<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tassi BCE | Il Forum di Quattroruote

tassi BCE

i tassi nell'euro-zona rimarranno fermi al 1%
fortunatamente oltre un'anno fa non mi feci abbindolare dalle chiassose voci dei mass media e dai consigli delle banche che suggerivano di passare i mutui accesi per l'acquisto della prima casa dal tasso variabile a quello fisso :twisted:
 
metallo666 ha scritto:
i tassi nell'euro-zona rimarranno fermi al 1%
fortunatamente oltre un'anno fa non mi feci abbindolare dalle chiassose voci dei mass media e dai consigli delle banche che suggerivano di passare i mutui accesi per l'acquisto della prima casa dal tasso variabile a quello fisso :twisted:
.....a margine:
oggi la borsa di atene perde un secco 5%
 
metallo666 ha scritto:
i tassi nell'euro-zona rimarranno fermi al 1%
fortunatamente oltre un'anno fa non mi feci abbindolare dalle chiassose voci dei mass media e dai consigli delle banche che suggerivano di passare i mutui accesi per l'acquisto della prima casa dal tasso variabile a quello fisso :twisted:

a me consigliarono quello variabile.

resto con le dita incrociate, ma io ho fatto considerazioni diverse dal semplice costo. se ho ben capito anche tu non hai un reddito "fisso" prevedibile, quindi abbiamo fatto una scelta ragionevole.
ma se uno ha uno stipendio rigido, se i tassi salgono sono cetrioli amari.
 
belpietro ha scritto:
metallo666 ha scritto:
i tassi nell'euro-zona rimarranno fermi al 1%
fortunatamente oltre un'anno fa non mi feci abbindolare dalle chiassose voci dei mass media e dai consigli delle banche che suggerivano di passare i mutui accesi per l'acquisto della prima casa dal tasso variabile a quello fisso :twisted:

a me consigliarono quello variabile.

resto con le dita incrociate, ma io ho fatto considerazioni diverse dal semplice costo. se ho ben capito anche tu non hai un reddito "fisso" prevedibile, quindi abbiamo fatto una scelta ragionevole.
"spero" non passino in un semestre dal 1 al 5% :shock:
 
metallo666 ha scritto:
belpietro ha scritto:
metallo666 ha scritto:
i tassi nell'euro-zona rimarranno fermi al 1%
fortunatamente oltre un'anno fa non mi feci abbindolare dalle chiassose voci dei mass media e dai consigli delle banche che suggerivano di passare i mutui accesi per l'acquisto della prima casa dal tasso variabile a quello fisso :twisted:

a me consigliarono quello variabile.

resto con le dita incrociate, ma io ho fatto considerazioni diverse dal semplice costo. se ho ben capito anche tu non hai un reddito "fisso" prevedibile, quindi abbiamo fatto una scelta ragionevole.
"spero" non passino in un semestre dal 1 al 5% :shock:

vigliaccamente, io sì.

perché se salgono i tassi vuol dire che si muove tutto il resto, e le mie condizioni possono migliorare in misura ampiamente superiore al maggior costo del mio tasso variabile.
 
belpietro ha scritto:
metallo666 ha scritto:
belpietro ha scritto:
metallo666 ha scritto:
i tassi nell'euro-zona rimarranno fermi al 1%
fortunatamente oltre un'anno fa non mi feci abbindolare dalle chiassose voci dei mass media e dai consigli delle banche che suggerivano di passare i mutui accesi per l'acquisto della prima casa dal tasso variabile a quello fisso :twisted:

a me consigliarono quello variabile.

resto con le dita incrociate, ma io ho fatto considerazioni diverse dal semplice costo. se ho ben capito anche tu non hai un reddito "fisso" prevedibile, quindi abbiamo fatto una scelta ragionevole.
"spero" non passino in un semestre dal 1 al 5% :shock:

vigliaccamente, io sì.

perché se salgono i tassi vuol dire che si muove tutto il resto, e le mie condizioni possono migliorare in misura ampiamente superiore al maggior costo del mio tasso variabile.
:lol: hihihihi
vigliaccamente io no.
nonostante tutto il settore turistico si muove (quasi) come sempre.
 
metallo666 ha scritto:
vigliaccamente io no.
nonostante tutto il settore turistico si muove (quasi) come sempre.

:lol:

la mia "giovane" collega di studio è scesa ieri, giusto da Olang.

io fino all'estate difficilmente tornerò a bere la "Pustertaler Freiheit" :D
 
belpietro ha scritto:
vigliaccamente, io sì.
perché se salgono i tassi vuol dire che si muove tutto il resto, e le mie condizioni possono migliorare in misura ampiamente superiore al maggior costo del mio tasso variabile.
un moderato tasso d'inflazione è il motore primo dell'economia
 
belpietro ha scritto:
metallo666 ha scritto:
i tassi nell'euro-zona rimarranno fermi al 1%
fortunatamente oltre un'anno fa non mi feci abbindolare dalle chiassose voci dei mass media e dai consigli delle banche che suggerivano di passare i mutui accesi per l'acquisto della prima casa dal tasso variabile a quello fisso :twisted:

a me consigliarono quello variabile.

resto con le dita incrociate, ma io ho fatto considerazioni diverse dal semplice costo. se ho ben capito anche tu non hai un reddito "fisso" prevedibile, quindi abbiamo fatto una scelta ragionevole.
ma se uno ha uno stipendio rigido, se i tassi salgono sono cetrioli amari.

Questo è proprio il ragionamento corretto da fare.
Mi fanno pena quelli che sono passati dal variabile al fisso quando ci furono fior fiore di rinegoziazioni volute caldamente da tremonti, proprio appena prima della crisi quando i tassi erano belli alti. Fare un tasso fisso con riferimento un variabile al massimo è come spararsi alle palle, sarebbe adesso il momento giusto per fare il fisso, proprio ora che il variabile è basso. Chi percepisce uno stipendio fisso ed ha acceso un mutuo a tasso variabile in questo periodo magari si crede furbo, ma aspetta qualche anno e rimpiangerà amaramente la sua scelta. E se poi quando il tasso diventerà insostenibile se passerà al fisso per un attacco di panico la pistola sarà meglio se la punta alla tempia...
 
belpietro ha scritto:
metallo666 ha scritto:
belpietro ha scritto:
metallo666 ha scritto:
i tassi nell'euro-zona rimarranno fermi al 1%
fortunatamente oltre un'anno fa non mi feci abbindolare dalle chiassose voci dei mass media e dai consigli delle banche che suggerivano di passare i mutui accesi per l'acquisto della prima casa dal tasso variabile a quello fisso :twisted:

a me consigliarono quello variabile.

resto con le dita incrociate, ma io ho fatto considerazioni diverse dal semplice costo. se ho ben capito anche tu non hai un reddito "fisso" prevedibile, quindi abbiamo fatto una scelta ragionevole.
"spero" non passino in un semestre dal 1 al 5% :shock:

vigliaccamente, io sì.

perché se salgono i tassi vuol dire che si muove tutto il resto, e le mie condizioni possono migliorare in misura ampiamente superiore al maggior costo del mio tasso variabile.

Non c'e' niente di male ne' di strano a guardare in " casa " propria.
Per il resto.....i tassi dovrebbero risalire, ma di poco e non nel brevissimo periodo.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
belpietro ha scritto:
metallo666 ha scritto:
belpietro ha scritto:
metallo666 ha scritto:
i tassi nell'euro-zona rimarranno fermi al 1%
fortunatamente oltre un'anno fa non mi feci abbindolare dalle chiassose voci dei mass media e dai consigli delle banche che suggerivano di passare i mutui accesi per l'acquisto della prima casa dal tasso variabile a quello fisso :twisted:

a me consigliarono quello variabile.

resto con le dita incrociate, ma io ho fatto considerazioni diverse dal semplice costo. se ho ben capito anche tu non hai un reddito "fisso" prevedibile, quindi abbiamo fatto una scelta ragionevole.
"spero" non passino in un semestre dal 1 al 5% :shock:

vigliaccamente, io sì.

perché se salgono i tassi vuol dire che si muove tutto il resto, e le mie condizioni possono migliorare in misura ampiamente superiore al maggior costo del mio tasso variabile.

Non c'e' niente di male ne' di strano a guardare in " casa " propria.
Per il resto.....i tassi dovrebbero risalire, ma di poco e non nel brevissimo periodo.
Ciao

Questo ha rilevanza solo se il tuo mutuo ha durata di brevissimo periodo... ;)

L'impiegato che compra casa adesso e fa un tasso variabile a parer mio fa un grande errore...
 
jaccos ha scritto:
Questo ha rilevanza solo se il tuo mutuo ha durata di brevissimo periodo... ;)

L'impiegato che compra casa adesso e fa un tasso variabile a parer mio fa un grande errore...

ecco, appunto, "l'impiegato".

torniamo al discorso del reddito rigido: se hai un reddito rigido è meglio pagare anche di più (un fisso oggi costa parecchio di più di un variabile) ma sapere con certezza quanta parte della tua disponibilità sarà allocata sul rateo.
discorso che avevamo già fatto tempo fa (e per il quale qualche forumista ha anche elevato dei canti di ringraziamento alla comunità)

se hai un capacità di reddito variabile, l'andamento dei tassi dovrebbe essere legato a cambiamenti complessivi che possono (= è probabile, non è detto che accada) influire in misura superiore
con il risultato che il mutuo costa di più, ma tu hai più reddito in misura superiore.
 
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Questo ha rilevanza solo se il tuo mutuo ha durata di brevissimo periodo... ;)

L'impiegato che compra casa adesso e fa un tasso variabile a parer mio fa un grande errore...

ecco, appunto, "l'impiegato".

torniamo al discorso del reddito rigido: se hai un reddito rigido è meglio pagare anche di più (un fisso oggi costa parecchio di più di un variabile) ma sapere con certezza quanta parte della tua disponibilità sarà allocata sul rateo.
discorso che avevamo già fatto tempo fa (e per il quale qualche forumista ha anche elevato dei canti di ringraziamento alla comunità)

se hai un capacità di reddito variabile, l'andamento dei tassi dovrebbe essere legato a cambiamenti complessivi che possono (= è probabile, non è detto che accada) influire in misura superiore
con il risultato che il mutuo costa di più, ma tu hai più reddito in misura superiore.

Esatto. C'è poi da dire che devi scegliere il momento giusto. Fare un fisso quando i tassi sono al massimo è da idioti, pagherai sempre e comunque di più. Meglio un tasso variabile, che sai essere calibrato sulle tue entrate in quel momento e l'importo della rata può solo scendere. Un minimo di rischio poi c'è sempre, ovvio.

Idem per i professionisti, la scelta dipende anche dal tipo di attività. Ad esempio l'agricoltura di solito è anticiclica, quindi vale il discorso contrario, se fai il variabile pagherai tanto quando prendi poco e pagherai poco quando prendi tanto... ;)
 
belpietro ha scritto:
metallo666 ha scritto:
vigliaccamente io no.
nonostante tutto il settore turistico si muove (quasi) come sempre.

:lol:

la mia "giovane" collega di studio è scesa ieri, giusto da Olang.

io fino all'estate difficilmente tornerò a bere la "Pustertaler Freiheit" :D
è andata via portandosi dietro l'immagine dell'ìnverno che lascia il passo alla primavera :lol: :lol: :lol:
sabato ultima sciata e poi si prepara la bici, per la gioia dei tanti automobilisti che
si muovono per la pustertaler strasse :D
 
metallo666 ha scritto:
belpietro ha scritto:
metallo666 ha scritto:
vigliaccamente io no.
nonostante tutto il settore turistico si muove (quasi) come sempre.

:lol:

la mia "giovane" collega di studio è scesa ieri, giusto da Olang.

io fino all'estate difficilmente tornerò a bere la "Pustertaler Freiheit" :D
è andata via portandosi dietro l'immagine dell'ìnverno che lascia il passo alla primavera :lol: :lol: :lol:
sabato ultima sciata e poi si prepara la bici, per la gioia dei tanti automobilisti che
si muovono per la pustertaler strasse :D

pensa che a me piace molto dobbiaco, e mi ispirerebbe anche s. candido.
ma la viabilità mi blocca in quel di rio, ormai da anni.
 
Back
Alto