<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Taxyyyyy!! Fatturaaaa?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Taxyyyyy!! Fatturaaaa??

Certamente é possibile, come no.
Non faccio grandissimo uso di taxi, ma quado lo faccio per lavoro chiedo la ricevuta e non mi é mai capitato di ricevere neanche un accenno di lamentela, non dico rifiuto figuriamoci.
Anche perché alle volte le ricevute sono veramente poco più che uno scarabocchio su un pezzetto di carta quasi anonimo.... capirei una fattura con bollo e tutto, ma quelle ricevute là, quanto può essere seccante rilasciarle ?
A mio modesto avviso, dev'essere stato altro il motivo dell'aggressione. MI pare di aver letto che il mancato passeggero abbia bussato sul vetro dell'auto, e il tassista si é imbizzarrito, sceso infuriato gli ha mollato il cazzottone e se n'é andato.

Ha proprio bussato.
( A occhio pero' e' difficile capire se con irruenza tale da far imbizzarrire Taxi Driver....)
Si vede bene dal filmato
 
Io ricordo che qualche anno fa' mentre uscivo da un parcheggio una signora mi bussò sul vetro molto forte,probabilmente era scesa di corsa dall'auto per venire a chiedermi di temporeggiare un attimo a uscire in modo da fare in tempo a prendere il posto e ha finito per bussare con più slancio di quanto immaginasse.
Non mi ha fatto piacere,sia perchè alla macchina ci tengo abbastanza sia perchè ero girato per guardare dietro quindi mi ha fatto venire un colpo,ma non le ho detto nulla.
 
Scusate l'ignoranza... ma non è vietato tenere un bambino in braccio in auto?
E comunque, se è sopra una certa età, come fai a tenerlo in braccio?

E' assolutamente vietato,ma la maggior parte dei clienti non avendo scelta si adeguerà e penserà che tanto rischia il tassista la multa.
Probabilmente la maggior parte dei clienti non si pone nemmeno il problema della sicurezza.
Però la testimonianza di moogpsycho è abbastanza preoccupante,non dico che tutti i tassisti debbano essere muniti di seggiolini (anche perchè ce ne sono di vari tipi in base all'età) ma almeno se lo prenoti uno straccio di taxi su 50 che ha il seggiolino dovrebbe esserci.
 
Ricordavo bene, si poteva addirittira in soprannumero:

4) Soprannumero o sovraccarico in autovetture (articolo 169 commi 2 e 9)

Oltre a quanto indicato sulla carta di circolazione, fino all’8 maggio 2009 è consentito trasportare sulle autovetture anche uno o due bambini di età inferiore a 10 anni, purché sistemati sui sedili posteriori e accompagnati da un passeggero di almeno 16 anni. Considerando il fatto che è molto improbabile che il veicolo sia dotato di cinture di sicurezza in soprannumero, l’articolo 172 del codice della strada dispone per i bambini in soprannumero del presente caso l’esenzione dall’obbligo delle cinture fino all’8 maggio 2009.
 
Back
Alto