<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> targhe straniere: i rumeni si | Il Forum di Quattroruote

targhe straniere: i rumeni si

Devi tener conto che non sono extracomunitari,ma comunitari e magari con la residenza in Romania e quindi se fosse così possono circolare con serenità.,se non fosse così,fatta la legge trovato l'inganno
 
Devi tener conto che non sono extracomunitari,ma comunitari e magari con la residenza in Romania e quindi se fosse così possono circolare con serenità.,se non fosse così,fatta la legge trovato l'inganno

no che non può....chi decide di rimanere in Italia deve cambiare targa. E viste le multe comminate e le proteste vuol dire si é nel giusto.
Assurdo che paghino l’assicurazione di lá, che entrino nelle ztl e non paghino le multe ecc ecc.
Vivi qui? targa italiana. Punto.
 
no che non può....chi decide di rimanere in Italia deve cambiare targa. E viste le multe comminate e le proteste vuol dire si é nel giusto.
Assurdo che paghino l’assicurazione di lá, che entrino nelle ztl e non paghino le multe ecc ecc.
Vivi qui? targa italiana. Punto.
Si sono d'accordo con te,ma se hanno residenza dilla' ?
 
Ti ricordi che anni fa si trovavano in giro le targhe EE ,escursionisti esteri...che fine hanno fatto?ricordavo(me so ec)che era obbligatorio averla per chi restava in italy per più di mesi6
 
Si sono d'accordo con te,ma se hanno residenza dilla' ?
Non puoi avere residenza estera e lavorare stabilmente in Italia.
Ecchecazzoscusailfrancese, finalmente una legge seria per tutelare chi rispetta il Paese che lo ospita. Non possiamo nemmeno fare controlli sistematici sulle coperture assicurative (perché sistematici = discriminatori) con il risultato che il nostro fondo di garanzia alimentato con un robusto supplemento sulle polizze che noi paghiamo deve coprire i danni delle molte vetture senza assicurazione.
 
Mi sembra una buona iniziativa.
Pari diritti e doveri per tutti
Vediamo se riescono a farla rispettare o trovano l’ennesimo inganno per aggirare la legge
 
Sono d'accordo anche io ne,ma volevo capire se era un discorso di residenza o no,a Brescia una miriade di auto con targa Rumena che fanno i cazzacci ooopppsss loro
 
Io penso che ci siano moltissime persone che viaggiano su vetture con targa estera ma sono italianissime e lo fanno solo per risparmiare o addirittura per poter passare impunemente davanti ai velox.
Io ho conosciuto ad un ragazzo del nord africa che viaggiava su una Bmw con targa bulgara o rumena.
Lavorava qui quindi penso che avesse la residenza qui,pertanto penso che dovesse circolare con una targa italiana,anche se sicuramente avrà acquistato l'auto qui in Italia da qualche rivenditore che importa vetture dall'est Europa.
Per me un conto è se un cittadino dell'unione europea si porta la sua auto qui,un altro è se una persona risiede da anni in un paese e compra apposta vetture provenienti da altri paesi per risparmiare.
Giusto o sbagliato mantenere un'auto in Italia ha un costo che dovrebbe essere lo stesso per tutti.
 
Sono d'accordo anche io ne,ma volevo capire se era un discorso di residenza o no,a Brescia una miriade di auto con targa Rumena che fanno i cazzacci ooopppsss loro

Io penso che sia altamente improbabile che i guidatori di quelle auto abbiano la residenza in un altro paese.
Come fanno a lavorare in Italia se risultano residenti a migliaia di km di distanza?
Quel ragazzo che ho conosciuto lavorava e a giudicare dal suo italiano risiedeva in Italia da parecchi anni.
A meno che una persona non lavori in nero o abbia altre fonti di reddito mi sembra impossibile che possa campare qui mantenendo però la residenza altrove.
 
Non puoi avere residenza estera e lavorare stabilmente in Italia.
Ecchecazzoscusailfrancese, finalmente una legge seria per tutelare chi rispetta il Paese che lo ospita. Non possiamo nemmeno fare controlli sistematici sulle coperture assicurative (perché sistematici = discriminatori) con il risultato che il nostro fondo di garanzia alimentato con un robusto supplemento sulle polizze che noi paghiamo deve coprire i danni delle molte vetture senza assicurazione.
Ci sono molti italiani che hanno residenza qui e lavorano in inghilterra. e Allora?
 
Io penso che sia altamente improbabile che i guidatori di quelle auto abbiano la residenza in un altro paese.
Come fanno a lavorare in Italia se risultano residenti a migliaia di km di distanza?
Quel ragazzo che ho conosciuto lavorava e a giudicare dal suo italiano risiedeva in Italia da parecchi anni.
A meno che una persona non lavori in nero o abbia altre fonti di reddito mi sembra impossibile che possa campare qui mantenendo però la residenza altrove.

Io ho lavorato in Germania ma la residenza italiana non l'ho mai cancellata. Vabbè che sono stato poco meno di un anno, ma non mi hanno mai chiesto formalmente una residenza tedesca, bastava un domicilio locale. E adesso che mi trasferirò per qualche mese in Francia non ho intenzione di ritargare la mia auto.
 
Ci sono molti romeni che vengono in italia per lavorare per periodi variabili, come manovali o come operai specializzati, spesso in edilizia ma non solo, e che terminato il cantiere se ne tornano in romania.
Per costoro non ha senso eleggere la residenza in Italia.

Piuttosto, come funziona coi frontalieri italiani che quotidianamente scavallano il confine svizzero ?
 
o penso che ci siano moltissime persone che viaggiano su vetture con targa estera ma sono italianissime

Vedo quasi ogni giorno una Mustang (V8, non eco-boost.....) targata BG (non Bergamo).... Più plebeamente, conosco un ferrarese che gira con una Golf con targa bulgara in quanto la ditta per cui lavora ha sede in Bulgaria. Mio modestissimo parere: le persone oneste, quale che siano le coordinate GPS in cui hanno visto la luce, non dovrebbero avere nulla da nascondere. Come diciamo da queste bande, male non fare, paura non avere. Sbaglio qualcosa?
 
Back
Alto