<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tecnici Vw in visita a pomigliano d'arco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tecnici Vw in visita a pomigliano d'arco

non scordiamoci che marchionne è presidente dell'acea, può essere che vw è solo curiosa di vedere una delle fabbriche piú moderne al mondo come può essere che c'è dell'altro....ma a nessun'altro concorrente europeo interessa aggiornare le fabbriche?
 
Sentite non dovete credermi per forza, ne tantomeno dico che le up avevano logo fiat, ma da pomigliano escono in prova up camuffate, poi magari è solo x un confronto, certo non capisco perchè le camuffano.
E poi perchè coprono ancora i loghi delle 500L che escono in prova a distanza di mesi dal lancio officiale?
Se mai produrranno una up con marchio fiat vorrò le scuse di tutti i titubanti :) :)
 
panda e up condividono le linee di produzione e la robotica della comau quindi probabilmente avranno fatto un corso d'aggiornamento e si possono spiegare anche le up camuffate, per tarare appunto i macchinari.......oppure c'è la seconda ipotesi
 
Allora e' possibile che Marchionne non si sia levato dalla testa di affittare il Plant di Pomigliano d'Arco per la produzione di veicoli di altro marchio. Ci aveva provato gia' con la Mazda che dopo una visita declino' l'invito.

Regards,
The frog
 
dunque è verosimile l'ipotesi che ho fatto io sui macchinari della Comau com'è verosimile l'ipotesi di queste eterne trattative anche se....non mi ritorna qualcosa, che senso ha ristrutturare uno stabilimento,renderlo fra i migliori al mondo (?) per poi rivenderlo tenendo quelli mediocri? E sì che la Panda comunque verrebbe spostata in polonia senza problemi (in un'altro stabilimento di qualità) ma rigiro la domanda al contrario: che senso ha comprare un marchio assieme ad un buon stabilimento che però risulta sconveniente da mantenere? Ricordiamoci che il gruppo Vag tante vetture "premium" le fabbrica in est europa e non in germania, parlo di berline e suv oltre che il trio up-citigo-mii e hanno creato delle Audi ad hoc da produrre nello stabilimento spagnolo di Martorell proprio per aumentare la produzione e giustificarlo. Insomma ci sono i pro e i contro per entrambi.
 
La Panda non verrebbe spostata in Polonia. Il problema di Pomigliano d'Arco e' che e' sovradimensionato per produrre solo la Panda e al momento modelli in arrivo made in FIAT non ce ne sono.

Regards,
The frog
 
ilopan ha scritto:
Perchè POMIGLIANO è diventato uno degli stabilimenti auto più performanti del mondo.
Tecniche di lavoro e di partecipazione in ottica WCM, e concetto di fabbrica snella.

Modello che molti vogliono copiare.
Il sistema produttivo è gestito dai team operativi cioè da coloro che sono sulla linea e non dai saggi che vivono nella capitale (in senso figurato)

Questi ragazzi ci hanno creduto, hanno cambiato marcia e i risultati -almeno quelli di riconoscimento- li stanno avendo.

E' dura...però con la crisi economica, la magistratura ai cancelli per le questioni della inutile CGIL che vive (incartata) in un suo mondo anni 60 e non si è resa conto di nulla, che l'ITALIA economica è al capolinea, invece tutti per Landini (testa calda e lento come l'omonimo trattore),...e soprattutto con la non cultura dell' ITALIA...che disprezza tutto e tutti.

W POMIGLIANO!
Ohhhhh....e che "beep---beep".... :oops:
Caspita che entusiasmo?
Senza offesa ma?sei mai stato in una catena di montaggio? Lavori da operaio a Pomigliano e/o conosci qualcuno che lo fa?
Te lo chiedo perché credo proprio che se vivessi uno dei due casi indicati non saresti così entusiasta?
Tengo a precisare che non sono un sindacalista Fiom, spero che questo serva per farti capire che le mie osservazioni non sono faziose?
Non voglio accendere ?flame? o andare eccessivamente OT ma credo che bisognerebbe approcciarsi all?argomento senza ideologismi e valutando i fatti concretamente.
Prova ad immedesimarti nei panni di un operai di Pomigliano e poi ne possiamo tranquillamente parlare.
Per aumentare i profitti (permettendo tra l?altro un nuovo ragguardevole aumento di remunerazione a M.) secondo me la soluzione non è quella di peggiorare le condizioni dei dipendenti ma quella di aumentare la qualità dei prodotti e, al tempo stesso, creare un legame tra Azienda e lavoratori.
Un saluto
 
Back
Alto