Beh, l'osservazione di lollipop non è mica sbagliata. Qui non si sta parlando di una normale autostrada in cui vige lo stesso limite di velocità su tutte e 3 le corsie (e in tal caso l'affermazione di morgan sarebbe giusta)morgan65 ha scritto:FrenchLollipop ha scritto:Buongiorno,
con l'occasione vorrei esporvi un interessante quesito.
Ieri sera, intorno alle 21.00, stavo percorrendo la tangenziale di Mestre in direzione Padova. I display luminosi indicavano un limite di velocità di 60km/h per la corsia di dx e di 90km/h per le altre 2. Io viaggiavo a 90km/h sulla corsia centrale (ma c'era sempre qualcuno che, sulla terza corsia, viaggiava più velocemente). La corsia di dx però, data l'ora, era deserta. La mia domanda è: ero passibile di multa poichè non stavo occupando la corsia più libera a dx ?
Grazie per le vostre eventuali cortesi opinioni.
Stare a destra come i bravi cristiani no e'?
Mi spieghi perche' la gente come te' non riesce
a stare a destra in autostrada?
La legge prescrive che si occupi la corsia più a destra ma in tal caso il limite è fuorviante perché se la corsia ha un limite "personalizzato" a 60 km/h e invce quelle di sinistra hanno il limite 90 :c'è qualcosa che non va.
Altrimenti che fai? Due sono le cose: o stai tutto a destra però non vai a più di 60 come un ebete con l'autostrada tutta sgombra perché sennò ti becchi la multa, oppure stai su quella centrale e vai a 90 beccandoti però la multa perché non occupi la corsia più a destra. A quanto mi pare di capire comunque te la prendi in culo. Che bella l'Italia...
A meno che il limite di 60 sia rivolto solo ai TIR (e quindi puoi andar tranquillamente a 90 pure standotene tutto a destra). Però non mi pare che sia questo il caso perché la tangenziale di mestre le conosco abbastanza (e per fortuna - pensate un po' che controsenso - l'ho sempre trovata piena di TIR sulla destra e quindi potevo andare a 90 sulla centrale) e l'unico cartello riferito ai camion è quello di non occupare mai la corsia tutta a sinistra