<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamento o truffa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tamponamento o truffa?

Buonasera a tutti, spiego la situazione.
2 giorni fa (quindi festivo) torno alla mia auto e trovo 2 persone accanto, che si lamentano del modo in cui avevo parcheggiato.
Inizialmente sembrava che il problema fosse che avevo parcheggiato troppo vicino impedendogli di uscire, solo in un secondo momento, foto alla mano, mi hanno mostrato uno scatto dove le due auto praticamente si toccavano con i paraurti ed infine hanno iniziato a sostenere che avevo danneggiato il paraurti di questa auto.
Ho lasciato i miei riferimenti per poterci sentire domani mattina, ma i dubbi sono tanti.
Innanzitutto l'auto coinvolta non era presente, sostenevano essere di un loro familiare.
In seconda battuta può anche darsi che ho parcheggiato vicino questa auto, ma non ricordo proprio di averla urtata, al punto poi di danneggiare il paraurti.
Infine in questa discussione in cui inizialmente pensavo nella buonafede delle 2 persone, loro sostenevano che la loro auto era sporca del colore della mia... come detto questa auto non era presente, il "problema" è che la mia auto ha il paraurti parzialmente in plastica non verniciata (nel punto di contatto), ho fatto notare che la mia auto non aveva il minimo segno ne di ammaccatura ne di vernice nel punto incriminato, il più anziano dei 2 ha ribattuto che la mia auto è molto robusta... una misera citycar italiana, di certo non un Hummer.
In sostanza ci sono tante cose che non mi tornano.
A vostro parere in caso domani queste persone mi contattano, cosa mi conviene fare?
E nel caso in cui non si facciano sentire? mi conviene pararmi il c in qualche modo?

Anche ipotizzando di vedere questa auto con il paraurti danneggiato domani mattina, cosa garantisce che l'auto non era già danneggiata? o ancora che non siano stati loro a urtarmi?
Grazie a chi vorrà suggerirmi cosa fare.
Se domani ti contattano fai quello che avresti dovuto fare subito.

Li inviti a seguirti presso polizia municipale o Carabinieri per far verbalizzare l'accaduto. Se sono truffatori non verranno.
 
Allora non sono stato contattato dalle persone in questione.
La mia paura appunto è che loro facciano richiesta all’assicuazione che poi paga senza far storie rivalendosi su di me.
Ho già avuto un esperienza del genere.
L’assicurazione l’ho avvisata per telefono.
Ma credo non basti
A questo punto denuncia alla questura? Dove mi conviene andare?
Ho fatto le foto al mio paraurti perfettamente integro e senza alcun tipo di segno.
La tua compagnia non farà una cosa del genere, sia perché sa benissimo che è un tentativo - ed anche molto rozzo e stupido - di truffa sia perché sarebbe una grave scorrettezza verso di te, a maggior ragione se questo comportasse, al rinnovo, un peggioramento nella tua classe di merito ; ma sarebbe gravemente scorretto, e direi passibile di causa legale, anche senza ripercussioni bonus-malus.

Unica cosa che mi lascia qualche piccola perplessità è il fatto che non ci sia nulla di scritto, neppure un e-mail, tra te e la tua agenzia assicuratrice : se però hai fiducia in loro, può benissimo bastare così.

Chiedi a loro se ritengono necessario ed utile una denuncia (che, in caso, potresti fare indifferentemente in qualsiasi stazione dei CC o commissariato di Polizia) ma vedrai che ti diranno di no : è solo un tentativo, tutt'altro che intelligente, di truffa, una roba di infimo ordine che non avrà seguito alcuno : e loro lo sanno benissimo.
 
L' dea della truffa,
puo' starci, certo....*

( Come di 2 matti in permesso....Perche' NO? )
Il nostro....
Dovrebbe avere un segno sulla sua, dicono
per via del colore....Ma un segno che manco si vede....
O magari non c'e' proprio.
E anche fosse....
Che danno puo' mai aver fatto ad un' altra auto,
da far si' che 2 mattacchioni possano ordire un complotto
con tutti i rischi del caso
( i periti ci sono apposta per sventarli )
per farsi rimborsare, si' e no, qualche centone
??

E' successo anche a me qualcosa di simile.
Mi sono appoggiato ....
Ma proprio appoggiato ad un' auto che mi si era appiccicata dietro in un posteggio....
Arriva, ( dal bar ) lui....Mi indica il punto del contatto.
Li', combinazione, io ho un micro segnino;
pero e' proprio sotto, irraggiungibile, vicino gli scarichi.
( Forse Blu ha preso qualcosa, tipo aiuola in retro ).
La sua, invece, ha minimo 50 strisciate, almeno a 6/7 altezze diverse, ma tutte, a partire dalla sua piu' bassa, una spanna ben sopra la mia )....
E, per questo, mi ha imbastito una manfrina simile....
Poveretto....

*
Come di 2 matti in permesso.
Cosa hanno in mano per poterci provare
??
 
Ultima modifica:
E' successo anche a me qualcosa di simile.
Mi sono appoggiato ....
Ma proprio appoggiato ad un' auto che mi si era appiccicata dietro in un posteggio....
Arriva, ( dal bar ) lui....Mi indica il punto del contatto.
Li', combinazione, io ho un micro segnino;
pero e' proprio sotto, irraggiungibile, vicino gli scarichi.
( Forse Blu ha preso qualcosa, tipo aiuola in retro ).
La sua, invece, ha minimo 50 strisciate, almeno a 6/7 altezze diverse, ma tutte, a partire dalla sua piu' bassa, una spanna ben sopra la mia )....
E, per questo, mi ha imbastito una manfrina simile....
Poveretto....
??
E come è finita? Perché io ho avuto un caso esattamente uguale, e nonostante tutte le mie dichiarazioni, verbali e scritte, l'assicurazione ha pagato i fantomatici danni (900 €) alla controparte, perché un contatto tra le due auto c'era comunque stato.
 
E come è finita? Perché io ho avuto un caso esattamente uguale, e nonostante tutte le mie dichiarazioni, verbali e scritte, l'assicurazione ha pagato i fantomatici danni (900 €) alla controparte, perché un contatto tra le due auto c'era comunque stato.
Se contatto c’è stato c’è poco da fare. A me successe immettendomi in una strada, mentre guardavo dietro, quello che sopraggiungeva mi ha superato per poi frenare di colpo per svoltare dentro un accesso (un bar). Inevitabilmente l’ho toccato. Il mio segno tra le decine che già aveva era indistinguibile ma è riuscito a sfilarmi 100.000 lire perché se andavamo per assicurazione vinceva facile
 
E come è finita? Perché io ho avuto un caso esattamente uguale, e nonostante tutte le mie dichiarazioni, verbali e scritte, l'assicurazione ha pagato i fantomatici danni (900 €) alla controparte, perché un contatto tra le due auto c'era comunque stato.

La richiesta al riguardo....
Non e' nemmeno partita....
Per dire che i suoi 50 segni cominciavano a 40 cm dal suolo;
il mio stava a 25
 
Buongiorno, ho novità.
Questa mattina ho ricevuto un msg whatsapp da quest'altra persona, dove si identifica e mi chiede se ci possiamo sentire.
Ovviamente gli dico di si e quindi attendo la sua chiamata.
Nel frattempo ho sentito l'assicurazione e mi dice che in sostanza ho 2 alternative.
O pago... che sia aggirando l'assicurazione o dopo aver fatto l'assicurazione pagando il danno per evitare l'aumento.
Oppure indipendentemente se prima o dopo la sua richiesta assicurazione devo denunciarlo per truffa ed estorsione e disconoscere l'accaduto con relative conseguenze.

Io aspetto di vedere questa auto.
 
Quando lo vedi digli che la tua assicurazione ti ha chiesto un verbale di constatazione dei fatti e invitalo a seguirti al posto di polizia per compilarlo.
Vediamo cosa fa. Se non viene vai subito a fare una denuncia.
 
Buongiorno, ho novità.
Questa mattina ho ricevuto un msg whatsapp da quest'altra persona, dove si identifica e mi chiede se ci possiamo sentire.
Ovviamente gli dico di si e quindi attendo la sua chiamata.
Nel frattempo ho sentito l'assicurazione e mi dice che in sostanza ho 2 alternative.
O pago... che sia aggirando l'assicurazione o dopo aver fatto l'assicurazione pagando il danno per evitare l'aumento.
Oppure indipendentemente se prima o dopo la sua richiesta assicurazione devo denunciarlo per truffa ed estorsione e disconoscere l'accaduto con relative conseguenze.

Io aspetto di vedere questa auto.



Quindi le foto di questo danno ancora non sono state visionate da nessuno....
??
Se cosi'....
??
E' sempre piu' assurdo....
Nel frattempo, ( 7 giorni ) infatti, puo' essere successo di tutto....
E DI PIU'
 
Buongiorno, ho novità.
Questa mattina ho ricevuto un msg whatsapp da quest'altra persona, dove si identifica e mi chiede se ci possiamo sentire.
Ovviamente gli dico di si e quindi attendo la sua chiamata.
Nel frattempo ho sentito l'assicurazione e mi dice che in sostanza ho 2 alternative.
O pago... che sia aggirando l'assicurazione o dopo aver fatto l'assicurazione pagando il danno per evitare l'aumento.
Oppure indipendentemente se prima o dopo la sua richiesta assicurazione devo denunciarlo per truffa ed estorsione e disconoscere l'accaduto con relative conseguenze.

Io aspetto di vedere questa auto.
Denuncia per truffa mi pare un po’ affrettato. Ad un mio collega arrivò la richiesta danni (per un tamponamento) da un paese lontano centinaia di km. Negó di aver mai causato l’incidente e diffidò la compagnia dal pagare. Il perito uscì e visionando l’auto è tutto si concluse senza bisogno di denunce. Mi pare strano che l’assicurazione abbia suggerito ciò
 
Concordo con Suby: il suggerimento dell'agenzia mi pare un po' affrettato. Se si tratta di truffa (cosa probabile) potrebbe risolversi con un nulla di fatto senza dover necessariamente andare per vie legali. A meno che non te la sei legata al dito e vuoi fargliela pagare a tutti i costi.
 
Concordo con Suby: il suggerimento dell'agenzia mi pare un po' affrettato. Se si tratta di truffa (cosa probabile) potrebbe risolversi con un nulla di fatto senza dover necessariamente andare per vie legali. A meno che non te la sei legata al dito e vuoi fargliela pagare a tutti i costi.
Si rischiano più rogne che altro, semmai è il truffatore che dovrà fare qualcosa eventualmente quando si vedrà il risarcimento del danno negato (se mai presenterà richiesta danni)
Per ora mi limiterei a disconoscere l’evento tramite l’apposita procedura nel caso arrivasse la richiesta (che poi se arriverà veramente sarà corredata di una falsa testimonianza, sempre prendendo per vero che il fatto non sia avvenuto, quindi l’assicurazione pagherà)
 
Ultima modifica:
Back
Alto