<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tariffe autostradali: la proposta del governo | Il Forum di Quattroruote

Tariffe autostradali: la proposta del governo

http://www.quattroruote.it/notizie/viabilita/autostrade-e-tangenziali-lupi-abbonamento-scontato-per-i-pendolari?comeFrom=forum_QRT

Il ministro dei trasporti Lupi propone uno sconto per i pendolari "fino al 20%", ammesso che i lad....ehm, concessionari accettino. Accidenti, che sforzo...... avete mica un fazzoletto per asciugargli il sudore?
 
i lad...ehm i concessionari sostengono pure che i camion pagano di piú perché, essendo pesanti, rovinano di piú l 'asfalto.

Perché le moto non pagano meno delle auto?
 
bumper morgan ha scritto:
i lad...ehm i concessionari sostengono pure che i camion pagano di piú perché, essendo pesanti, rovinano di piú l 'asfalto.

Perché le moto non pagano meno delle auto?

Perche' vanno piu' forte
 
Una sorta di abbonamento esiste già sulle tangenziali di Milano, dove non si paga se non quando si passa in alcuni caselli di snodo come per es quello di Carugate.

L'abbonamento si attua con l'acquisto di una viacard specifica (di colore verde) scontata mi sembra del 20%.
 
Il governo non ci è arrivato proprio per niente.
Ci arriva quando le spese per recarsi al lavoro possono essere detratti dal reddito perchè reddito non è.
Questo è il minimo, se poi volessero fare ancora meglio dovrebbero anche pensare che su quelle spese si pagano un mucchio di tasse quindi dovrebbe proporre anche qualche agevolazione.
Mi accontenterei anche solo di poter detrarre le spese dal reddito....

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Il governo non ci è arrivato proprio per niente.
Ci arriva quando le spese per recarsi al lavoro possono essere detratti dal reddito perchè reddito non è.
Questo è il minimo, se poi volessero fare ancora meglio dovrebbero anche pensare che su quelle spese si pagano un mucchio di tasse quindi dovrebbe proporre anche qualche agevolazione.
Mi accontenterei anche solo di poter detrarre le spese dal reddito....

Ciao.
vero, è vergognoso che alcune categorie detraggano anche ciò che non è strettamente correlato alla professione, noi dipendenti niente, ma proprio niente
 
Ex Batri ha scritto:
Una sorta di abbonamento esiste già sulle tangenziali di Milano, dove non si paga se non quando si passa in alcuni caselli di snodo come per es quello di Carugate.

L'abbonamento si attua con l'acquisto di una viacard specifica (di colore verde) scontata mi sembra del 20%.

La società che gestisce la A4 Padova-Brescia applica già uno sconto del 10% per chi la usa per recarsi al lavoro (quindi va compilato un modulo indicando i caselli di ingresso e uscita). Peccato però che se entri a venezia non puoi usufruire dello sconto... dovresti uscire a padova e rientrare in quanto i due tratti sono gestiti da due società diverse. Abbastanza allucinante visto che cmq i dati di ingresso e uscita li condividono.... basterebbe applicare lo sconto solo sul tratto in questione ma siamo in Italia :rolleyes:
 
Questo è un argomento che mi sta particolarmente a cuore. Io "pendolo" sull'A12, dove i pedaggi sono particolarmente cari e in costante aumento da quattro anni a questa parte, in totale 5euro di differenza complessiva tra andata e ritorno.
Io aggiungerei alla norma l'aumento a 150orari del limite, e l'obbligo di riduzione del pedaggio ai concessionari nei tratti dove il limite è più basso di 130, è vergognoso che si paghi come un'autostrada un tratto dove ci sono gli 80di limite.
 
E aggiungerei un rimborso del pedaggio quando sul tragitto si accumulano ritardi maggiori a due ore del tempo di percorrenza, causati da lavori o incidenti, analogamente a quanto avviene per treni e aerei.
 
questa da QF

http://www.quifinanza.it/8346/soldi/il-ministro-autostrade-scontate-per-i-pendolari-ecco-come.html

-- le solite cose all'Italiana, siamo unici !!
chi è di serie A, chi è di serie B, ecc. ecc. !!!

non è piu semplice non aumentare ... cosi era uguale per tutti, nulla contro i pendolari ci mancherebbe, pero io che spendo quattro cinquecento euro al mese per lavoro opp i trasportatori ecc ... ma alla fine chi paga !!!

-- almeno siate coerenti " mi riferisco ai politici" è aumentato ok, ma non lavateci la faccia con questi balzelli creando dissapori e ineguaglianze inutili, piuttosto iniziate a lavarvi voi la faccia e fate pagare chi non paga, ................... al posto di pensare a fare passerrella nelle trasmissioni televisive dove non si capisce nulla ed inconcludenti, iniziate a fare il vostro lavoro come si deve, al posto di pensare solo alle vs. poltrone ecc.

;) ;)
 
non è piu semplice non aumentare ... cosi era uguale per tutti, nulla contro i pendolari ci mancherebbe
La differenza sta nel fatto che i pendolari sulle somme spese pagano le tasse come se fosse reddito mentre per chi ci lavora il pedaggio non è un reddito ma un costo su cui non paga le tasse.
Non solo, chi ci lavora i maggiori costi li carica sul cliente e a catena sui consumatori mentre i pendolari se li tiene tutti per se.
Come vedi già ora ci sono cittadini di seria A e cittadini di serie B anche se al contrario ;)

Ciao.
 
sull'A22...io utilizzo gia da anni uno sconto del 20%, per suo lavorativo, basta indicare la tratta interessata....... anni fa, fine anni 90, avevo una tessera a scalare con sconto addirittura del 30%..
 
Back
Alto