bgp5546
0
Non sono riuscito a capire la "razio" dell'imposte sui premi assicurativi.
mi semprerebbe particolarmente iniqua e tendente a scoraggiare il vantaggio della assicurazione.
Mi spiego meglio: a me sembra che il fine dell'assicurazione é raccogliere quote per coprire lo sfortunato a cui si verifica un sinistro e consentigli di recuperare il bene.
Nel recupero del bene lo sfortunato paga tutte le imposte ?
Mi sembra normale che debbano essere soggetti a tassazione gli utili della compagnia di assicurazione ma non capisco perchè i premi degli assicurati?
Qualcuno mi puo spiegare?
mi semprerebbe particolarmente iniqua e tendente a scoraggiare il vantaggio della assicurazione.
Mi spiego meglio: a me sembra che il fine dell'assicurazione é raccogliere quote per coprire lo sfortunato a cui si verifica un sinistro e consentigli di recuperare il bene.
Nel recupero del bene lo sfortunato paga tutte le imposte ?
Mi sembra normale che debbano essere soggetti a tassazione gli utili della compagnia di assicurazione ma non capisco perchè i premi degli assicurati?
Qualcuno mi puo spiegare?