<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Taxyyyyy!! Fatturaaaa?? | Il Forum di Quattroruote

Taxyyyyy!! Fatturaaaa??

Tempo fa' avevo visto un servizio televisivo sui tassisti in cui dicevano che la maggior parte degli incassi erano in nero e che poi dichiaravano una cifra forfettaria molto distante dal loro effettivo introito.
Comunque che la situazione dei taxi (dal costo delle licenze alla tassazione per arrivare alla concorrenza di servizi tipo Uber) sia particolarmente incasinata e nebbiosa è evidente.
 
Qualche anno fa sono stato a Roma ( per la ditta) ho preso il taxi. Gli ho chiesto la fattura e la ha scritta su un foglietto....Non ricordo se sveva il tassametro.
Cmq a questo taxista bisognerebbe togliergli la abilitazione....vada a fare altro.
 
E' una logica prettamente corporativa. E tanti saluti all'interesse generale.
io per mesi non ho mai trovato un taxi che avesse un seggiolino per bambini.. nemmeno a prenotarlo.
Se questo è un servizio pubblico..
ho sempre dovuto accettare di tenere il bimbo in braccio ma credo che se avessi cercato una vettura uber qualcuna dotata di seggiolino la trovavo.
 
E cosi'

:emoji_astonished::emoji_astonished:

https://www.ilmessaggero.it/video/roma/tassista_pugno_fiumicino_tassametro-4911282.html

Ma questo ( animale ) come ha fatto fino ad ora....
Non gliela ha mai chiesta nessuno
??

:emoji_confounded::emoji_confounded:

È che da Fiumicino a Roma la tariffa è fissa.
Un discorso è fare corporazione altro è usare violenza contro il prossimo, per fortuna quest'ultima è ad appannaggio di pochi e comunque a mia esperienza non è che al estero siano tutti esemplari. Dato che i tragitti da centro città ad aeroporto sono di solito a tariffa fissa in tutto il mondo io per mia abitudine prima di salire chiedo sempre conferma, una volta al JFK ed un altra a San Francisco dopo aver ricevuto conferma del prezzo arrivati alla banchina mi chiedevano altro dicendo che io non avevo capito, di solito 10 o 20 dollari in più, giocando sul fatto che si ha fretta, si è stranieri e se interviene la polizia ritornano alla scusa del fraintendimento linguistico. A NYC alla fine anche perché minacciato e avevo il volo gli ho dato i soldi insieme a qualche parolaccia. In Sudamerica, Asia ed Africa anche se si devono fare 2 km pattuire sempre la tariffa altrimenti sono dolori, in Europa l'andazzo è generale poi come spesso capita noi abbiamo anche la nomea oltre ai fatti, gli altri i fatti.
 
E cosi'

:emoji_astonished::emoji_astonished:

https://www.ilmessaggero.it/video/roma/tassista_pugno_fiumicino_tassametro-4911282.html

Ma questo ( animale ) come ha fatto fino ad ora....
Non gliela ha mai chiesta nessuno
??

:emoji_confounded::emoji_confounded:
Una piccola notazione, al riguardo: il passeggero non pare abbia chiesto la fattura, ma semplicemente l'applicazione della tariffa a tassametro. Considerato che esiste una tariffa precisa (addirittura spesso stampata sull'adesivo della fiancata del taxi, qui a Roma)
upload_2019-12-8_19-25-36.png


upload_2019-12-8_19-26-12.png

non mi spiego molto il perché della litigata. Soprattutto non capisco la richiesta da parte del passeggero.

Ad ogni modo concordo completamente sul fatto che il tassista sia una bestiaccia schifosa. Non ha nessuna, assolutamente nessuna giustificazione per un simile comportamento e merita di finire sul lastrico, se quella sarà la conseguenza per la perdita della licenza.

Purtroppo sono convinto che i violenti finiscano per cavarsela, in questo mondo. E quel cialtrone manesco probabilmente se la caverà senza pagare a dovere le sue colpe.
 
Una piccola notazione, al riguardo: il passeggero non pare abbia chiesto la fattura, ma semplicemente l'applicazione della tariffa a tassametro. Considerato che esiste una tariffa precisa (addirittura spesso stampata sull'adesivo della fiancata del taxi, qui a Roma)
Vedi l'allegato 12009

Vedi l'allegato 12010
non mi spiego molto il perché della litigata. Soprattutto non capisco la richiesta da parte del passeggero

Ad ogni modo concordo completamente sul fatto che il tassista sia una bestiaccia schifosa. Non ha nessuna, assolutamente nessuna
per un simile comportamento e merita di finire sul lastrico, se quella sarà la conseguenza per la perdita della licenza

Purtroppo sono convinto che i violenti finiscano per cavarsela, in questo mondo. E quel cialtrone manesco probabilmente se la caverà
senza pagare a dovere le sue colpe.

Probabilmente ha solo chiesto la classica
" pezza d' appoggio " da rimborso
 
Probabilmente ha solo chiesto la classica
" pezza d' appoggio " da rimborso
Certamente é possibile, come no.
Non faccio grandissimo uso di taxi, ma quado lo faccio per lavoro chiedo la ricevuta e non mi é mai capitato di ricevere neanche un accenno di lamentela, non dico rifiuto figuriamoci.
Anche perché alle volte le ricevute sono veramente poco più che uno scarabocchio su un pezzetto di carta quasi anonimo.... capirei una fattura con bollo e tutto, ma quelle ricevute là, quanto può essere seccante rilasciarle ?

A mio modesto avviso, dev'essere stato altro il motivo dell'aggressione. MI pare di aver letto che il mancato passeggero abbia bussato sul vetro dell'auto, e il tassista si é imbizzarrito, sceso infuriato gli ha mollato il cazzottone e se n'é andato.
 
È che da Fiumicino a Roma la tariffa è fissa.
Un discorso è fare corporazione altro è usare violenza contro il prossimo, per fortuna quest'ultima è ad appannaggio di pochi e comunque a mia esperienza non è che al estero siano tutti esemplari. Dato che i tragitti da centro città ad aeroporto sono di solito a tariffa fissa in tutto il mondo io per mia abitudine prima di salire chiedo sempre conferma, una volta al JFK ed un altra a San Francisco dopo aver ricevuto conferma del prezzo arrivati alla banchina mi chiedevano altro dicendo che io non avevo capito, di solito 10 o 20 dollari in più, giocando sul fatto che si ha fretta, si è stranieri e se interviene la polizia ritornano alla scusa del fraintendimento linguistico. A NYC alla fine anche perché minacciato e avevo il volo gli ho dato i soldi insieme a qualche parolaccia. In Sudamerica, Asia ed Africa anche se si devono fare 2 km pattuire sempre la tariffa altrimenti sono dolori, in Europa l'andazzo è generale poi come spesso capita noi abbiamo anche la nomea oltre ai fatti, gli altri i fatti.
Concordo, certe cose accadono in tutto il mondo. A me, 20 anni fa, è successo a NY che il tassista andasse in direzione diversa per allungare il giro d farmi pagare di più. Mi sono accorta perchè avevo la cartina sotto mano. Il tassista era un italiano. Che poi i tassisti - almeno nelle tutti grandi cittá sono tutti stranieri
 
Back
Alto