<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TCT NON convince appieno: la prova su strada di &#34;alVolante&#34; della Mito 1.4 Turbo MultiAir...... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

TCT NON convince appieno: la prova su strada di &#34;alVolante&#34; della Mito 1.4 Turbo MultiAir......

alberto3560 ha scritto:
avete mai pensato a quelli che devono per forza prendere la macchina con cambio automatico....
.quelli non penso vadano a vedere lo 0-100...e si accontenteno di un cambio automatico se serve per vivere...
Si...ed in passato erano per forza obbligati a prendere le tedesche, perché le italiane lo proponevano solo su motorizzazioni strane ed esotiche.
Mai visto ad esempio una Bravo, o Tipo o Stilo con turbodiesel con il cambio automatico.
Come non ricordare la Golf 4 disponibile con cambio tiptronic e trazione integrale....
alberto3560 ha scritto:
gli automatici...adesso ho un dsg 6m... gli unici difetti che trovo sono nelle manovre... certo che non puoi cambiare dalla D- alla R- in movimento
.

Ma anche con il cambio manuale non bisogna mettere la retro quando l'auto sta ancora avanzando, oppure mettere la prima quando l'auto sta ancora arretrando....
 
Gunsite ha scritto:
cioè avete portato avanti un post per pagine su dati di Al Volante?....non ho parole....
Per carità, magari il tct è una ciofeca, non l'ho provato per cui mi astengo da dare giudizi, però così dovremmo fare tutti. Ricordo che uno dei migliori doppia frizione è il Ferrari......per cui non è che nel gruppo non sappiano di cosa si tratta...e comunque se i difetti sono quelli riferiti in parte da 4R sono al massimo questione di software......sempre aggiornabili in 5 minuti....

Certo che il doppia frizione Ferrari è uno dei migliori, ma bisogna anche tener conto del fatto che è progettato per fornire elevatissime prestazioni ma fino a che kilometraggio?

Non si comprano le Ferrari per macinare kilometri.
 
si mormora addirittura che quei "sempliciotti" della Mazda abbiano messo a punto un classico cambio automatico che pare andare molto bene... si dice che sia persino più performante e intelligente dei 2 doppia frizione made in italy & germany :lol:

valli a capire sti japponesi... mai che si allineano, sempre contro corrente :D
 
topomillo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
topomillo ha scritto:
che sia dsg... o altro sono tutti strapagati....

se poi come in questo caso pure controproducenti, :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

strapagati su quale base?
controproducenti su quale base (oltre al volante che ha l'autorità di un pescivendolo che propaganda la sua merce)?

di listino sono circa 1500 euro in vw se non erro... e non è che se ti montano un dsg... sia una cosa in piu... è solo un particolare tipo di cambio, 2000 euro su macchine come polo o golf sono anche più del 10%...

i vantaggi a parte la comodità nmon ne vedo, economici...
e in genere hanno più problemi, e sono anche più soggetti a rotture,

su al volante ti quoto... ;) ;)

1500 euro non sono pochi ma daltro canto è un prodotto e va pagato, certo se fosse di serie su tutte costerebbe 500.....
i vantaggi ci sono almeno per me dato che a sera scendo riposato non mi fa male la schiena ne il ginocchio e le prestazioni (alemo sulle vetture da me possedute o provate non ne risentono, anzi ripeto, secondo me accelera meglio una vettura con cambio automatico nelle normali condizioni di guida, ai semafori semino sempre le auto dietro di me e ho solo 110 cv..... certo poi sullo 0-100 in pista fatto da collaudatori ci può essere qualche decimo per il manuale ma nella realtà è tutta un altra storia
 
Gunsite ha scritto:
a..... certo poi sullo 0-100 in pista fatto da collaudatori ci può essere qualche decimo per il manuale ma nella realtà è tutta un altra storia

Personalmente in 16 anni di patente non ho ancora mai tirato uno 0-100km/h... sarà che ci tengo alle mie frizioni, gomme, etc. :D
 
alexmed ha scritto:
Gunsite ha scritto:
a..... certo poi sullo 0-100 in pista fatto da collaudatori ci può essere qualche decimo per il manuale ma nella realtà è tutta un altra storia

Personalmente in 16 anni di patente non ho ancora mai tirato uno 0-100km/h... sarà che ci tengo alle mie frizioni, gomme, etc. :D
E falla sgommare 'sta Alfa :D

Per un utente normale, il cambio automatico è comunque più rapido che un manuale: quanti sanno a quale regime effettuare il lancio, a quale regime cambiare in ogni singola marcia?
Con l'auto il problema non si pone, le prestazioni sono proporzionali allapressione sul peda
 
alkiap ha scritto:
alexmed ha scritto:
Gunsite ha scritto:
a..... certo poi sullo 0-100 in pista fatto da collaudatori ci può essere qualche decimo per il manuale ma nella realtà è tutta un altra storia

Personalmente in 16 anni di patente non ho ancora mai tirato uno 0-100km/h... sarà che ci tengo alle mie frizioni, gomme, etc. :D
E falla sgommare 'sta Alfa :D

Per un utente normale, il cambio automatico è comunque più rapido che un manuale: quanti sanno a quale regime effettuare il lancio, a quale regime cambiare in ogni singola marcia?
Con l'auto il problema non si pone, le prestazioni sono proporzionali allapressione sul peda

appunto, infatti lascio sul posto bmw golf e compagnia, sulla mia basta pigiare ed in base a quanto (ma anche al come) si pigia scatta di conseguenza, poi i cambi sono impercettibili
 
alkiap ha scritto:
alexmed ha scritto:
Personalmente in 16 anni di patente non ho ancora mai tirato uno 0-100km/h... sarà che ci tengo alle mie frizioni, gomme, etc. :D
E falla sgommare 'sta Alfa :D

Per un utente normale, il cambio automatico è comunque più rapido che un manuale: quanti sanno a quale regime effettuare il lancio, a quale regime cambiare in ogni singola marcia?
Con l'auto il problema non si pone, le prestazioni sono proporzionali allapressione sul peda

No no no io son un alfista col cappello! :p
 
Back
Alto