<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tanto per risparmiare un po' sull' auto | Il Forum di Quattroruote

Tanto per risparmiare un po' sull' auto

beh, è un balzello, ma non è quello il costo che cambia il costo kmico, il problema sono le RCA, i costi dei combustibili e dei ricambi
 
pi_greco ha scritto:
beh, è un balzello, ma non è quello il costo che cambia il costo kmico, il problema sono le RCA, i costi dei combustibili e dei ricambi

Con 1200 morti e chissà quanti feriti è anche prevedibile un bel risparmio sanitario.
 
G5 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
beh, è un balzello, ma non è quello il costo che cambia il costo kmico, il problema sono le RCA, i costi dei combustibili e dei ricambi

Con 1200 morti e chissà quanti feriti è anche prevedibile un bel risparmio sanitario.
tutti imputabili a mezzi poco sicuri perchè poco revisionati?

sicuro?

IO NO! revisioni fasulle, imperizia nella manutenzione e tanta incapacità o scarsa concetrazione all guida sono alla base di tutto, IMHO
 
pi_greco ha scritto:
G5 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
beh, è un balzello, ma non è quello il costo che cambia il costo kmico, il problema sono le RCA, i costi dei combustibili e dei ricambi

Con 1200 morti e chissà quanti feriti è anche prevedibile un bel risparmio sanitario.
tutti imputabili a mezzi poco sicuri perchè poco revisionati?

sicuro?

IO NO! revisioni fasulle, imperizia nella manutenzione e tanta incapacità o scarsa concetrazione all guida sono alla base di tutto, IMHO

Non di certo .... ma il vero spirito della norma credo sia quello .. che poi ci riescano è un altro discorso ... cmq il fatto che la norma sia europea e non italiana depone a favore di chi l'ha pensata ... la media dei paesi UE probabilmente la prenderebbe seriamente .... poi qualcuno, magari ci fa' solo affari.
 
Io ho fatto la revisione 20 giorni fà.

UNA BARZELLETTA !!!!!

E menomale che era un centro dekra !!

Mi ha detto che i software non sono aggiornati all' euro 4 :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

La macchina frena troppo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ma questa macchina non fuma proprio per niente (ho il dpf) :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

E quali sarebbero i controlli più accurati????
Forse, basterebbe controllare veramente l' usura di gomme, freni e ammortizzatori per evitare tanti incidenti.
 
quoto...molto spesso una revisione viene passata anche per una conoscenza o cmq basta che si scuce qualche bigliettone...a me non e' mai stato detto se la macchina andava bene nello specifico o no,solo carte e carte e dopo la strisciata di bancomat arrivederci...una volta non si sono accorti di uno stop bruciato che li per li ha sorpreso anche me,probabilmente s'era bruciato poco prima...e questa e' sicurezza nei controlli? ma per piacere..
 
ICARUS65 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/burocrazia/revisioni-allo-studio-nuove-norme-piu-severe
Se aumentasse la sicurezza sarei anche d'accordo, ma a volte si esagera. Ho rivenduto uno scooter e rottamato una vecchia moto (anche se tenuta bene) perchè li usavo pochissimo (mille chilometri all'anno ognuno) e facevano quindi la revisione ogni duemila chilometri...erano più tagliandini delle revisioni che chilometri! :D
E' ovvio che il sistema non è fatto bene: io che con l'auto faccio 10mila chilometri all'anno, dopo dieci anni avrò 100mila chilometri e alla prima revisione 40mila...
Le revisioni andrebbero fatte in base ai chilometri.
 
biasci ha scritto:
Io ho fatto la revisione 20 giorni fà.

UNA BARZELLETTA !!!!!

E menomale che era un centro dekra !!

Mi ha detto che i software non sono aggiornati all' euro 4 :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

La macchina frena troppo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ma questa macchina non fuma proprio per niente (ho il dpf) :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

E quali sarebbero i controlli più accurati????
Forse, basterebbe controllare veramente l' usura di gomme, freni e ammortizzatori per evitare tanti incidenti.

beh all' ACI e' uguale.
L' unica difficolta' mi capito' cosi':
l' ing. voleva vedere il numero di telaio e non lo trovavamo....
voleva mandarmi via, fortuna che avevo il cell e ho telefonato al conce che mi ha detto dove trovarlo....ma come era spazientito 'sto pa.....ca
 
Back
Alto