<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamento tra facinorosi... chi avrà avuto ragione? | Il Forum di Quattroruote

Tamponamento tra facinorosi... chi avrà avuto ragione?

Oggi sono rimasto bloccato per incidente, poco prima del ponte di accesso alla città per oltre ½h, quasi 1h.
Incidente, chiaramente. Arriva una pattuglia della stradale a sirene spiegate. Dopo ¼h, forse meno, un'altra Giulia, niente ambulanze.
Da come raccontavano i testimoni un tizio andava tranquillo al limite imposto, 70km/h. Uno gli si è incollato al paraurti, steombazzando e sfanalando. Il "tranquillo" davanti ha inchiodato. Bum.
Niente feriti, auto a vista non significativamente danneggiate, il mpv davanti era a portellone aperto, se fosse stato danneggiato non si sarebbe schiodato.
Due pattuglie per dividerli.
Non so se il tamponato abbia frenato improvvisamente per qualche ragione, oppure per ripicca.
Tanto chi è davanti potrebbe frenare per un gatto che ha attraversato la strada, chissà.
Ma se fosse chiaro che sia stato intenzionale, chi avrebbe ragione?
Chi sta dietro e si ritiene in diritto di pretendere strada libera, anche a fronte di un limite rispettato da quello davanti? Preciso che erano due corsie con cartello di disporsi su due file, e la corsia dx piena.
Oppure chi si sente in diritto di frenare rischiando una probabilissima collisione?
 
penso che sia sempre quello dietro a dover mantenere una distanza di sicurezza adeguata.
Ho visto persone che quando sentono un clacson o strombazzare frenano istintivamente con una sorta di reazione di prudenza.
Farsi poi tamponare intenzionalmente con la scocciatura di dover poi far riparare la propria auto lo trovo veramente assurdo. Ma anche se qualcuno lo facesse sarebbe impossibile dimostrarlo perchè per un banale tamponamento senza feriti non si potrebbe nemmeno richiedere la visione di eventuali telecamere presenti in zona
 
Quello dietro ha sempre torto,se avesse tenuto la distanza di sicurezza non lo avrebbe tamponato,poi il comportamento tenuto è da irresponsabile, ma cosa suoni ?
In linea di principio sono d'accordo. Ma quello davanti, se davvero crediamo ai testimoni, ha frenato solo per tigna... potrebbe essere condotta pericolosa...
Comunque quello dietro, se davvero aveva fretta, se l'è fatta passare...
 
In linea di principio sono d'accordo. Ma quello davanti, se davvero crediamo ai testimoni, ha frenato solo per tigna... potrebbe essere condotta pericolosa...
Comunque quello dietro, se davvero aveva fretta, se l'è fatta passare...
Esattamente,si ricorderà la prossima volta di non suonare,anche perché ci pensa l'assicurazione a suonarlo per bene.
 
Son convinto che quello dietro dirà che quello davanti ha fatto la retro,molti anni fa ero ancora dipendente Zanussi ,fermo ad un semaforo venni tamponato e il tamponatore affermò che io feci la retro.
 
In linea di principio sono d'accordo. Ma quello davanti, se davvero crediamo ai testimoni, ha frenato solo per tigna... potrebbe essere condotta pericolosa...
Comunque quello dietro, se davvero aveva fretta, se l'è fatta passare...
ah quindi ci sono dei testimoni.
Ma possono anche testimoniare che quello davanti non abbia frenato per l'ipotetico gatto (o altri ostacoli) di cui parlavi?
imho è poco credibile che qualcuno possa sostenerlo con certezza
 
Se il soggetto è veramente esagitato cone descritto, difficilmente avrà imparato la lezione ma anzi accumulato acredine.
Quanto alla retromarcia, se andavano a 70 km/h la vedo dura...
 
Son convinto che quello dietro dirà che quello davanti ha fatto la retro
Improbabile, strada a scorrimento a 70, con testimoni...
Che chi è dietro abbia torto per definizione è risaputo, ma un'ecceziine capitò anche a me, coi testimoni potei dimostrare che, partendo in salita, era arretrato. Sono passati tanti anni, intervennero i VVUU di Rapallo, mi diedero ragione.
 
imho è poco credibile che qualcuno possa sostenerlo con certezza
Come detto, ho solo ascoltato, sceso dall'auto le voci di chi si è dichiarato testimone.
Non ho visto l'incidente, ma, nel caso, non avrei potuto vedere neppure l'ipotetico gatto...
Mi sembravano abbastanza su di giri entrambi.
Comunque non c'erano feriti e neanche tanto lavoro, in apparenza, per gli amici carrozzieri.
Certo che due pattuglie e centinaia di auto ferme, sono un costo evitabile. IMVHO
 
Ci vorrebbe un perito assicurativo per indovinare, se le cose stanno come hai scritto ed i testimoni confermano ciò che hanno visto penso che ci sarà un concorso di colpa, ma non saprei dire chi beccherà la quota maggiore.
Se uno frena all'improvviso - diciamo pure appositamente per causare un incidente - può avere la colpa totale di un sinistro come è giusto che sia, ma chi tampona deve anche dimostrare che stava osservando una certa e dovuta distanza di sicurezza ed i limiti di velocità, cosa che in questo caso manca.
 
A me quello che ha disturbato più di tutto, è lo spreco di 2 pattuglie, il fermo di tanti veicoli, tra cui lavoratori, etc... sgradevole, io sono solo arrivato a casa un po' più tardi.
 
Imho è impossibile dimostrare che quello davanti ha fermato apposta per farsi tamponare,a meno che non sia un recidivo che lo fa di frequente e poi con la scusa del colpo di frusta si fa dare un risarcimento.
Quindi quello dietro paga e basta.

Io ho ho mai fatto nulla del genere però in qualche caso due colpetti sul freno col piede sinistro,quel tanto che basta per fare accendere gli stop,l'ho dato.
Generalmente il francobollato o si allontana un po' oppure si sbriga a superare,in ogni caso si stacca dal paraurti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto