renatom
0
Secondo me, nell'arco della durata di un mutuo, paghi quasi sempre di più con il fisso.; le assicurazioni si pagano.
Se si fa un variabile puro in un periodo di tassi bassi, bisogna avere l'accortezza di non farlo con una rata ai limiti del sopportabile.
Il mio mutuo l'ho fatto 5 anni fa, tasso variabile con rata fissa, Euribor +1.2%.
Se faccio una media pesata di quello che ho pagato finora di interessi direi di essere attorno al 4%, ub fisso fatto all'epoca sarebbe stato al 5,5%.
Solo per due semestri ho pagato qualcosa in più, mantenendo peraltro sempre il consueto importo della rata, quindi ben felice di avere fatto e mantenuto il variabile.
Se si fa un variabile puro in un periodo di tassi bassi, bisogna avere l'accortezza di non farlo con una rata ai limiti del sopportabile.
Il mio mutuo l'ho fatto 5 anni fa, tasso variabile con rata fissa, Euribor +1.2%.
Se faccio una media pesata di quello che ho pagato finora di interessi direi di essere attorno al 4%, ub fisso fatto all'epoca sarebbe stato al 5,5%.
Solo per due semestri ho pagato qualcosa in più, mantenendo peraltro sempre il consueto importo della rata, quindi ben felice di avere fatto e mantenuto il variabile.