<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Targa elettronica, in USA i primi prototipi. | Il Forum di Quattroruote

Targa elettronica, in USA i primi prototipi.

Targhe auto: negli Usa arriva quella digitale


Il display digitale rPlate trova spazio negli USA e potrebbe sostituire le targhe classiche. Pubblicità e geolocalizzazione saranno i punti chiave


Di tanto in tanto il progresso tecnologico cerca di andare a "colpire" quelli che sono dei settori per i quali immaginare l'utilizzo di innovazioni risulta difficile. Uno di questi sono le targhe auto, classiche lastre di metallo stampate e colorate nel rispetto dei canoni imposti dai vari governi. Intanto l'azienda californiana Reviver ha proposto un'alternativa che potrebbe sostituire le targhe così come le abbiamo conosciute: la rPlate. Non una novità in senso assoluto, ma pare prendere più forma questa idea.

Fonte: _articolo di Sicurauto

Che ne pensate??
E poi.. una domanda.. ma la batteria se lasci l'auto per tanto tempo ferma.. la scarica??
;);)
 
Targhe auto: negli Usa arriva quella digitale


Il display digitale rPlate trova spazio negli USA e potrebbe sostituire le targhe classiche. Pubblicità e geolocalizzazione saranno i punti chiave


Di tanto in tanto il progresso tecnologico cerca di andare a "colpire" quelli che sono dei settori per i quali immaginare l'utilizzo di innovazioni risulta difficile. Uno di questi sono le targhe auto, classiche lastre di metallo stampate e colorate nel rispetto dei canoni imposti dai vari governi. Intanto l'azienda californiana Reviver ha proposto un'alternativa che potrebbe sostituire le targhe così come le abbiamo conosciute: la rPlate. Non una novità in senso assoluto, ma pare prendere più forma questa idea.

Fonte: _articolo di Sicurauto

Che ne pensate??
E poi.. una domanda.. ma la batteria se lasci l'auto per tanto tempo ferma.. la scarica??
;);)
Se resta sotto tensione di sicuro
 
Che ne pensate??
E poi.. una domanda.. ma la batteria se lasci l'auto per tanto tempo ferma.. la scarica??
Ne penso che a quest'ora avrei già dovuto sostituirne diverse.
Se penso a quante volte ho dovuto smontarla dal portatarga e raddrizzarla a martellate, colpa dei vandali da parcheggio...
Qualche mese fa stavo per perderne una, auto immatricolata da meno di 2 anni, qualche genio del parcheggio gli ha dato una botta talmente forte da spezzare 3 piolini di plastica su 4 (ammaccandola pesantemente). Fortuna me ne sono accorto prima di perderla.

Spero che non arrivi mai, non sanno ancora fare le vecchie targhe di metallo (ogni tot anni viene fuori una partita di targhe difettose che sbiadiscono), figuriamoci qualcosa di più delicato e costoso...
 
E' un oggetto costoso, complicato, fragile, inefficiente, inefficace che ne sostituisce uno già esistente ma economico, semplice, durevole, efficiente ed efficace. In due parole l'ennesima probabile vittoria dell'U.C.A.S.

Invece di gingillarsi con sti balocchi, a quando la produzione e la vendita delle targhe al dettaglio, anche e soprattutto in sostituzione e replica delle vecchie danneggiate, invece di dover reimmatricolare l'auto se mi tamponano?
 
Concordo con NEWsuper5, finchè non impareremo ad avere rispetto delle altre auto nei parcheggi, diventa un'oggetto superfluo e soggetto a rotture continue. Ho tolto i portatarga in alluminio, quello anteriore era praticamente piantato nella plastica del paraurti, quello posteriore l'ho trovato piegato a metà (con relativa targa), evidentemente qualcuno l'aveva agganciato...o_O
 
Back
Alto