<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TDI 1.2 TROPPO PICCOLO? | Il Forum di Quattroruote

TDI 1.2 TROPPO PICCOLO?

Ciao a tutti!
Sto pensando di farmi un'auto nuova del segmento B. La Polo a quel che m risulta sembra essere la migliore. Voglio un diesel. Allora vi chiedo alcune cose a proposito. Intanto come vanno i motori diesel vw? Anche se affidabili non iniziano ad essere un po datati? E poi per una percorrenza di 18000 km l'anno 50% città, 30%autostrada, 20% provinciali non sembra troppo piccolo il pur buono 1.2 tdi? Forse m conviene virare sul 1.6 TDI.
Grazie
 
I tdi VW non sono affatto datati, anzi 3 anni fa sono stati rinnovati radicalmente con il passaggio dal sistema a iniettori pompa al common rail.
 
leggiti questo 3d, è in casa Skoda e riguarda proprio il motore 1.2 TDI, montato su un mezzo più grande e pesante della Polo.

penso che lo troverai utile :D

http://forum.quattroruote.it/posts/list/55430.page

ciao
 
Ho visto che la roomster nonostante fosse più pesante ha questo 1.2 che consuma davver poco. Certo perde un po lo spunto ma nella Polo lo spunto credo ci sia.
In base alla percorrenza annuale che faccio e al fatto che voglio un diesel parco ma divertente anche se non sportivo, voi cosa mi consigliereste?
 
Il 1.2 tdi è il modello per il max. del risparmio come bollo, consumi, assicurazione, manutenzioni, ecc.....

Per avere un'pò più di prestazioni il 1.6 dovrebbe essere meglio. Io sono in attesa che mi venga consegnato , ma mi hanno detto che ci sono 3 mesi di attesa.

Sul fatto che il 1.2 sia piccolo però notavo che alcuni "1.3" come Corsa e Punto Evo sono in realtà 1.248 cc. . La polo è un 1.199 cc, quindi non vedo grosse differenze da questo punto di vista.

Bye bye
 
Quattroalfio73 ha scritto:
Il 1.2 tdi è il modello per il max. del risparmio come bollo, consumi, assicurazione, manutenzioni, ecc.....

Per avere un'pò più di prestazioni il 1.6 dovrebbe essere meglio. Io sono in attesa che mi venga consegnato , ma mi hanno detto che ci sono 3 mesi di attesa.

Sul fatto che il 1.2 sia piccolo però notavo che alcuni "1.3" come Corsa e Punto Evo sono in realtà 1.248 cc. . La polo è un 1.199 cc, quindi non vedo grosse differenze da questo punto di vista.

Bye bye

mah consuma poco ma non vorrei che mancasse un cilindro...
 
Quattroalfio73 ha scritto:
Il 1.2 tdi è il modello per il max. del risparmio come bollo, consumi, assicurazione, manutenzioni, ecc.....

Per avere un'pò più di prestazioni il 1.6 dovrebbe essere meglio. Io sono in attesa che mi venga consegnato , ma mi hanno detto che ci sono 3 mesi di attesa.

Sul fatto che il 1.2 sia piccolo però notavo che alcuni "1.3" come Corsa e Punto Evo sono in realtà 1.248 cc. . La polo è un 1.199 cc, quindi non vedo grosse differenze da questo punto di vista.

Bye bye
a differenza degli altri citati , il 1200 TDI è un tre cilindri, e abbastanza rumoroso per giunta.
cosa confermata anche da al volante nel test della polo 1200 TDI bluemotion nel numero di giugno.
inizia a spingere dopo i 2000 giri, poi si comporta bene.
consuma poco.
 
zero c. ha scritto:
Quattroalfio73 ha scritto:
Il 1.2 tdi è il modello per il max. del risparmio come bollo, consumi, assicurazione, manutenzioni, ecc.....

Per avere un'pò più di prestazioni il 1.6 dovrebbe essere meglio. Io sono in attesa che mi venga consegnato , ma mi hanno detto che ci sono 3 mesi di attesa.

Sul fatto che il 1.2 sia piccolo però notavo che alcuni "1.3" come Corsa e Punto Evo sono in realtà 1.248 cc. . La polo è un 1.199 cc, quindi non vedo grosse differenze da questo punto di vista.

Bye bye

mah consuma poco ma non vorrei che mancasse un cilindro...

Preferiresti cioè 4 cilindri?
Effettivamente 4 dovrebbero essere meglio, ma io in fondo dico che 3 cilindri vw potrebbero anche valerne 4 di altre case automobilistiche.............
Ho anche letto sul web che il 3 cilindri 75 cv ha più brillantezza di un 4 cilindri da 75 cv e ritengo che la cosa sia vera.
 
Quattroalfio73 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quattroalfio73 ha scritto:
Il 1.2 tdi è il modello per il max. del risparmio come bollo, consumi, assicurazione, manutenzioni, ecc.....

Per avere un'pò più di prestazioni il 1.6 dovrebbe essere meglio. Io sono in attesa che mi venga consegnato , ma mi hanno detto che ci sono 3 mesi di attesa.

Sul fatto che il 1.2 sia piccolo però notavo che alcuni "1.3" come Corsa e Punto Evo sono in realtà 1.248 cc. . La polo è un 1.199 cc, quindi non vedo grosse differenze da questo punto di vista.

Bye bye

mah consuma poco ma non vorrei che mancasse un cilindro...

Preferiresti cioè 4 cilindri?
Effettivamente 4 dovrebbero essere meglio, ma io in fondo dico che 3 cilindri vw potrebbero anche valerne 4 di altre case automobilistiche.............
Ho anche letto sul web che il 3 cilindri 75 cv ha più brillantezza di un 4 cilindri da 75 cv e ritengo che la cosa sia vera.
la brillantezza c'entra poco con marchio e col numero di cilindri.
il vecchio 1400 tdi era un trattore, e questo, dalle prove, non sembra essere da meno. a livello di vibrazioni e rumore.

un 4 cilindri come il 1500 dci da 75 cv si comporta sicuramente meglio sotto i 2000 giri per via della maggior cilindrata.
da qualche parte la togli la potenza, se aumenti i cavalli aumenti il buco d'erogazione a bassi giri.
e in un 1200 è difficile se non impossibile ottenere l'omogeneità d'erogazione dell'ormai pensionato 1600 TDI da 75cv ;)
che tra l'altro non soffriva di vibrazioni o rumore particolari...
 
Quattroalfio73 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quattroalfio73 ha scritto:
Il 1.2 tdi è il modello per il max. del risparmio come bollo, consumi, assicurazione, manutenzioni, ecc.....

Per avere un'pò più di prestazioni il 1.6 dovrebbe essere meglio. Io sono in attesa che mi venga consegnato , ma mi hanno detto che ci sono 3 mesi di attesa.

Sul fatto che il 1.2 sia piccolo però notavo che alcuni "1.3" come Corsa e Punto Evo sono in realtà 1.248 cc. . La polo è un 1.199 cc, quindi non vedo grosse differenze da questo punto di vista.

Bye bye

mah consuma poco ma non vorrei che mancasse un cilindro...

Preferiresti cioè 4 cilindri?
Effettivamente 4 dovrebbero essere meglio, ma io in fondo dico che 3 cilindri vw potrebbero anche valerne 4 di altre case automobilistiche.............
Ho anche letto sul web che il 3 cilindri 75 cv ha più brillantezza di un 4 cilindri da 75 cv e ritengo che la cosa sia vera.

Mah, qualcuno ti ha piantato una stella per questo intervento, e non sono io, che anzi te ne dò cinque per compensare (ma una la meriti). Dovresti sapere che il predominio VW nei diesel è una cosa da museo; un triciclo VW resta un triciclo; il mj 1.3 della Fiat, ad esempio, è un gioiello anche come omogeneità di curva di coppia (nell'ultima evoluzione 95cv). L'avesse VW!
 
Quattroalfio73 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quattroalfio73 ha scritto:
Il 1.2 tdi è il modello per il max. del risparmio come bollo, consumi, assicurazione, manutenzioni, ecc.....

Per avere un'pò più di prestazioni il 1.6 dovrebbe essere meglio. Io sono in attesa che mi venga consegnato , ma mi hanno detto che ci sono 3 mesi di attesa.

Sul fatto che il 1.2 sia piccolo però notavo che alcuni "1.3" come Corsa e Punto Evo sono in realtà 1.248 cc. . La polo è un 1.199 cc, quindi non vedo grosse differenze da questo punto di vista.

Bye bye

mah consuma poco ma non vorrei che mancasse un cilindro...

Preferiresti cioè 4 cilindri?
Effettivamente 4 dovrebbero essere meglio, ma io in fondo dico che 3 cilindri vw potrebbero anche valerne 4 di altre case automobilistiche.............
Ho anche letto sul web che il 3 cilindri 75 cv ha più brillantezza di un 4 cilindri da 75 cv e ritengo che la cosa sia vera.

Buonasera a tutti, intervengo in questo forum VW perché sono l'autore del post su Skoda Roomster 1.2 CR. Quoto tutto ciò che si è detto per il risparmio a partire da bollo e assicurazione, fino al consumo di carburante.
Sono d'accordo anche sul fatto che in giro ci sono tante auto con dimensioni peso maggiori della Roomster, Polo, Ibiza e cilindrate e potenza simili (vedi Fiat Qubo e gemelle francesi Nemo, Bipper) ma come prestazioni non ci siamo proprio! Posso dirlo perché ho avuto modo di provarle sia con 1.3 multijet con con il 1.4 peugeot 70cv.
Per quanto riguarda la rumorosità, questo nuovo motore common rail (cr) é assolutamente moolto più silenzioso e vibrazioni inesistenti rispetto al 1.4 tdi 80cv VW/Seat/Skoda. Tant'è che riesco ad individuare subito il "suono" di quel motore quando passa una Polo o una Roomster/Fabia.
E' vero che sotto ai 2000 giri é un po' pigro, ma dopo si riprende bene e non mi rimpiangere nemmeno il 1.4 D4D Toyota della mia precedente Yaria Verso. In autostrada ho viaggiato bene, senza alcun problema. Se poi ognuno di vuole da ogni automobile il massimo delle prestazioni allora é anche inutile discutere sui forum di queste case. ;)
 
gm002 ha scritto:
Ciao a tutti!
Sto pensando di farmi un'auto nuova del segmento B. La Polo a quel che m risulta sembra essere la migliore. Voglio un diesel. Allora vi chiedo alcune cose a proposito. Intanto come vanno i motori diesel vw? Anche se affidabili non iniziano ad essere un po datati? E poi per una percorrenza di 18000 km l'anno 50% città, 30%autostrada, 20% provinciali non sembra troppo piccolo il pur buono 1.2 tdi? Forse m conviene virare sul 1.6 TDI.
Grazie

I motori TDI Vw sono abbastanza recenti e vanno generalmente bene, consumi buoni e prestazioni di pari livello, peccano un pò con l'introduzione del CR nella ripresa a basse velocità, ma niente di ché per altro se prendi il 1.6 su Polo ti troverai egregiamente, il 1.2 è più parsimonioso solo in città rispetto al 1.6 ma perde molta grinta...
 
credo di essere uno di quelli che ha fatto + strada con la Polo 1.6 TDI BMT S&S (38.000km dal giugno 2010)... Bilancio? Assolutamente positivo su tutti i fronti, auto riuscita, efficace e bella da guidare; non vedo motivi pur cui il 1.2 TDI 3-cil debba essere da meno ...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Quattroalfio73 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quattroalfio73 ha scritto:
Il 1.2 tdi è il modello per il max. del risparmio come bollo, consumi, assicurazione, manutenzioni, ecc.....

Per avere un'pò più di prestazioni il 1.6 dovrebbe essere meglio. Io sono in attesa che mi venga consegnato , ma mi hanno detto che ci sono 3 mesi di attesa.

Sul fatto che il 1.2 sia piccolo però notavo che alcuni "1.3" come Corsa e Punto Evo sono in realtà 1.248 cc. . La polo è un 1.199 cc, quindi non vedo grosse differenze da questo punto di vista.

Bye bye

mah consuma poco ma non vorrei che mancasse un cilindro...

Preferiresti cioè 4 cilindri?
Effettivamente 4 dovrebbero essere meglio, ma io in fondo dico che 3 cilindri vw potrebbero anche valerne 4 di altre case automobilistiche.............
Ho anche letto sul web che il 3 cilindri 75 cv ha più brillantezza di un 4 cilindri da 75 cv e ritengo che la cosa sia vera.
la brillantezza c'entra poco con marchio e col numero di cilindri.
il vecchio 1400 tdi era un trattore, e questo, dalle prove, non sembra essere da meno. a livello di vibrazioni e rumore.

un 4 cilindri come il 1500 dci da 75 cv si comporta sicuramente meglio sotto i 2000 giri per via della maggior cilindrata.
da qualche parte la togli la potenza, se aumenti i cavalli aumenti il buco d'erogazione a bassi giri.
e in un 1200 è difficile se non impossibile ottenere l'omogeneità d'erogazione dell'ormai pensionato 1600 TDI da 75cv ;)
che tra l'altro non soffriva di vibrazioni o rumore particolari...

millesei da 75 che non mi pare fosse un mostro di omogeneità anzi.
il 1.2 non l'ho provato ma dicono vada bene. tutti concordi nel dire che vibra meno ed è più omogeneo del vecchio 1.4 iniettori pompa (e ci mancherebbe). ovvio con un cilindro in meno non può che vibrare più di un 4 ma dovrebbe sicuramente avere anche un bel contralbero di equilibratura.
 
Back
Alto