD:rivendicatore2 ha scritto:156jtd. ha scritto:La tecnologia MultiAir è la ?Best of What?s New?. L?autorevole rivista statunitense Popular Science ha conferito il premio alla tecnologia italiana per le sue innovative caratteristiche, che fissano nuovi standard in termini di efficienza ed ecologia. Il sistema di gestione elettro-idraulica delle valvole di aspirazione MultiAir fa così il giro del mondo e si aggiudica anche Oltreoceano un importante riconoscimento, che si aggiunge ai numerosi premi già ricevuti in tutta Europa. Negli Stati Uniti, la tecnologia MultiAir sarà presto disponibile in occasione del lancio commerciale della Fiat 500, che sarà equipaggiata con una motorizzazione FPT a 4 cilindri di 1,4 litri. Grazie al controllo diretto dell?aria di aspirazione cilindro per cilindro e colpo a colpo, senza l?utilizzo della farfalla, la tecnologia MultiAir riduce i consumi e le emissioni di CO2 fino al 10%, ottenendo, allo stesso tempo, un incremento della potenza del 10% e un miglioramento della coppia del 15%. Inoltre, attraverso l?accurato controllo della combustione, si riducono anche le emissioni inquinanti. Il MultiAir è una tecnologia versatile, facilmente applicabile a tutti i motori a benzina e con futuri potenziali sviluppi anche per i propulsori diesel. Da ricordare che proprio nel giugno di quest?anno, il motore FPT 1.4 Turbo, il primo ad adottare la tecnologia MultiAir, si è aggiudicato in Europa il prestigioso riconoscimento ?Engine of the Year? nella categoria miglior nuovo motore dell?anno, assegnato da una giuria internazionale composta da 65 giornalisti specializzati provenienti da 32 Paesi. Attualmente il sistema MultiAir è disponibile sui modelli Abarth Punto Evo 1.4 Multiair Turbo da 165 cv, Alfa Romeo MiTo 1.4 Multiair da 105 cv e 1.4 Multiair Turbo da 135 cv e da 170 cv, Alfa Romeo Giulietta 1.4 Multiair Turbo da 170 cv, Lancia Delta 1.4 Multiair Turbo da 140 cv, Fiat 500 0.9 TwinAir Turbo da 85 cv, Fiat Bravo 1.4 Multiair Turbo da 140 cv e Fiat Punto Evo 1.4 Multiair da 105 cv e 1.4 Multiair Turbo da 135 cv.
se la sai spiegami la tecnica del Multiair (Fire de luxe) invece di postare solo veline. Ma ti pagano almeno?
156jtd. ha scritto:un prodotto di qualità assoluta vende ed è premiato , un prodotto di buona qualità venderà un po meno e non sarà premiato.
75TURBO-TP ha scritto:Noi chi....ma sai quante VW Audi e BMW si vendono negli USA e sai anche cosa accade se non sono affidabili?156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:Inizia la campagna Americana,ma li non si fanno fregare facilmente e se non stanno attenti rischiano di fare la fine degli anni80.156jtd. ha scritto:http://www.vegaeditrice.it/asapress/8-attualita/42437-fiat--un-premio-in-usa-per-la-tecnologia-multiair![]()
Certamente non sono fessi come noi che compriamo motori VW e BMW con le testate che saltano a meno di 100.000 km.
![]()
![]()
Vero meglio quelli Australiani e tedeschi ma GM,anzi ora e' passata di moda ora solo la cr, e' affidabile....evviva il forum Alfa![]()
Divergent - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa